I calciatori più preziosi tesserabili a zero nel corso della sessione di mercato di gennaio: Cristiano Ronaldo al comando, si svincola anche Isco
Si è chiuso pochi giorni fa il primo Mondiale della storia giocato in inverno, quello di Qatar 2022. A trionfare è stata l'Argentina di Lionel Messi, che ha battuto ai rigori la Francia ed ha portato a casa la sua terza coppa della storia. Adesso è di nuovo tempo di tornare a pensare ai vari campionati ed alle competizioni riguardanti i club. La prima a ripartire sarà la Premier League, con il classico boxing day il 26 dicembre, riprenderanno a gennaio invece tutti gli altri, tra i quali anche la Serie A.
Gennaio sarà però un mese doppiamente importante, oltre al campionato che ripartirà dopo un mese e mezzo di stop, si aprirà infatti anche la sessione invernale di calciomercato. Manca poco più di metà stagione ancora da giocare e le squadre dovranno puntellare i reparti nei quali si sentono più deboli. Il mercato di gennaio è però chiamato mercato di riparazione per un motivo, perché si fa per riparare e quindi si interviene solo dove necessario e solo se necessario. La principale fonte da cui attingere a gennaio potrebbe essere rappresentata dai calciatori svincolati, quindi quelli che – per un motivo o per un altro – si trovano al momento senza nessun contratto.
Durante il Mondiale ha fatto scalpore la separazione consensuale tra Cristiano Ronaldo ed il Manchester United, arrivata a seguito delle dichiarazioni del portoghese contro club ed allenatore. Notizia più recente è invece la rescissione di Isco con il Siviglia. Sono proprio loro due, secondo i dati forniti da Transfermarkt, i due svincolati più preziosi di questo mercato di gennaio. Tra i dieci più preziosi nessun calciatore italiano ma, oltre al già citato Cristiano Ronaldo, presente anche un'altra vecchia conoscenza del calcio italiano: Nikola Maksimovic.
I dieci calciatori più preziosi svincolati in vista del mercato di riparazione di gennaio
10. Nikola Maksimovic: valore di mercato 2 milioni
Iniziamo dal meno prezioso dei dieci, l'unico della classifica dal valore di due milioni, Nikola Maksimovic. In Italia lo abbiamo visto già giocare con le maglie di Torino prima, Napoli e Genoa poi. Ed è proprio dai grifoni che si è separato ufficialmente il 1 settembre del 2022, rimanendo senza squadra fino a questa sessione invernale di calciomercato. Lo scorso campionato è stato abbastanza complicato per lui, che a causa di due problemi fisici non da poco è stato costretto a saltare gran parte della stagione. In totale sono state 14 le sue presenze, 13 delle quali dal primo minuto. L'esperienza più importante in carriera fino ad ora è stata quella con il Napoli, club con il quale è sceso in campo 99 volte. Ed è proprio al Napoli che ha raggiunto il suo valore massimo, 18 milioni nell'agosto del 2020.
9. Enock Kwateng: valore di mercato 2,5 milioni
Passiamo alla nona posizione ed al primo, del mini gruppetto presente in questa particolare classifica, calciatore sconosciuto al grande pubblico: Enock Kwateng. Terzino destro ghanese di 25 anni, Kwateng si è svincolato lo scorso 1 settembre dal Bordeaux in Francia. Ed è proprio nel massimo campionato francese che ha trascorso tutta la sua carriera, durata per ora sette anni. Oltre al già citato Bordeaux ha militato anche nel Nantes. Per lui 101 le presenze in Ligue 1. Un po' meno positivo il percorso in Nazionale, fermatosi con l'Under 20 francese, prima di cambiare nazionalità.
8. Zakaria Labyad: valore di mercato 2,5 milioni
29enne marocchino che può ricoprire praticamente qualsiasi tipo di ruolo offensivo, si è svincolato lo scorso 1 luglio 2022 dall'Ajax. Ed è proprio in Olanda che ha girato diverse squadre nel corso della sua carriera. Squadre che ha iniziato già a girare a partire dall'Under 21. In carriera può anche vantare diverse presenze con alcuni club molto prestigiosi. Oltre alle 54 partite giocate con l'Ajax, è sceso in campo 67 volte con la maglia del PSV Eindhoven e 27 volte con quella dello Sporting Lisbona.
7. Jaroslav Rakitskyi: valore di mercato 3 milioni
Reduce da una breve parentesi di qualche mese in Turchia con la maglia dell'Adana Demirspor, Jaroslav Rakitskyi è un esperto difensore centrale di 33 anni che per gran parte della sua carriera ha giocato con le due principali squadre di Ucraina e Russia. Rispettivamente lo Shakhtar Donetsk e lo Zenit San Pietroburgo. Quest'ultima lo aveva prelevato per 10 milioni proprio dallo Shakhtar nel gennaio del 2019. Il 28 luglio scorso si era accasato ai turchi dell'Adana Demirspor, la sua avventura in Turchia è però terminata lo scorso 5 dicembre.
