
Calciomercato Empoli, Baldanzi è una delle rivelazioni in questa stagione di Serie A. Il Milan ci proverà in caso di addio da parte di Brahim Diaz, anche Napoli e Lazio sono interessate al trequartista dell’U21
Chi è Tommaso Baldanzi
Tommaso Baldanzi ha compiuto 20 anni la scorsa settimana, nato il 23 marzo 2003 a Poggibonsi, è cresciuto nel vivaio dell’Empoli. Ha esordito a soli 17 anni in prima squadra con un assist in Coppa Italia contro il Benevento. Nello stesso anno ha vinto il Campionato Primavera con gli azzurri ed è stato premiato come MVP del torneo. Nel luglio del 2021 viene aggregato in pianta stabile alla prima squadra.
Quest’anno c’è stata l’esplosione definitiva, ha panchinato anche Bajrami che poi è stato ceduto al Sassuolo. “Da bambino ero tifoso del Milan” ha dichiarato il giovane prodigio della squadra toscana ed ora lui è un obiettivo concreto della squadra rossonera. Il Milan non ha ancora avviato nessuna trattativa ufficiale e non ci sono ancora notizie ufficiali sulla possibile cifra richiesta dall’Empoli per privarsi del suo gioiellino.
Tommaso Baldanzi, caratteristiche tecniche
Baldanzi gioca prevalentemente come centrocampista offensivo, in carriera ha giocato anche come trequartista, centrocampista centrale e seconda punta. Dotato di tecnica sopraffina e rapidità, sa calciare con entrambi i piedi. Palla incollata ai piedi e dribbling fulmineo sono due dei suoi pregi principali. Il classe 2003 ha anche una grande visione di gioco e un’ottima propensione nel tentare la conclusione in porta da qualsiasi posizione. Dice di ispirarsi a Paulo Dybala ed è uno dei giovani talenti più interessanti nel panorama del calcio italiano.
Calciomercato Milan: la strategia dei rossoneri per ingaggiare Baldanzi
L’obiettivo del Milan è di ringiovanire ulteriormente la rosa, seguendo il trend degli ultimi anni. Per la trequarti, uno dei nomi monitorati da Paolo Maldini, è quello di Tommaso Baldanzi dell’Empoli. Il trequartista classe 2003 non è più una sorpresa ormai, un punto fermo anche al fantacalcio per i fantallenatori che hanno puntato su di lui fin dalle prime giornate, quando ancora costava un credito.
Il centrocampista della nazionale under-21 di Nicolato quest’anno ha segnato 4 reti in 19 partite di Serie A e ha un contratto con il club toscano fino al 30 giugno 2027. La sua valutazione, secondo i dati di Transfermarkt è di 10 milioni di euro. Nel caso Brahim Diaz ritorni al Real Madrid, il Diavolo è pronto a tentare l’assalto per Tommaso Baldanzi. La strategia di Redbird è ormai chiara, non ci saranno spese folli e si punterà ad ingaggiare giovani talenti da far crescere in maglia rossonera.
A tal proposito il 20enne cresciuto nell’Empoli è il profilo ideale, per lui ci vorranno almeno 15 milioni di euro per convincere il presidente Corsi e strapparlo alla concorrenza. Baldanzi ha margini di crescita enormi, considerando che questa è la sua prima stagione in Serie A e già ha dimostrato grandi doti tecniche e caratteriali. Il piano di Maldini e Massara è provare ad anticipare le pretendenti per il giovane calciatore, soprattutto Napoli e Lazio che hanno mostrato un grande interesse.
Quale sarà il futuro di Brahim Diaz?
Baldanzi, per caratteristiche, somiglia molto a Diaz, brevilineo, scattante e con grandi abilità nel dribblare gli avversari. In estate si deciderà il futuro del trequartista spagnolo; il Milan potrà decidere se riscattarlo per 22 milioni di euro, il Real Madrid potrà esercitare l’opzione del controriscatto per 27 milioni di euro. La dirigenza rossonera vorrebbe convincere i Blancos per ottenere Brahim intorno ai 15-17 milioni di euro.
Probabilmente non c’è spazio per Diaz nella squadra di Florentino Perez, già gremita di fenomeni. Probabilmente il Real potrebbe accontentarsi della cifra offerta dal Diavolo, ma per adesso sono soltanto supposizioni e molto dipenderà dal rendimento del classe ‘99 da qui fino alla fine del campionato. C’è da considerare che nella prossima finestra estiva potrebbero esserci alcune squadre interessate al trequartista rossonero, questo potrebbe influenzare la decisione del club madrileno e quindi di pretendere la cifra concordata inizialmente di 22 milioni di euro.
Calciomercato Milan: che ne sarà di Adli e De Ketelaere?
Il Milan annovera in rosa altri due trequartisti, Yacine Adli e Charles De Ketelaere. Il primo è stato un oggetto misterioso fino ad ora, giocando soltanto 121’ in Serie A. Il fantasista francese ha 22 anni, quindi ancora giovanissimo e la dirigenza rossonera ha investito su di lui 8,50 milioni di euro.
