Pagelle

Benevento-Torino 2-2, le pagelle: Zaza e Lapadula indomabili, male Sirigu

Benevento-Torino 2-2, le pagelle: Zaza e Lapadula indomabili, male Sirigu
© imagephotoagency.it

I granata riacciuffano il pareggio nel finale contro il Benevento: Zaza e Lapadula indomabili, Sirigu pessimo. Le pagelle per il fantacalcio

La partita che apre la 19^ giornata del campionato di Serie A – ultima del girone di andata – termina col risultato di 2-2, col Torino che recupera nel finale dopo essere stato in svantaggio di due reti. In ottica classifica comunque il pareggio va meglio ai campani che mantengono inalterate le distanze rispetto al terzultimo posto occupato proprio dal Torino ma con una giornata in meno da giocare. I granata invece volevano la vittoria ma anche il punto permette di iniziare a muovere la classifica e lascia ben sperare per l'arrivo del nuovo allenatore.

Partita subito molto aperta con le due squadre che lottano su ogni pallone per cercare di avere la supremazia sull'avversario. All'8′ il Benevento trova il vantaggio con Glik sugli sviluppi di calcio d'angolo, ma l'arbitro annulla – dopo un attento controllo del Var – per un tocco di mano del difensore. Il Torino riesce a farsi vedere dalle parti di Montipò con un'ottima palla recuperata da Lukic in seguito ad un disastroso disimpegno di Barba, il tiro di Zaza è però troppo centrale e facile per il portiere campano. La formazione di Inzaghi riesce a passare in vantaggio al 31′ con un rigore realizzato da Viola e concesso da Giacomelli per fallo di Sirigu su Lapadula, dopo una bellissima palla dello stesso centrocampista calabrese sullo scatto in profondità dell'italo-peruviano.

Ad inizio secondo tempo sempre sugli sviluppi di una palla da fermo, Lapadula stoppa bene la palla in area e calcia verso la porta trovando la rete del raddoppio al 49′. Il Torino reagisce immediatamente e si rimette in partita due minuti più tardi con la rete di Zaza che di testa spiazza Montipò, sul preciso cross di Singo. I granata vanno vicini al pareggio in due occasioni: al 54′ con una rasoiata di sinistro dal limite dell'area di Singo che esce di poco al lato con il portiere campano ormai battuto, invece al 58′ è Belotti che si libera al tiro calciando però centralmente. Il Var annulla due reti al Torino a Zaza al 62′ per un fallo di mano di Belotti (immediatamente precedente al tiro del compagno) e allo stesso capitano granata al 71′ per fuorigioco. Nel finale i granata continuano a spingere e all'88' è ancora Zaza ad andare vicinissimo al pareggio da posizione ravvicinata. Finalmente al 93′ il Torino acciuffa il pareggio con la doppietta di Zaza ben servito in profondità da un grandissimo assist di Belotti.

Ottima la prestazione di Lapadula che ha ritrovato anche la via del gol che gli mancava da 12 partite. Anche Viola è stato uno dei protagonisti e il suo recupero potrebbe essere fondamentale in vista della seconda parte di campionato. Deludenti invece le prove di Barba e Tello. Dalla parte granata a spiccare è Zaza autore di una doppietta che riesce a regalare i primi punti a Nicola. Singo ormai è una garanzia, mentre disastrosa la partita di Sirigu che è colpevole su entrambe le reti degli avversari. Di seguito le nostre pagelle per anticipare i voti del fantacalcio.

Benevento-Torino 2-2: le pagelle del match

Benevento

Montipò 6,5: quasi ordinaria amministrazione per lui che nella prima frazione di gioco, invece nella ripresa è protagonista di un'ottima parata sul tiro ravvicinato di Belotti. Incolpevole sulla rete del 2-1 di Zaza, anche perchè spiazzato da una deviazione di Tello.

Improta 5,5: schierato da quinto di centrocampo nel nuovo modulo di Inzaghi. Si adatta rapidamente alla nuova posizione però non riesce ad impensierire la difesa granata. La sua prestazione cala nella ripresa dopo un buon primo tempo.

Glik 6: trova il gol dopo pochi minuti ma gli viene annullato per un fallo di mano. Ha la voglia di riprendersi dopo la debacle di Crotone, infatti è molto più efficace anche in difesa anche se sul 2-1 di Zaza è autore – insieme agli altri compagni di reparto – di una dormita colossale.

Tuia 6: buona la sua prova anche se è spesso costretto a fermare Belotti con le maniere forti, e comunque gli impedisce di giocare a ridosso dell'area di rigore ed è un grande merito. Nella seconda parte della ripresa indietreggia il suo raggio d'azione soffrendo maggiormente ma senza mai capitolare.

Barba 5,5: nell'inedito ruolo di terzo centrale, va spesso in difficoltà contro l'aggressività dei centrocampisti del Torino. Perde una palla davanti alla sua area che poteva essere sanguinosa. È lui che perde Zaza in occasione della rete del Torino.

Ionita 6: il suo compito è come sempre quello di fare quantità in mezzo al campo e riesce a contenere benissimo le offensive dei centrocampisti granata.

dall'83' Dabo sv

Viola 7: prima presenza assoluta in Serie A quest'anno e primo gol stagionale. In mezzo al campo da geometrie e sicurezze, potrebbe essere lui l'acquisto del mercato di gennaio per il Benevento che ha ritrovato uno degli artefici del trionfale campionato scorso.

