Seguici su

Serie A

Cagliari-Torino: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Cagliari-Torino: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
cagliaricalcio.com

Tutto quello che c’è da sapere su Cagliari-Torino, partita della 23^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Giornata di Serie A che prenderà il via addirittura venerdì alle ore 18:30, e si concluderà lunedì sera. La particolarità di questa 23^ giornata di campionato italiano è che tutti i match saranno trasmessi ad orari diversi, mai nessuno contemporaneamente. La gara tra Cagliari e Torino sarà la seconda di questo turno tutto “spezzato”, e si giocherà venerdì 19 febbraio alle ore 20:45. La sfida sarà pressoché fondamentale in termini di classifica, vedendo scontrarsi la diciottesima e la diciassettesima della classe. Inoltre si scontreranno due tra le peggiori difese del torneo. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Cagliari e Torino.

Come arriva il Cagliari

Il Cagliari arriva alla sfida contro il Torino conscia dei propri limiti e da una sconfitta all'ultimo respiro contro l'Atalanta. Gli uomini di Di Francesco non vedono una vittoria dalla settima giornata, da più di tre mesi. Anche la classifica non sorride ai Casteddu, relegandoli al terzultimo posto in Serie A con appena 15 punti accumulati. A livello offensivo ci sono tante lacune, sono appena 24 i gol segnati, tra i peggiori risultati del torneo. A tal proposito, nelle ultime sei partite, il Cagliari ha trovato il gol a favore solo una volta.

I veri problemi spuntano in difesa, che, con 40 gol subiti, decretano la difesa come quinta peggiore del campionato. Inoltre è da 11 partite consecutive che i Casteddu subiscono gol. Per la sfida contro il Torino, Di Francesco ha optato per il ritiro di squadra, dopo l'ennesima sconfitta accorsa contro l'Atalanta. L'unica luce del Cagliari è Joao Pedro, che con i suoi 11 gol messi a segno fino ad ora è il miglior realizzatore della squadra.

Come arriva il Torino

Non c'è tregua dai pareggi per Davide Nicola ed il suo Torino. Da quando il nuovo tecnico allena i granata sono arrivati solo ed esclusivamente pareggi. L'ultimo è stato contro il Genoa, in uno scialbo 0-0. La classifica migliora a rilento per il Toro, che si trova ancora nelle acque torbide della bassa classifica, al diciassettesimo posto, con 17 punti accumulati fin qui. Nonostante non abbia subito gol all'ultima uscita, la squadra di Nicola è ancora in difficoltà difensiva, come dimostrano i 41 gol incassati in 22 partite, quasi due a gara di media.

Ancora negativo il dato che vede il Torino come squadra che percorre meno km della Serie A durante le partite. In attacco ,invece, non mancano i gol a favore, avendo segnato la bellezza di 32 reti, superiori rispetto a molte squadra di metà classifica. Il rendimento in trasferta è migliore di quello interno, avendo vinto le uniche due partite fuori casa, ancora nessuna gioia allo Stadio Olimpico Grande Torino.

Orario di Cagliari-Torino e dove vederla in tv o in streaming

La partita Cagliari-Torino si giocherà venerdì 19 febbraio alle ore 20:45 alla Sardegna Arena. La gara si disputerà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport Serie A (canale 202 del satellite, 473 del digitale terrestre). Cagliari-Torino sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.

Consulta anche: Serie A, tutti i diffidati per la 23^ giornata

Probabili formazioni Cagliari-Torino

Partendo dal Cagliari, la formazioni di casa dovrà fare a meno di Rog, Ceppitelli e Sottil. In porta confermato l'affidabile Cragno, sostenuto da Godin, Rugani e Walukiewicz a comporre il trio difensivo. In caso di 4-3-1-2, invece, verrebbe tolto quest'ultimo in favore di Duncan, che agirebbe in mediana, il ballottaggio è aperto. In mezzo al campo nessun dubbio su Nandez e Marin in mediana, con ai loro lati Zappa, esterno destro, e Lykogiannis sull'out mancino. Si piazza nel suo ruolo preferito Radja Nainggolan, da trequartista, alle spalle di Joao Pedro, ed uno tra Simeone e Pavoletti.

Più incerta la formazione del Torino, che però vede i Sanabria non convocato, negativo al Covid ma ancora non in forma. Non convocati anche Murru, Buongiorno e Linetty, i primi due dovrebbero essere i positivi al Covid non comunicati dalla società. Passando alla formazione, Sirigu difenderà i pali granata, sostenuto dalla solita difesa a tre composta da Izzo sul centrodestra, Bremer sul centrosinistra, ed uno tra Lyanco e Nkoulou al centro. Al momento sono più defilati Rodriguez e Buongiorno per comporre il trio difensivo.

