Calciomercato

Calciomercato, i centrocampisti più costosi della storia in Serie A: Douglas Luiz sul podio, il primo fu un flop

Calciomercato, i centrocampisti più costosi della storia in Serie A: Douglas Luiz sul podio, il primo fu un flop
Iconsport / MB Media

La Juventus ha il suo nuovo padrone del centrocampo. Il calciomercato estivo per i tifosi bianconeri si è subito aperto con il botto, accogliendo il brasiliano di proprietà dell'Aston Villa Douglas Luiz per una cifra intorno ai 50 milioni di euro (composta dai cartellini di Enzo Barrenechea e Samuel Iling Jr e un conguaglio economico di circa 20 milioni). L'obiettivo della dirigenza juventina è chiarissimo: ridurre il gap sull'Inter e tornare a competere sin da subito per lo scudetto in campionato, ed essere nuovamente protagonisti in Champions League dopo l'assenza dell'ultima stagione e l'uscita ai gironi in quella precedente.

Per questo, il ds Giuntoli non ha nessuna intenzione di fermarsi qui e cercherà di regalare nuovi innesti al neo tecnico Thiago Motta, come il bolognese Calafiori per la difesa e il giovane Khéphren Thuram per rafforzare ulteriormente il centrocampo. Il fiore all'occhiello del mercato estivo dei bianconeri, però, è già arrivato con largo anticipo: con la cifra pagata all'Aston Villa per portarlo a Torino Douglas Luiz è salito nei piani alti della classifica dei centrocampisti più costosi della storia della Serie A, ma non sul gradino più alto del podio – dove troviamo sempre protagonista la Juventus.

Tabellone calciomercato estivo Serie A 2024-2025

Calciomercato, i centrocampisti più costosi della Serie A: Douglas Luiz secondo, quanti flop!

Con i suoi 51.5 milioni di euro di cartellino Douglas Luiz sale direttamente al secondo posto dei centrocampisti più costosi del nostro campionato, diventando al contempo anche il secondo più pagato della storia della Juventus. Sì, perché al primo posto ci sono sempre i bianconeri, che nell'estate 2020 pagarono 80 milioni al Barcellona per acquistare Arthur, anche lui brasiliano come Douglas Luiz. La speranza è che il destino con la maglia bianconera non sia lo stesso, visto che, dopo due stagioni non esaltanti, Arthur è stato girato in prestito a Liverpool e Fiorentina ed è ora nuovamente di proprietà della Juventus.

È considerabile un flop assoluto anche Gaizka Mendieta, che chiude il podio con i 48 milioni spesi dalla Lazio per strapparlo al Valencia nell'estate 2001; gli scongiuri del caso, per i tifosi bianconeri, sono leciti. Fu decisamente più azzeccato, invece, l'acquisto che coinvolse sia i biancocelesti che la Juventus nello stesso anno, ovvero il futuro Pallone d'Oro Pavel Nedved.

Altri trasferimenti con un destino non troppo felice furono quello di Joao Mario all'Inter, per 44.8 milioni di euro, e quello di De Ketelaere al Milan, che chiude la top 10 con 36.5 milioni. Nei primi 10 posti troviamo solo quattro trasferimenti intra-Serie A, ovvero Nedved dalla Lazio alla Juve, Barella dal Cagliari all'Inter, Rui Costa dalla Fiorentina al Milan e Nainggolan dalla Roma all'Inter.

  1. Arthur (dal Barcellona alla Juventus): 80.6 milioni
  2. Douglas Luiz (dall'Aston Villa alla Juventus): 51.5 milioni
  3. Gaizka Mendieta (dal Valencia alla Lazio): 48 milioni
  4. Pavel Nedved (dalla Lazio alla Juventus): 45 milioni
  5. Joao Mario (dallo Sporting Lisbona all'Inter): 44.8 milioni
  6. Nicolò Barella (dal Cagliari all'Inter): 44.5 milioni
  7. Rui Costa (dalla Fiorentina al Milan): 41.3 milioni
  8. Lucas Paquetà (dal Flamengo al Milan): 38.4 milioni
  9. Radja Nainggolan (dalla Roma all'Inter): 38 milioni
  10. Charles De Ketelaere (dal Club Brugge al Milan): 36.5 milioni

Dati Transfermarkt.it


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Calciomercato