
Tutto quello che c’è da sapere su Benevento-Sampdoria, partita della 21^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
La Serie A torna in campo nel weekend per onorare la 21^ giornata di campionato, la seconda del girone di ritorno. Gli impegni iniziano a farsi serrati, le partite sempre più decisive. Tra gli incontri più curiosi di questo turno figura sicuramente Benevento-Sampdoria, in programma domenica 7 febbraio alle ore 12:30. Le due formazioni navigano in acque tranquille, ma devono riscattare le pesanti sconfitte registrate nell'ultimo weekend contro Inter e Juventus. La classifica – corta ed imprevedibile – non concede ulteriori distrazioni.
Il Benevento è tra le rivelazioni di questa prima parte di stagione, ma l'ottimo girone d'andata sembra aver appiattito la squadra che non vince in campionato da quattro partite. Mister Filippo Inzaghi vuole tornare al successo contro una Sampdoria in cerca di continuità, per dar conferma ad una sensazione comune che questa squadra possa fare di più. All'andata la partita garantì spettacolo, con il Benevento che trovò il successo in rimonta per 3-2 dopo essere andata in svantaggio di due reti. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Benevento e Sampdoria.
Come arriva il Benevento
Il Benevento è chiamato a reagire dopo un inizio di 2021 complicato. I giallorossi hanno vinto una sola partita, poi un pareggio e quattro sconfitte. La brusca frenata non ha intaccato la classifica, che vede i campani ancora saldamente al dodicesimo posto a quota 22 punti, frutto di sei vittorie, quattro pareggi e dieci sconfitte. La zona retrocessione è distante ancora sette lunghezze, ma il calendario è in salita e non si può più sbagliare. Il Benevento non vince in casa dal 20 dicembre (Benevento-Genoa 2-0), poi due partite perse (vs Milan e Atalanta) e un pareggio per 2-2 con il Torino.
Un andamento anomalo, soprattutto per una neopromossa, e che vede il Benevento aver collezionato più punti in trasferta (13) che in casa (9) dove ha vinto appena due volte. Solo Parma (7), Torino e Spezia (6) hanno raccolto di meno tra le mura amiche. Da migliorare, poi, anche i dati difensivi: il Benevento è la seconda peggior difesa del campionato con 40 gol subiti, dietro al Crotone (46). I migliori marcatori sono Lapadula e Caprari, entrambi a quota quattro gol. Curiosità: la sfida tra Benevento e Sampdoria mette a confronto le due squadre che registrano il minor possesso palla medio della Serie A. I doriani sono penultimi a 22'23”, i campani dietro a 21'00” a match.
Come arriva la Sampdoria
La Sampdoria è nel limbo di centro-classifica ed arbitro del proprio destino. La squadra di Claudio Ranieri è chiamata a compiere il definitivo salto di qualità per tornare ad ambire a posizioni europee. Il talento non manca ai blucerchiati, ancora però troppo discontinui: i 26 punti conquistati in 20 partite valgono il decimo posto solitario. I liguri non conoscono mezze misure: appena due pareggi in campionato, poi otto vittorie e dieci perse. La Samp, inoltre, non sembra risentire del fattore campo: sono infatti 13 i punti conquistati sia in casa che in trasferta, e stesso numero di sconfitte (5) interne ed esterne.
Un rendimento altalenante testimoniato anche dagli ultimi risultati: tre vittorie, due sconfitte nelle ultime cinque. Bilancio anche tra il numero di gol fatti (30) e subiti (31). La squadra, però, è riuscita a mantenere la porta inviolata solo in due occasioni, una in casa (vs la Lazio) e una in trasferta (vs il Parma). Il miglior marcatore stagionale del club è Fabio Quagliarella (7), seguito da Candreva (4), giocatore con più assist a referto (4). Curiosità: la Sampdoria è prima in Serie A per numero di cross sbagliati, ben 167. Seconda la Lazio (159).
Orario di Benevento-Sampdoria e dove vederla in tv o in streaming
Benevento-Sampdoria si gioca domenica 7 febbraio alle ore 12:30 allo stadio Ciro Vigorito. La gara si disputa a porte chiuse per il Dpcm del governo in seguito all’aumento dei casi di Coronavirus in Italia. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva da Dazn, sul canale DAZN1 (canale 209 satellitare) per i clienti che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN. La partita si potrà seguire anche su Sky Q.