L'ex Bordeaux potrebbe richiedere una cessione se non dovesse aumentare il suo minutaggio con la squadra di Stefano Pioli. Diverso il discorso per la mezzala belga, verrà confermato sicuramente visto che il Milan lo ha pagato 32 milioni di euro per ingaggiarlo dal Bruges. Fino ad ora non è riuscito ad esprimere tutto il suo potenziale, ma è pronto a riscattarsi al secondo anno nel campionato italiano.
Baldanzi-Colombo per l’attacco rossonero del futuro
Il Milan potrebbe ringiovanire il reparto offensivo nella prossima stagione. Anche se Olivier Giroud prolungherà per un altro anno, la società rossonera potrebbe aggiungere un nuovo tassello in attacco, più giovane e di prospettiva. La soluzione è già in casa, Lorenzo Colombo non vede l’ora di tornare dopo il prestito di quest’anno a Lecce dove è cresciuto tantissimo. Anche per il giovane centravanti ex Spal c’è l’opzione di riscatto a favore del club salentino a 2,5 milioni di euro, il Milan potrà controriscattarlo per 3,5 milioni di euro.
L’attaccante di 21 anni quest’anno ha realizzato 5 gol in 24 partite, tra Serie A e Coppa Italia. Gioca in nazionale con Baldanzi, con la squadra U21 ha segnato una doppietta nell’ultima partita contro l’Ucraina lo scorso 27 marzo. Milan e Empoli in passato hanno dimostrato di avere ottimi rapporti, come dimostra la doppia cessione nella stagione 2019-20 di Krunic e Bennacer, diventati poi giocatori fondamentali del club rossonero. Colombo potrebbe partire dietro nelle gerarchie di Pioli ma essere una valida alternativa a Giroud nel corso del campionato.
Futuro Baldanzi: le parole di Pastorello e l'interesse del Napoli
L’agente di Baldanzi, Andrea Pastorello ha rilasciato una dichiarazione sul futuro del suo assistito; ecco cosa ha detto:
“È normale che sia un calciatore attenzionato dai grandi club. Non mi sembra che ci siano molti 2003 che stanno giocando in Serie A. Torno a ripetere, noi oggi dobbiamo pensare a fare bene di settimana in settimana e definire e concludere la stagione con l’Empoli. Noi dobbiamo rimanere concentrati su quello che stiamo facendo, successivamente tutto verrà di conseguenza. Il talento c’è ed è normale che i club gli stiano mettendo gli occhi addosso.
L’Empoli da sempre forma i talenti e li vende, dunque questo non rappresenterebbe nulla di anormale. Nessuno sta dicendo che a fine anno debba andar via. Alla fine della stagione valuteremo con la società e capiremo cosa sia meglio per il calciatore. Per andare via bisogna andare in un club superiore, senza nulla togliere all’Empoli e capire se c’è lo spazio di giocare. Vanno fatte delle valutazioni. Altri suoi colleghi hanno preferito restare un altro anno all’Empoli prima di compiere il grande salto. Non è da escludere una sua permanenza nel club toscano.
Il Napoli lo sta seguendo e non è un mistero. Oggi il livello del Napoli è elevatissimo. Da un punto di vista tecnico, il prossimo step del calciatore è trovare una soluzione dove possa giocare. Bisogna capire, questo è un salto molto importante e non parlo solo del Napoli. Ci sono pochi 2003 che giocano in Italia e in Serie A. Non è un mistero che molti club lo attenzionino. Mi sembra che Tommaso abbia rilasciato una dichiarazione chiara sul paragone con Dybala. Lui deve restare con i piedi per terra, questo può far solo che piacere. Bisogna rimanere con i piedi per terra, questa è la strada che consigliamo a Tommaso. Il CT Mancini lo ha chiamato in uno degli ultimi raduni ed è uno dei calciatori di maggior prospettiva del calcio italiano, sicuramente è attenzionato anche dalla nazionale maggiore”.
Calciomercato Lazio: il piano di Tare per portare Baldanzi alla corte di Sarri
La Lazio sta monitorando le prestazioni di Tommaso Baldanzi e Igli Tare è pronto a regalare un rinforzo sulla trequarti per Maurizio Sarri. Anche se secondo le indiscrezioni il bilancio del club biancoceleste è in rosso, la squadra necessita di nuovi colpi per la prossima stagione, soprattutto ora che Immobile e compagni sono in corsa per un posto in Champions League. Tra gli innesti possibili, il ds biancoceleste sta monitorando un altro giocatore dell’Empoli, si tratta del giovane Jacopo Fazzini, anche lui 20 anni che ha già accumulato 14 presenze nel massimo campionato.
Il mercato della Lazio dipenderà molto dalla permanenza o meno delle due stelle, Sergej Milinkovic-Savic e Luis Alberto. Ogni anno i due pilastri del centrocampo sono dati per partenti, ma per adesso nessuna squadra è mai riuscita a convincere il patron Lotito. L’obiettivo di Tare è di acquistare giocatori giovani da far crescere nella rosa biancoceleste, Baldanzi e Fazzini rispondono all’identikit ideale dei profili ricercati dal ds del club capitolino. Per convincere la società toscana, la Lazio potrebbe proporre Akpa Akpro come parziale contropartita, che giá gioca in prestito con la squadra di Zanetti o inserire altri profili futuribili che potrebbero far comodo all’Empoli come Romero e Diego González.
