Seguici su

Calciomercato

Calciomercato, i 10 migliori giocatori in scadenza a giugno 2019

Calciomercato, i 10 migliori giocatori in scadenza a giugno 2019

Occasioni a costo zero (o quasi…) per i club di Serie A: da De Gea a Martial i 10 giocatori più importanti in scadenza a giugno 2019

Manca ancora più di un mese, ma già i club di Serie A iniziano a pensare al calciomercato. Come ogni anno gennaio sarà l'occasione di mettere una pezza a quello da sistemare, ma sarà anche un'importante finestra sul futuro. Da inizio anno sarà infatti possibile accordarsi con i giocatori in scadenza di contratto nel giugno del 2019. Una lista di profili davvero importante, che comprende profili di primissimi piano. In questa sede sono analizzati i migliori 10, il che esclude nomi comunque di livello come Balotelli, David Luiz, Fabregas o anche Hector Herrera. Da notare infine l'assenza di elementi del nostro campionato: segno della lungimiranza, almeno in questo caso, dei club di Serie A.

La top 10

Toby Alderweireld (Tottenham): Centrale nato nel marzo del 1989, è una delle colonne del Tottenham ultra ambizioso degli ultimi anni. Le sue presenze in Nazionale sono 87 e anche attraverso questa statistica si può notare la sua grande esperienza ad alti livelli. Inter e Juventus ci pensano, anche in virtù di un ingaggio attualmente percepito sui tre milioni di euro.

Alphonse Areola (Paris Saint Germain): nell'ultima sessione di mercato il suo nome è stato abbinato con forza a Roma e Napoli. Le due squadre hanno poi virato verso altri obiettivi, così ci pensa l'Inter che sta iniziando a pensare per forza di cose al dopo Handanovic. Classe 1993, il portiere guadagna al momento due milioni di euro.

David De Gea (Manchester United): Lo spagnolo negli ultimi anni si è affermato come uno dei migliori portieri al mondo. Per diverso tempo è stato accostato al Real Madrid, ma i blancos hanno poi virato su Courtois. L'ex Atletico Madrid è così rimasto in Premier, ma potrebbe non rimanerci per molto. Il suo nome orbita soprattutto nel mondo Juventus, alla ricerca di un portiere dal blasone superiore rispetto ai pur ottimi Szczesny e Perin. Zero euro per il cartellino, ma resta comunque un investimento importante: attualmente guadagna quasi 12 milioni di euro all'anno.

Diego Godin (Atletico Madrid): nell'ultima sessione di mercato è stato ad un passo dalla Juventus. Alla fine non s'è fatto più nulla, ma l'uruguagio potrebbe tornare obiettivo nel prossimo gennaio. Attualmente il suo stipendio ammonta a 4,5 milioni di euro, dunque ampiamente alla portata dei bianconeri. Al suo profilo pensa però anche l'Inter.

Anthony Martial (Manchester United): Il francese sta vivendo l'anno della consacrazione definitiva, con sei centri in nove partite di Premier League. Nato nel dicembre del 1995, rappresenta un investimento di sicuro affidamento per il futuro. Ci pensa la Juventus, ma soprattutto l'Inter nel caso in cui dovesse salutare Perisic. L'esterno destro ha uno stipendio affatto impossibile: nelle sue casse entrano 4,7 milioni di euro l'anno.

Adrien Rabiot (Paris Saint Germain): Classe 1995 è da diversi anni una colonna della squadra francese, con cui ha disputato 223 partite tra tutte le competizioni. Un carico di esperienza raro da trovare in un 23 enne, al quale Rabiot abbina qualità tecniche e fisiche (è alto 191 cm). Il suo stipendio ammonta a 3,1 milioni di euro anche se le sue richieste per il prossimo contratto sfiorano i 10 milioni. Il suo profilo interessa sia alla Juventus che all'Inter.

Aaron Ramsey (Arsenal): il gallese sembra promesso sposo del Bayern, che ha anticipato la folta concorrenza comprendente tra le altre il Milan. Nato nel 1990, Ramsey può rappresentare un rinforzo importante anche per l'esperienza accumulata in questi anni con i londinesi (oltre 330 presenze con i gunners). Attualmente guadagna sui tre milioni annui, dalle prime indiscrezioni ne percepirà otto in Baviera. Comunque non c'è ancora nulla di ufficiale, per cui i tifosi dei rossoneri possono continuare a sognare il suo arrivo.

Arjen Robben (Bayern Monaco): d'accordo, è un classe 1984 (gennaio, peraltro). Nonostante l'età, comunque, l'olandese continua ad essere uno dei migliori esterni al mondo. In questo avvio di stagione Robben sta giocando con continuità, anche se è attualmente fermo per l'ennesimo infortunio. Il suo stipendio è pari a 10 milioni di euro, anche se non è escluso che l'ex Real Madrid abbassi notevolmente le sue pretese. Nell'ultima sessione di mercato ci ha pensato la Lazio, anche se al momento la strada più percorribile sembra il ritorno al Groningen.

Antonio Valencia (Manchester United): dopo Martial e De Gea, il Manchester United rischia di perdere un'altra stella a costo zero nel giugno del 2019. Negli ultimi anni l'ecuadoregno ha raccolto una sequenza di infortuni abbastanza impressionante, ma sul campo rappresenta un investimento di sicuro affidamento. Classe 1985 e con un ingaggio pari a 5 milioni di euro, la sua situazione è guardata con attenzione dal Napoli.

Jan Vertonghen (Tottenham): Attualmente fermo per un infortunio alla coscia, anche il compagno di difesa di Alderweireld è in scadenza di contratto nel giugno del 2019. La carta d'identità è ancora relativamente verde (31 anni), lo stipendio è ancora relativamente basso (tre milioni). La squadra italiana che parrebbe più interessata a lui è l'Inter.

 


Massimiliano Brignoli

Delle vicinanze di Bergamo, preferisco i monumenti naturali a quelli artificiali, l'Udinese alle altre squadre e i film francesi rispetto ai film di altre nazionalità. E poi l'arancione e i numeri dispari.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato