
I bergamaschi si arrendono solo all'86' dopo aver giocato 73 minuti in dieci contro il Real Madrid. Le pagelle del match di Champions League
Il Real Madrid si aggiudica per 1-0 l'andata degli ottavi di finale di Champions League contro una coriacea Atalanta che deve soccombere dopo una strenua resistenza per essere stata costretta in dieci per più di 70 minuti.
La partita è molto equilibrata con le due squadre che rispondono colpo su colpo. La svolta arriva al 17′ con una bellissima triangolazione del Real Madrid che lancia Mendy verso la porta avversaria, il quale viene atterrato al limite dell'area da Freuler che viene espulso – erroneamente – dall'arbitro lasciando l'Atalanta in dieci. La prima azione pericolosa è al 25′ con l'incursione palla al piede di Nacho che salta tre avversari ma – fortunatamente per i nerazzurri – il tiro è sbilenco e finisce largo di tanto.
Il match si infiamma nei minuti finali del primo tempo con prima i Blancos che vanno vicinissimi al gol del vantaggio in due occasioni: al 38′ con una bella iniziativa di Isco che si gira rapidamente al centro dell'area di rigore ma il pallone termina al lato di poco, mentre al 40′ è Vinicius a cercare un lob da fuori area con la palla che sorvola di poco la traversa della porta difesa da Gollini. L'Atalanta finalmente riesce a creare la sua prima opportunità al 42′ con Muriel che – servito da Maehle – calcia verso la porta ma il tiro finisce di poco al lato. L'ultima chance della prima frazione capita sulla testa di Casemiro che gira un calcio di punizione di Isco, ma Gollini è piazzato bene e respinge
Parte subito forte il Real Madrid con Modric che prova a sorprendere Gollini di punta, ma è decisiva la deviazione in angolo di Romero. Al 53′ Vinicius si trova la palla tra i piedi a pochi metri dalla porta dell'Atalanta, ma è provvidenziale la scivolata di Gosens che alza sopra la traversa. La fase centrale della ripresa vede una supremazia territoriale dei Blancos che però non riescono a trovare conclusioni degne di nota. Solo all'86' il Real Madrid riesce a sbloccarla con lo splendido tiro a giro di Mendy dal limite dell'area di rigore che si insacca alla sinistra di un incolpevole Gollini.
Ottima la partita della difesa bergamasca con Toloi e Romero assolutamente sugli scudi che impediscono la completa disfatta degli orobici. Bene anche Maehle e Gosens che dimostrano di saper anche difendere contro una formazione molto abile tecnicamente. Male invece Ilicic che entra nel secondo tempo e viene sostituito per la completa inconsistenza. Negativa anche la prestazione di Muriel che ha pagato il fatto di dover giocare in mezzo a tanti giocatori difensivi. Il migliore del Real Madrid è sicuramente Mendy che riesce a sbloccare una partita che sembrava stregata.
Atalanta-Real Madrid 0-1: le pagelle del match
Atalanta
Gollini 6,5: ottime le uscite ampiamente fuori dalla sua area di competenza per evitare le ripartenze dei madrileni. Nel finale di primo tempo ottima la parata sul colpo di testa ravvicinato di Casemiro. Incolpevole sul gol di Mendy.
Toloi 7: partita granitica per il difensore atalantino che dopo le difficoltà in avvio sulle incursioni di Mendy e Vinicius, sale in cattedra quando la squadra si ritrova in dieci. È anche grazie a lui se l'Atalanta riesce a tenere viva la qualificazione.
Romero 7: ottimi gli anticipi in avvio su Isco al quale non permette di giocare e addirittura sembra marcarlo a tutto campo. Poi in dieci deve indietreggiare il suo raggio d'azione e difende benissimo il risultato.
Djimsiti 6,5: tiene bene nel primo tempo nonostante l'inferiorità numerica quasi immediata col Real Madrid che attacca meno dal suo lato. Nella ripresa con la squadra chiusa quasi nell'area di rigore mette in scena una gara di grande cuore.
Maehle 6,5: nel primo tempo meglio la sua spinta rispetto a quella del compagno Gosens, infatti dal suo lato nascono le azioni pericolose dei bergamaschi. Nella ripresa deve difendere la porta atalantina dall'attacco asfissiante del Real Madrid.
dall'85' Palomino sv
De Roon 6,5: si trova subito senza il suo partner preferito ma nei primi 45 minuti di gioco si difende bene, limitando le offensive madrilene. Strenua difesa nel secondo tempo nel quale butta il cuore oltre l'ostacolo.
Freuler 5,5: la sua partita finisce dopo appena 17 minuti, ma l'espulsione è soprattutto colpa della decisione sbagliata del direttore di gara che punisce in maniera esagerata il fallo dello svizzero.
