Vittoria per il Cagliari alla Sardegna Arena che si avvicina sempre più alla salvezza. Ci pensa sempre il solito Pavoletti, Petagna entra tardi
La partita inizia a mille all'ora e al 3′ minuto il Cagliari è già in vantaggio: intervento al limite ai danni di Missiroli, raccoglie Barella che scaglia in porta, Viviano respinge male e Faragò ne approfitta spingendo la palla in rete. Al 16′ minuto buona parata di Cragno su un disimpegno maldestro di Ceppitelli: interviene il Var che nota un fallo di mano del difensore cagliaritano e assegna il rigore ad Antenucci che trasforma centralmente. Le squadre si equivalgono, la posta in palio è molto alta e nessuno vuole risparmiarsi. Tra ammonizioni e lotte a centrocampo, il primo tempo di questo scontro salvezza termina 1-1.
In apertura di secondo tempo il Cagliari è molto determinato a cercare il vantaggio e ci prova in modo un po' disordinato con Barella e Pavoletti. Al 57′ occasione ghiottissima sul destro al volo di Barella dopo una carambola in area della Spal: Viviano è super. Ma è solo questione di pochi minuti e i sardi passano in vantaggio con il solito colpo di testa di Pavoletti, lestissimo a raccogliere la traversa di Ceppitelli. Il Cagliari continua ad essere pericolosissimo da calcio piazzato e stavolta stacca Ionita, ma la palla colpisce ancora la traversa. Al minuto 71 entra Petagna e si vede subito: azione di potenza con la quale evita Ceppitelli ma sbatte su un attento Cragno. Al minuto 82 Pavoletti aveva fatto anche il 3-1 ma viene annullato per carica su Viviano. Ecco le pagelle che anticipano i voti del fantacalcio.
Cagliari-Spal 2-1: le pagelle
Cagliari
Cragno 6: solita partita sicura del numero uno rossoblù. In occasione del rigore sfiora la traiettoria centrale di Antenucci.
Cacciatore 5,5: la squalifica di Srna è importante e lui oggi non disputa una partita molto convincente, prendendo anche un'ammonizione.
Ceppitelli 5,5: partita nel complesso ordinata e ottimo il colpo di testa che si stampa sulla traversa in occasione del 2-1 di Pavoletti. Mezzo punto in meno per l'errore in occasione del rigore di Antenucci.
Romagna 6: sufficienza meritata e non fa assolutamente rimpiangere la mancanza di Pisacane.
Pellegrini 6,5: il giovane terzino italiano si fa sentire quando sgroppa sulla fascia sinistra e Maran non ci rinucia nonostante le sue condizioni oggi non fossero ottimali.
Faragò 6,5: un centrocampista molto dinamico che non si risparmia nè in fase difensiva che offensiva. Il gol dell'1-0 è da centravanti navigato con spiccato senso del gol.
Cigarini 6: dai suoi piedi sono partiti sempre palloni insidiosi. Uno di questi ha propiziato il gol del 2-1 cagliaritano. Buona prova anche da playmaker in mezzo al campo. ruolo nel quale ha ormai scalzato Bradaric.
dal 74′ Bradaric 5,5: non combina granchè ma riesce a fare buona guardia.
Ionita 6,5: anche per lui vale il discorso fatto per Faragò: una mezzala completa che prova sempre a cercare il gol come in occasione della traversa colpita di testa.
dall'87' Padoin: s.v
Barella 6,5: un primo tempo non brillante, ma nel secondo dà una scossa decisiva alla sua squadra prendendosela sulle spalle. Il tiro al volo parato da Viviano è da manuale.
Joao Pedro 5,5: il brasiliano non riesce ad incidere in avanti come fa di solito, si sbatte ma la sua prova non è delle migliori.
dal 78′ Birsa: s.v.
Pavoletti 7: solito gol di testa e partita indirizzata sempre grazie a lui. Alla Sardegna Arena Pavoletti non sbaglia un colpo ed è l'uomo in più del suo Cagliari.
All. Maran 6,5: se il Cagliari gioca bene il merito è soprattutto suo. La posizione cambiata in corso d'opera a Barella è un capolavoro. Inoltre le gestione del gruppo è sempre ottimale.
Spal
Viviano 6,5: una partita ottima nonostante la sconfitta della sua squadra. Due parate che valgono il prezzo del biglietto e sui gol non può nulla.
Bonifazi 5,5: nessuna sufficienza nella difesa spallina a partire da lui. Non riesce a farsi valere sugli attaccanti del Cagliari.
Vicari 5,5: al centro della difesa non può far nulla sulla fisicità di Pavoletti.
Felipe 5,5: un'ammonizione per un intervento in ritardo testimonia come il difensore brasiliano abbia arrancato in partita.
Dickmann 5: di Lazzari ce n'è uno solo e si vede molto bene. Completamente inadeguato.
dal 71′ Petagna 6: la sua assenza si è fatta sentire tantissimo. Appena entrato crea scompiglio nella difesa del Cagliari e per pochissimo non trova il gol del pareggio.
Kurtic 5: non è proprio giornata: il vero Kurtic ammirato in questi anni è tutta un'altra cosa. Insufficienza ampia meritata.
dal 62′ Costa 5: entra per dare brio sulla fascia sinistra ma non si vede praticamente mai.
Schiattarella 5,5: buon primo tempo in mezzo al campo ma poi si spegne gradualmente meritando la sostituzione.
dall'82 Valoti: s.v
Missiroli 6: unica sufficienza meritata nel centrocampo spallino data la sua voglia in mezzo al campo abbinata ad una buona tecnica.
Fares 5,5: prova a fare qualcosa di buono sulla sinistra soprattutto nel primo tempo, ma fa delle giocate che spesso non si concretizzano.
Antenucci 6,5: ritorna al gol dopo un girone intero trasformando un rigore con buona freddezza. Nel secondo tempo si nasconde un po'.
Paloschi 5: per sostituire Petagna c'era bisogno di ben altro, invece lui è un fantasma dall'inizio alla fine.
All. Semplici 5: vedere come Petagna è entrato nel match fa aumentare i rimpianti per non averlo schierato dall'inizio. Un errore che è costato decisamente tanto.
Tutti i tabellini della 31^ giornata di Serie A
Tutte le pagelle della 31^ giornata di Serie A