Il centrocampo a cinque del Torino prevede il nuovo innesto Mandragora probabilmente di nuovo dall'inizio, accompagnato dall'instancabile Rincon ed uno tra Lukic, Baselli e Linetty a chiudere il trio di centrocampo. Sulle fasce non si tocca Singo a destra, mentre a sinistra si accende la lotta tra Ansaldi e Murru per un posto dall'inizio. In attacco Nicola sembra convinto a confermare il duo BelottiZaza, con Verdi jolly a partita in corso.

Cagliari (3-4-1-2): Cragno; Walukiewicz, Godin, Rugani; Zappa, Nandez, Marin, Lykogiannis; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone. All. Di Francesco

Torino (3-5-2): Sirigu; Bremer, Nkoulou, Izzo; Singo, Mandragora, Rincon, Lukic, Ansaldi; Zaza, Belotti. All. Nicola

Consulta tutte le probabili formazioni della 23^ giornata di Serie A

Precedenti Cagliari-Torino

Il match Cagliari-Torino, in casa dei sardi, è stato giocato 37 volte, di cui 32 in Serie A e cinque in Serie B. In casa la formazione sarda ha vinto 13 volte, pareggiato 16, mentre il Torino ha ottenuto solo otto vittorie. Il risultato più frequente tra Cagliari e Torino in Sardegna è lo 0-0. Negli ultimi cinque precedenti il Cagliari ne ha vinti due, tre i pareggi e zero vittorie dei granata. La media gol nei vari precedenti tra le due compagini è di tre gol a match. L'ultima vittoria del Torino in casa del Cagliari risale al 31 marzo 2018, con un sonoro 0-4, segnò anche Ansaldi, tutt'ora presente nella rosa granata.

Cagliari-Torino: consigli per il fantacalcio

Nella formazione di casa a questa giornata bisogna puntare su Alessio Cragno, è il portiere che compie più parate di tutta la Serie A (101). Contro una squadra arrembante come il Torino, l'estremo difensore potrebbe sfornare parate plastiche che incrementerebbero il suo voto in pagella. Pescando dai centrali di difesa si può schierare il solo Godin, una certezza per i Casteddu, nonostante i tanti gol subiti. La sua fantamedia del 6,08 ne è la conferma palese. Sconsigliati Walukiewicz e Rugani, entrambi fuori forma e spesso in palla.

È listato difensore, ma agisce da centrocampista Gabriele Zappa, che spinge tanto ed attacca come un forsennato. Autore già di tre assist e di una fantamedia sicura e pulita, 6,1. Bisogna dare un'altra chance a Radja Nainggolan, che vuole il riscatto e questa è la partita giusta. Giocherà alle spalle delle punte e vorrà incidere, il bonus potrebbe arrivare a questa, è il suo momento. In attacco meglio Joao Pedro dei vari Simeone e Pavoletti. Il brasiliano segna a raffica, già 11 i gol per lui, dentro a questa.

Nel Torino è sconsigliato Sirigu, non è più quello di una volta, subisce tanti gol e para davvero di rado. Nei centrali di difesa l'unico schierabile è Izzo, che non molla mai un centimetro. Da quando è tornato titolare la sua fantamedia è tornata fiorente e positiva (6,41). Ha anche il vizio del gol, può sorprendere. Sugli esterni sia Singo, che Ansaldi bisogna schierarli. Il primo offre freschezza e brillantezza di un giovane che vuole spaccare. Corre tanto ed attacca tanto, più volte si è lanciato in porta, può andare in bonus. Ansaldi sa come segnare al Cagliari, lo fece nel 2018 e potrebbe ripetersi nel 2021.

A centrocampo si può trovare di meglio nelle altre squadre di Serie A, i centrocampisti granata garantiscono più malus che bonus. Diverso il discorso per Verdi, che è un jolly nel Torino, e può esserlo anche per i fantallenatori. Se si vuole scommettere un penny su di lui questa potrebbe essere una buona occasione. Sempre in campo Andrea Belotti, già a quota 11 gol e con una fantamedia dell'8,26. Il Cagliari soffre in difesa ed il Torino attacca tanto, può colpire ancora. Zaza si può schierare solo come ultimo slot, in caso di emergenza può stupire segnando, ma non è una certezza.

 


Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A