Gosens 6,5: nella fase offensiva non riesce a sfruttare la sua spinta sulla fascia, ma nel secondo tempo è prezioso il suo intervento in scivolata sul tiro a colpo sicuro di Vinicius. Partita da quinto di difesa praticamente perfetta per il tedesco.
Pessina 6,5: buona partita per il centrocampista che dopo l'espulsione di Freuler è costretto ad indietreggiare il suo raggio d'azione e riesce comunque a disputare un'ottima gara.
Zapata 6,5: nella sfida diretta contro Nacho riesce a sovrastare il centrale spagnolo che non riesce a tenere il colombiano quando accelera. Poi purtroppo si infortuna e deve lasciare il campo alla mezz'ora del primo tempo.
dal 30′ Pasalic 6: va ad agire in mezzo al campo anche per cercare di sopperire all'assenza di Freuler. Buona la difesa della porta nella ripresa dall'assalto del Madrid, però sbaglia l'uscita sul tiro dell'1-0 di Mendy.
Muriel 5: fa peggio del suo compagno di reparto che poi è costretto a lasciare il campo per infortunio. In difficoltà contro la fisicità dei difensori madrileni ma molto penalizzato dall'inferiorità numerica.
dal 56′ Ilicic 4,5: così come Muriel è troppo solo in mezzo ai difensori madrileni che gli sbarrano la strada. Sembra però in alcune occasioni un po' svogliato per i pochi palloni giocabili che gli capitano e fa addirittura peggio rispetto al colombiano.
dall'85' Malinovskyi sv
All. Gasperini 6: sfortunato il tecnico bergamasco che è costretto a giocare contro il Real Madrid in dieci fin dal 17′ per un'espulsione abbastanza discutibile. Si difende strenuamente e riesce a reggere per quasi tutta la partita, ma il discorso qualificazione è ancora in bilico.
Real Madrid
Courtois sv: nessun tiro verso lo specchio della porta per l'Atalanta che risente sicuramente del fatto che si ritrova in inferiorità numerica dal 17′.
Vazquez 5,5: la prestazione difensiva è agevolata dalla superiorità numerica, ma in fase offensiva è molto deficitaria la sua partita perchè non spinge adeguatamente e Gosens fa buona guardia su di lui.
Varane 6: ha il compito di andare a raddoppiare su Zapata in aiuto del compagno Nacho, ma con l'uscita del colombiano è più libero da compiti di marcatura e può pensare all'impostazione.
Nacho 6: partita dai due volti per lui che in difesa è messo in difficoltà dalla fisicità e rapidità di Zapata, invece in attacco riesce spesso a tagliare la difesa bergamasca andando anche pericolosamente al tiro.
Mendy 7,5: è il migliore in assoluto dei Blancos, infatti da una sua accelerazione arriva l'espulsione di Freuler e nel finale trova la rete della vittoria con un bellissimo tiro a giro. Sulla carta è un terzino ma in pratica gioca da esterno d'attacco.
Modric 5,5: in mezzo al campo le sue geometrie sono fondamentali per il gioco madrileno, ma scompare completamente dalla partita nella ripresa.
Casemiro 5,5: manca una facile occasione di testa in chiusura della prima frazione di gioco. Già diffidato, viene ammonito e quindi salterà la partita di ritorno.
Kroos 6,5: come sempre ottime le sue intuizioni offensive. È lui la fonte principale del gioco del Real Madrid e avanza la sua posizione quando gli avversari si ritrovano in dieci.
Asensio 5,5: dal suo lato le Merengues non riescono mai a sfondare nel primo tempo. Non sfrutta la superiorità numerica ed è spesso impreciso nei suoi appoggi verso i compagni.
dal 76′ Arribas sv
Isco 5,5: utilizzato come vertice alto del tridente offensivo (da falso nove), soffre nella prima parte per la marcatura a tutto campo di Romero che dopo l'espulsione di Freuler è costretto a lasciargli più campo.
dal 76′ Duro sv
Vinicius 6: gli unici due lampi della sua partita sono il passaggio verso Mendy che porta all'espulsione di Freuler, e il delizioso lob col quale rischia di trovare la rete. Però per il resto molto evanescente con una clamorosa occasione fallita in avvio di ripresa.
dal 57′ Mariano 5: non riesce a fare meglio del compagno sostituito e sono pochi i palloni che tocca e gioca verso la porta avversaria. Il peggiore della sua squadra.
All. Zidane 6: buonissima la partita preparata dal tecnico Blancos che in completa emergenza riesce a tenere in mano il pallino del match, anche sfruttando l'espulsione di Freuler al 17′. Alla fine riesce a sfondare il muro difensivo dell'Atalanta con la strepitosa rete di Mendy che permetterà di giocare il ritorno con un leggero vantaggio.
