Seguici su

Serie A

Serie A, attenzione al cartellino giallo: i diffidati per la 23^ giornata

Serie A, attenzione al cartellino giallo: i diffidati per la 23^ giornata
© imagephotoagency.it

Molti i giocatori che potrebbero saltare la 24^ giornata in caso di ammonizione in questo turno: ecco quali sono, squadra per squadra

La Serie A viaggia spedita verso gli ultimi mesi infuocati del torneo. Il massimo campionato italiano di calcio torna in campo nel weekend per onorare la 23^ giornata: un lungo e gustoso “spezzatino”, che inizia venerdì 19 febbraio con Fiorentina-Spezia, in programma alle ore 18:30. In serata poi, spazio a Cagliari-Torino, vero e proprio scontro diretto per la zona salvezza. Nella giornata di sabato occhi puntati sulla Lazio che cerca il riscatto contro la Sampdoria (ore 15): domenica 21 febbraio, invece, tutti sul divano per Milan-Inter, un derby che vale lo scudetto.

Alle 18:00, poi, Atalanta-Napoli, testa a testa per un posto in Champions League. Il pallone rotolerà fino a lunedì 22, con il posticipo tra Juventus e Crotone che chiude il turno. Un programma intenso, incerto ed enigmatico anche per gli amici fantallenatori. Di seguito l’elenco dei giocatori diffidati che sono a rischio cartellino in questo turno.

L'impatto del cartellino giallo sul fantacalcio

Il cartellino giallo porta un malus di -0,5 al fantavoto finale del giocatore che riceve l’ammonizione, da sempre una delle regole del fantacalcio meno amate dai fantallenatori che si trovano in alcune occasioni a pareggiare o perdere partite per mezzo punto. Non bisogna ignorare gli ulteriori effetti negativi dell’ammonizione per un giocatore, che se diffidato sarà costretto a saltare per squalifica l’incontro successivo.

In un fantacalcio come quello della stagione 2020/21 dove bisogna destreggiarsi per schierare in campo 11 giocatori che prendono il voto tra squalifiche, infortuni e casi di Coronavirus, la questione dei calciatori diffidati passa ancora di più in primo piano. Nel campionato di Serie A il regolamento prevede che un giocatore venga squalificato per il turno successivo dopo aver ricevuto una somma di ammonizioni pari a cinque. In seguito, la successione delle squalifiche proseguirà a scalare, passando da altre cinque ammonizioni, poi quattro, tre, due e una.

I giocatori diffidati per la 17^ giornata

Il turno di campionato focalizza l'attenzione sul derby della Madonnina tra Milan ed Inter. I rossoneri dormono sonni tranquilli visto che non hanno giocatori a rischio diffida: una buona notizia per mister Pioli che – nel turno successivo – affronterà la Roma. Qualche problema in più, invece, si registra in casa nerazzurra: Hakimi e Lukaku si aggiungono alla lista dei diffidati che comprendeva già Barella, Bastoni e Brozovic. Dopo il derby ci sarà l'esame Genoa a San Siro e mister Conte ha in bilico il miglior marcatore (Lukaku, 16) e i giocatori con più assist (Brozovic, Barella, 6). Un derby al cardiopalma.

Situazione delicata anche in casa Roma che va a Benevento con ben sei giocatori a rischio squalifica alla vigilia del match con il Milan: Bruno Peres, Cristante, Ibanez, Kumbulla, Veretout, Villar. Tra tutti preoccupa la situazione del francese, miglior marcatore stagionale della squadra (9 gol) e rigorista dei suoi. Mister Fonseca – che ha Smalling infortunato – incrocia le dita anche per la difesa, con tre centrali in diffida.

Scorrendo rapidamente i giocatori a rischio diffida, i nomi che più attenzionano gli occhi dei fantallenatori sono: Berardi (8 gol, 4 assist con il Sassuolo ed a segno nell'ultimo match contro il Crotone), Destro (miglior realizzatore del Genoa) e Tomiyasu, tra i difensori con la media voto più alta in Serie A.

Elenco diffidati Serie A

Atalanta: De Roon, Djimsiti

Benevento: Barba, Dabo, Foulon, Glik

Bologna: Danilo, Schouten, Tomiyasu

Cagliari: Lykogiannis, Pavoletti

Crotone: Pereira

Fiorentina: Bonaventura, Ribery

Genoa: Destro, Ghiglione, Masiello

Inter: Barella, Bastoni, Brozovic, Hakimi, Lukaku

Juventus: Cuadrado, Danilo

Lazio: Caicedo, Escalante, Fares

Milan: –

Napoli: Lozano

Parma: Bani, Brugman, Bruno Alves, Kucka

Roma: Bruno Peres, Cristante, Ibanez, Kumbulla, Veretout, Villar

Sampdoria: Ramirez, Silva

Sassuolo: Berardi

Spezia: Ferrer, Gyasi

Torino: Linetty

Udinese: Pereyra, Zeegelaar

Verona: Lovato

Indisponibili Serie A: tutti gli infortunati e gli squalificati


Marco Barbaliscia

Giornalista pubblicista, laureato in Scienze Politiche alla Luiss. Sono da sempre un grande appassionato di sport e ho il sogno di costruire intorno a questo mio hobby una vita professionale.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A