6. Santiago Arias: valore di mercato 3 milioni
Voliamo in Colombia per parlare del sesto componente della classifica, Santiago Arias. Anche lui, come Kwateng, è un terzino destro, che in Europa ha vestito anche qualche maglia prestigiosa. Dopo essere partito dal Portogallo con lo Sporting Lisbona, ha gravitato tra i massimi campionati di Olanda, Germania e Spagna. In Olanda può vantare una parentesi importante con la maglia del PSV Eindhoven, in Germania ha giocato per il Bayer Leverkusen, anche se solo per una stagione; in Spagna ha invece vestito le maglie di Atletico Madrid e Granada. E la grande chance gli era stata fornita proprio dai colchoneros, che lo avevano prelevato per 11 milioni proprio dal PSV nell'estate del 2018. Ed è proprio dall'Atletico Madrid che, un paio di prestiti dopo, si è svincolato il 1 agosto del 2022. Si tratta di un terzino di spinta di 30 anni che ha vinto anche qualche trofeo in carriera, potrebbe essere un innesto non male.
5. Edgar Ié: valore di mercato 3,5 milioni
Difensore centrale portoghese di 28 anni che in carriera ha girato diverse squadre e diversi campionati. Si trova senza squadra da quasi un anno, nello specifico dal 14 gennaio del 2022 dopo essersi svincolato dal Trabzonspor in Turchia. L'esperienza più importante in carriera fino ad ora è stata probabilmente quella con il Lille. A livello di giovanili può vantare però anche una breve parentesi con il Barcellona B.
4. Fabio Martins: valore di mercato 3,5 milioni
Da un portoghese ad un altro, da un difensore ad un attaccante, un ala sinistra nello specifico. Anche lui, come il suo connazionale di prima, ha girato tante squadre in carriera. A differenza di Ié per lui la carriera si è svolta quasi interamente in Portogallo, dove può vantare anche delle esperienze con il Porto B e con il Braga. L'ultima squadra per la quale ha giocato è stata però l'Al-Wahda FC, militante nel campionato degli Emirati Arabi Uniti. Recente il suo ultimo impiego, ha infatti giocato l'ultima partita il 15 settembre, e si è svincolato sei giorni dopo, il 21. L'età, 29 anni, è ancora dalla sua. Un po' meno il feeling con il calcio più competitivo.
3. Artem Dzyuba: valore di mercato 4 milioni
Ed arriviamo al tanto atteso podio dei calciatori più preziosi tra gli svincolati, podio che è formato da tre calciatori decisamente più conosciuti al grande pubblico. Il meno “famoso” dei tre è proprio quello che occupa la terza posizione, Artem Dzyuba. Molti lo ricorderanno per lo scorso Mondiale, quello di Russia 2018, dove è stato uno dei protagonisti nelle file della sua Nazionale. A livello di club ha militato per quasi tutta la carriera in Russia. Dopo aver girato alcune delle squadre più importanti del suo paese, come Spartak Mosca e Zenit San Pietroburgo, nell'ultima esperienza è finito in Turchia, anche lui con l'Adana Demirspor. Club dal quale si è svincolato lo scorso 3 novembre.
2. Isco: valore di mercato 9 milioni
Quello che si è liberato più recentemente dei dieci è proprio quello che occupa la seconda posizione, Isco. Se non fosse stato per l'altro calciatore che lo precede in classifica, quella dello spagnolo sarebbe stata la carriera più gloriosa dei dieci. Nel suo palmarès, tra le altre cose, può infatti vantare anche cinque Champions League. In una delle quali, quella contro la Juventus, ha anche segnato un gol in finale. Dopo i nove anni passati con le merengues, lo scorso agosto era passato al Siviglia. Esperienza però decisamente più corta quest'ultima, terminata proprio oggi.
1. Cristiano Ronaldo: valore di mercato 20 milioni
Il calciatore più prezioso tra quelli attualmente svincolati è Cristiano Ronaldo. Per il fenomeno portoghese un valore di mercato di “appena” 20 milioni. Dopo la gloriosa parentesi con la maglia del Real Madrid, Cr7 – un po' a sorpresa – aveva salutato le merengues per unirsi alla Juventus, in quello che è stato definito il colpo del secolo. Dopo tre anni con i bianconeri ha però deciso di dire addio anche alla Serie A, un anno prima della scadenza del contratto, ed è passato al Manchester United. Le cose con i Red Devils non sono però andate come previsto e durante il Mondiale Ronaldo ha rescisso il suo contratto.