Probabili formazioni di Benevento-Sampdoria
Il Benevento si prepara alla sfida con la Sampdoria con alcune defezioni, soprattutto in difesa. Mister Inzaghi ha ancora fuori Letizia (lesione ai flessori) e Volta (operato al tendine d'Achille), ma spera di recuperare Tuia, alle prese con alcune noie muscolari. In dubbio anche Moncini per un problema alla caviglia. La certezza, per i giallorossi, è il modulo: 4-3-2-1 con Montipò in porta. In difesa la coppia centrale è formata da Glik e Caldirola, mentre a destra spazio a Depaoli, arrivato nel mercato di gennaio proprio dalla Sampdoria. A sinistra Barba.
A centrocampo ballottaggio in regia: Schiattarella – rientrato contro l'Inter dopo la positività al Coronavirus – potrebbe tornare titolare ed è in vantaggio su Viola: ai suoi fianchi Hetemaj e Ionita, con Dabo destinato alla panchina. In attacco la punta di riferimento è Lapadula, mentre dietro di lui sicuro di un posto è Caprari. Si giocano una maglia, poi, Improta ed Insigne, con quest'ultimo attualmente in vantaggio. Iago Falque e Sau le prime armi di Inzaghi per la ripresa.
La Sampdoria arriva a Benevento con la rosa al completo, eccezion fatta per Gabbiadini (operato ernia inguinale). I blucerchiati si schierano con un classico 4-4-2 che vede in porta Audero. In difesa nessun cambio: Yoshida e Colley i centrali, con Bereszynski a destra e Augello a sinistra. A centrocampo la cerniera è formata da Ekdal e Silva, con Damsgaard che dovrebbe partire dalla panchina: sugli esterni sicuro di un posto Candreva. Il primo ballottaggio è a sinistra dove Jankto si gioca una maglia con Thorsby ed è al momento in vantaggio. In attacco spazio a Quagliarella: al suo fianco è bagarre tra Keita e Torregrossa per una maglia, con il primo che dovrebbe spuntarla.
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Depaoli, Glik, Caldirola, Barba; Hetemaj, Schiattarella, Ionita; Insigne, Caprari; Lapadula. All. Inzaghi F.
Sampdoria (4-4-2): Audero: Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Ekdal, Silva, Jankto; Keita, Quagliarella. All. Ranieri
Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A
Precedenti Benevento-Sampdoria
Sono appena sei i precedenti tra Benevento e Sampdoria nella storia, quattro dei quali in Serie A. La sfida non è mai terminata con un pareggio: tre vittorie per i liguri ed altrettante per i campani. Prendendo in esame solo le partite giocate in terra giallorossa, poi, l'equilibrio persiste con un successo per parte. Il Benevento ha però vinto l'unico incontro in casa valido per la Serie A, il 6 gennaio 2018, per 3-2.
Benevento-Sampdoria: i consigli per il fantacalcio
Passando ai consigli per il fantacalcio, nel Benevento Insigne dà poche garanzie, mentre l’azzardo potrebbe essere puntare su Gianluca Lapadula: l’attaccante ha ritrovato gol e assist nell'ultima sfida casalinga contro il Torino dopo un digiuno di dodici partite, record personale. A centrocampo può rappresentare una sorpresa Schiattarella, al ritorno da titolare ed autore di un gol e un assist in campionato. Da evitare Ionita, quasi sempre sotto la sufficienza in questo campionato. La difesa potrebbe invece portare bonus a sorpresa: Montipò è a rischio gol, meglio dare un occhio ai centrali. Glik è ancora a secco di marcature. Dato anomalo per il polacco: chissà che la ruota non inizi a girare dal prossimo impegno contro la Sampdoria.
In casa Sampdoria grande momento per Candreva, rigorista della squadra ed autore di quattro gol ed altrettanti assist in campionato. L’esterno blucerchiato proverà a lasciare il segno anche a Benevento: da schierare. In attacco la sorpresa potrebbe essere Quagliarella che è a quota sette reti in stagione, ma non segna da sei giornate. Mister Ranieri deve poi sciogliere il dubbio su chi puntare tra Keita e Torregrossa: il centravanti italiano è più consigliabile al fantacalcio visto il suo buon rendimento anche da subentrato. In difesa la certezza è Yoshida, autore sin qui di un campionato da 6,31 di fantamedia. Da evitare Colley che potrebbe andare in difficoltà contro avversari veloci.