Hetemaj 6: il finlandese è ormai una pedina insostituibile nel centrocampo sannita e insieme a Ionita deve fare da schermo e correre per due in modo da far rifiatare gli attaccanti in fase di ripiegamento.

Caprari 6: costretto dall'arcigna difesa granata a giocare lontano dalla porta avversaria, però quando ha la palla illumina la scena con le sue straordinarie doti tecniche.

dal 76′ Di Serio sv

Tello 5,5: prima volta dall'inizio per il colombiano che però è apparso molto in ombra e in pochissime occasioni è riuscito a farsi vedere e ricevere palla. È anche sfortunato sul gol di Zaza con l'incolpevole deviazione.

dal 67′ Caldirola 6: il suo ingresso da fiducia alla retroguardia sannita che soffre sempre meno. Il suo recupero è un altro tassello importante – insieme a quelli di Iago Falque e Viola – per Inzaghi per affrontare la seconda parte di stagione.

Lapadula 7,5: si muove tantissimo e appena viene perso dai centrali granata trova il fallo di Sirigu – con annesso rigore – che vale il gol del vantaggio. Ritorna al gol dopo 12 giornate e questo potrebbe rappresentare una nuova svolta per la sua stagione. Esce stremato dopo aver lasciato tutto sul campo.

dall'83' Iago Falque sv

All. F. Inzaghi 6: ha l'ottima idea di cambiare modulo con un nuovissimo (per lui) 3-5-2. Inoltre il recupero di Viola potrebbe essere la notizia migliore della gara, anche se comunque alla fine incassa l'ennesima rimonta.

Torino

Sirigu 5: ha la grande colpa dell'uscita sbagliata che permette al Benevento di beneficiare del rigore che porterà al vantaggio con un'uscita troppo irruenta su una palla che ormai era stata persa da Lapadula. Non esente da colpe nemmeno sul raddoppio, in ritardo sul tiro sempre di Lapadula.

Izzo 6: prende un brutto colpo ad inizio partita e gioca col turbante e sanguinante per tutto il primo tempo, senza mai tirarsi indietro nemmeno sulle palle alte. È un vero guerriero però deve lasciare il campo all'intervallo.

dal 46′ Buongiorno 5,5: è lui che perde la marcatura su Lapadula in occasione del raddoppio del Benevento. Poi è poco impensierito perchè il Torino spinge maggiormente per cercare di recuperare la partita.

Lyanco 5,5: perde Lapadula sull'invenzione di Viola che porta al rigore. Per il resto gioca ottimamente da centrale della linea difensiva a tre, e non si tira nemmeno indietro quando è il momento di giocare duri.

Rodriguez 5,5: prima volta nei tre di difesa per lo svizzero che è un'ottima scelta quando si tratta di impostare viste le sue buone qualità tecniche. Però in copertura ha la colpa di perdere Lapadula – insieme a Lyanco – che poi trova il rigore.

dall'82' Gojak sv

Singo 7: come sempre sulla destra riesce a mettere sotto l'avversario di turno che non ce la fa a tenerlo a bada, soprattutto quando l'azione prende velocità. È autore dell'assist sul gol di Zaza e un suo tiro potente finisce di poco al lato. Recupera la palla decisiva per la rete del definitivo 2-2.

Lukic 5,5: costretto ad una partita ruvida dai due centrocampisti del Benevento che non gli permettono di giocare di tecnica, cosa che gli piace fare molto.

dal 74′ Verdi 6,5: da vitalità all'attacco granata per il finale nel quale si cerca di riacciuffare un prezioso pareggio che fa soprattutto morale.

Rincon 6: molto meglio rispetto alle ultime uscite, infatti da play basso riesce ad esprimere tutte le sue qualità di incontrista puro. Lotta su tutti i palloni però al momento dello scarico non ha assistenza ed è spesso costretto ad effettuare lanci lunghi verso Belotti.

Linetty 5,5: quasi un corpo estraneo rispetto al resto della squadra per colpa soprattutto di Ionita e Hetemaj che lo portano sul piano della lotta.

dal 69′ Baselli 5,5: difficile partita per lui che è ancora alla ricerca del ritmo partita dopo essere stato a lungo fuori a causa di un brutto infortunio.

Ansaldi 6: sulla fascia sinistra si annullano a vicenda con Improta che però ha prettamente il compito di limitare le sortite offensive del granata.

Belotti 6,5: come sempre riesce a fare reparto da solo, lottando su tutte le palle che gli capitano vicine e incassando anche una marea di falli. Nonostante tutto questo sono imprecise le sue conclusioni verso la porta avversaria. È però autore dello splendido assist del 2-2 finale.

Zaza 7,5: va in difficoltà nel primo tempo contro i difensori sanniti che addirittura lo fanno innervosire e comincia a fare falli incassando anche un giallo. Però appena ha un po' di spazio punisce gli avversari e riacciuffa la partita nel finale con la prima doppietta stagionale.

All. Nicola 7: ottimo esordio per il nuovo tecnico del Torino che dopo soli tre giorni dal suo arrivo porta a casa un punto prezioso soprattutto per quanto riguarda l'aspetto morale. Cominciare con un pareggio acciuffato in questo modo è un'ottima spinta per fare meglio già dall'immediato e arrivare alla salvezza anche con qualche partita di anticipo.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Pagelle