Il Bologna si è reso protagonista di un colpo in prospettiva nella sessione invernale di calciomercato, mettendo sotto contratto Denso Kasius, classe 2002 terzino olandese per la corsia di destra. Dopo i vani tentativi per arrivare a Calvin Ramsay dell’Aberdeen, il club felsineo ha deciso di puntare su questo giovane prospetto proveniente dall’Utrecht. Scopriamo in questo articolo chi è Denso Kasius e cosa cambia in termini di fantacalcio.
I dettagli del contratto di Kasius al Bologna
Contents
“Sono un difensore di ruolo, ma con attitudine molto offensiva e con grandi abilità tecniche. Mi piace giocare in avanti, ma so anche difendere. Sono molto contento di essere qui. C'erano molte squadre che mi seguivano, ma ho deciso di venire a Bologna perché ci sono ottimi giocatori ed è una grande squadra. Il primo contatto personale con il Bologna è stato venerdì scorso con una videochiamata su zoom. Ma con i miei agenti è stato tutto imbastito da diversi mesi. Prima di arrivare qui mi sono confrontato con Schouten. Mi ha parlato molto bene della città e del club. Mi ha aiutato sicuramente a prendere una decisione. Mi sento bene fisicamente e non ho alcun tipo di problema: sono pronto per giocare. Idolo? Alexander Arnold del Liverpool. Mi piace molto la città. E' la seconda/terza volta che vengo, si mangia bene. Il centro tecnico è molto all'avanguardia, sicuramente molto differente da quello in cui mi trovavo prima. Una curiosità? Ho scelto il numero 71 perché è l'anno di nascita di mia madre.” Queste le parole di Denso Kasius approdato al Bologna per rinforzare la corsia di destra nello scacchiere di Siniša Mihajlović. Il classe 2002 prenderà il posto di Skov Olsen che è stato ceduto al Club Bruges nella sessione di calciomercato invernale. Probabilmente sarà il vice-De Silvestri come esterno destro. Il Bologna lo ha pagato 3 milioni di euro inclusi eventuali bonus, Kasius ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026. Ecco il comunicato ufficiale della società felsinea: “Il Bologna Fc 1909 comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal F.C. Utrecht il diritto alle prestazioni sportive del difensore Denso Kasius. Quinto calciatore dei Paesi Bassi della storia del Bologna, Kasius è un laterale di piede destro classe 2002 reduce da tre stagioni in Eerste Divisie (la seconda serie olandese), nelle quali si è messo in luce benché giovanissimo per impostazione fisica, corsa, capacità di cross, presenza costante nelle trame offensive e feeling col gol. Dopo avere assaggiato il calcio dei professionisti con la squadra minore dell’Utrecht è passato un anno fa in prestito al Volendam, formazione della piccola e omonima località costiera poco distante da Amsterdam. Si sta distinguendo – ancora 19enne – come prospetto fra i più interessanti del suo ruolo. Nell’attuale campionato, con la squadra in testa alla classifica, è sceso in campo da titolare in tutte le 21 giornate realizzando già 5 reti, fra cui lo spettacolare gol di destro al volo per la vittoria sul Nac Breda e la botta dalla distanza per il 4-4 in pieno recupero contro i giovani dell’Ajax. Dal gennaio 2022 passa in rossoblù a titolo definitivo”.
Chi è Denso Kasius
Nato a Delft in Olanda il 6 ottobre 2002, è cresciuto nel DHC Delft e nel 2011 è stato acquistato dallo Sparta Rotterdam, squadra con cui ha giocato per due stagioni. Nel 2017 viene tesserato con il Feyenoord ma con la maglia dei De Trots van Zuid non ha occasione di esprimere il suo potenziale e nella stagione 2017-18 viene messo sotto contratto dal Den Haag, per poi fare la trafila delle squadre giovanili con l’Utrecht. L’anno scorso è andato in prestito al Volendam in seconda divisione olandese. Kasius ha giocato una partita con la nazionale U16 degli orange contro la Romania, in quell’occasione è rimasto in campo come ala destra per 80 minuti.
I numeri di Denso Kasius
Denso Kasius ha già esordito in Serie A con Siniša Mihajlović che lo ha gettato subito nella mischia in due scampoli di partita contro l’Empoli (22 minuti) e contro la Lazio (45 minuti). Il giovane talento olandese ha strappato due 6 in pagella che lasciano ben sperare per il suo futuro con il club felsineo. Nelle sue due stagioni al Volendam, tra campionato e coppa d’Olanda ha disputato 37 match con 6 goal e 4 assist. Nella trafila con le giovanili dell’Utrecht (U17,18,19,21) ha collezionato 46 presenze con 6 reti e 5 passaggi vincenti.
Denso Kasius, caratteristiche tecniche
Denso Kasius è un terzino destro che può giocare anche come esterno di centrocampo più avanzato, con meno compiti difensivi e maggiore spazio per attaccare sulla fascia, il suo piede preferito è il destro. Dice di ispirarsi al giocatore del Liverpool, Trent Alexander-Arnold che è il suo idolo. Il classe 2002 è molto veloce e in possesso di una buona tecnica, predilige attaccare piuttosto che difendere, abile nel fraseggio con i compagni e ad andare sul fondo per il cross.
Denso Kasius al Bologna, cosa cambia al fantacalcio
Denso Kasius al fantacalcio classico è nella lista dei difensori, mentre al Mantra è intrigante il suo doppio ruolo, ovvero difensore destro/esterno (Dd/E). Con i cinque cambi a disposizione e dal trend visto nelle prime due giornate potrebbe collezionare un buon numero di presenze e anche di buoni voti, anche se ovviamente la giovane età (19 anni) e l’inesperienza nel campionato italiano saranno due ostacoli per il talento ex Utrecht. È un esterno destro rapidissimo che inizialmente partirà come riserva di De Silvestri, ma visti i problemi fisici del calciatore romano non escludiamo che con il tempo le gerarchie possano cambiare. Il Bologna ha già dimostrato in passato il suo fiuto per i terzini, come nel caso dello scozzese Aaron Hickey arrivato nel calciomercato del 2019 dall’Heart of Midlothian per 1,7 milioni di euro e ora vale ben 13 milioni di euro, ambito dai grandi club europei. Kasius è un giocatore che può portare anche bonus, sia dal punto di vista realizzativo che degli assist come dimostrano i suoi numeri in carriera. Sempre con i piedi di piombo viste le differenze tra il campionato olandese e quello italiano, il classe 2002 avrà bisogno di un po di tempo per ambientarsi e apprendere gli schemi di Mister Mihajlović.
Foto: Bologna Fc 1909 | Facebook