Seguici su

Calciomercato

Calciomercato, chi è Cowell: il talento della MLS che può approdare in Serie A

Calciomercato, chi è Cowell: il talento della MLS che può approdare in Serie A
Iconsport / SUSA

Calciomercato Serie A, Cade Cowell sogna di giocare in Europa. Scopriamo quali sono le squadre italiane pronte ad ingaggiare il classe 2003 statunitense

Chi è Cade Cowell

Cowell è nato a Ceres in California il 14 ottobre 2003 e gioca attualmente per i San José Earthquakes nella Major League Soccer americana. Cresciuto nella SJE academy, nel gennaio del 2019 ha giocato in prestito al Reno FC 1868 per poi essere aggregato in prima squadra con i Quakes. Dal 2020 ad oggi con i SJ Earthquakes ha disputato 90 partite con 11 gol e 9 assist. Nelle nazionali giovanili degli Stati Uniti, tra U16 e U20 ha collezionato 13 presenze con 3 gol. Qualche anno fa il Messico ha cercato in tutti i modi per fargli ottenere la cittadinanza e quindi per giocare nella Tri, senza successo. Alla fine il classe 2003 ha scelto gli Stati Uniti e ha già esordito il 19 dicembre 2021 contro la Bosnia Erzegovina in amichevole giocando 13 minuti. Il 26 gennaio 2023 è sceso in campo per 72 minuti nella sconfitta per 2-1 contro la Serbia, sempre in amichevole.

Cade Cowell, caratteristiche

Nonostante abbia soltanto 20 anni, ha già disputato due stagioni ad alti livelli in MLS, Cade Cowell è pronto per approdare nel calcio che conta. Il suo primo allenatore ai SJ Earthquakes è stato una vecchia conoscenza del calcio italiano, Matias Almeyda. L’ex centrocampista di Inter, Parma e Lazio ha elogiato le qualità del classe 2003, dicendo che è pronto per giocare nel calcio europeo.

 Il giovane attaccante non è soltanto una punta centrale, può giocare come attaccante esterno su entrambi i lati o come trequartista, vista la sua eccellente visione di gioco. Abile a calciare con entrambi i piedi, è dotato di una tecnica pregevole e di un dribbling formidabile. Grazie all’ottimo controllo di palla, una delle sue caratteristiche principali è la progressione palla al piede, migliorabile il cinismo sotto porta e l’aspetto tattico. 

In attacco i sincronismi sono quelli giusti, deve imparare a sacrificarsi un po’ di più per la squadra. A soli 20 anni può ancora migliorare tanto grazie allo spirito di umiltà e il desiderio di imporsi nel mondo del calcio. Cowell è alto 1,83 e sa farsi valere anche nel gioco aereo, le sue migliori prestazioni in carriera sono state nel ruolo di ala sinistra (24 presenze con 2 gol e 5 assist) e anche come punta centrale (10 match con 4 gol e 3 assist).

Le parole di Cade Cowell ai microfoni

Indubbiamente Cade Cowell è uno dei talenti più interessanti della MLS e i margini di miglioramento sono ancora tanti. Se la sua crescita continuerà ad essere così esponenziale come negli ultimi tre anni, l’approdo in Europa non tarderà ad arrivare, per la gioia dei San José Earthquakes che otterranno una lauta plusvalenza. Attualmente Cowell ha una valutazione di 5 milioni di euro secondo le statistiche di Transfermarkt e un contratto in scadenza il 30 giugno 2025, con opzione di rinnovo per un ulteriore anno. 

Intanto nella Silicon Valley si godono il loro gioiellino, che qualche anno fa quando era ancora agli inizi della carriera aveva rilasciato questa intervista: “Fisicamente andava bene, ma mentalmente era molto difficile. C'è quel muro che devi superare. Per me è stato facile perché sapevo che il calcio sarebbe stata la mia vita, ma prenderlo sul serio è difficile. Ci sono state volte in cui piangevo, perchè non volevo andare o non volevo giocare, mentre mio padre mi diceva di andare. Quel primo passo è difficile ma, dopo, lo ami. Quando ero più piccolo tutto riguardava Cristiano Ronaldo, ma poi più ho iniziato a rendermi conto del calcio, più guardavo Messi e Neymar. È così divertente guardarli giocare. È folle . Amo l'etica del lavoro di Ronaldo, è folle, ma guardare Neymar e Messi è divertente”.

la crescita di Cade Cowell grazie a Chris Wondolowski

Chris Wondolowski è stato l'attaccante più prolifico nella storia della Major League Soccer come testimoniano i 181 gol in 448 match disputati. Si è ritirato l’anno scorso all’età di 40 anni, dopo 8 stagioni a San José, ora è il vice-allenatore della squadra. Il centravanti di origini polacche aveva caratteristiche completamente opposte a quelle di Cowell, forse proprio per questo il suo apporto è stato fondamentale per la crescita del classe 2003. 

“È importante perché è quello che mi manca. Lui mi aiuta ogni giorno in allenamento e se vede qualcosa che non sto facendo, mi parla e mi istruisce su ogni piccolo dettaglio. Mi dirà, visto che sono così veloce, di aspettare e aspettare e aspettare così, quando arrivo attacco la palla a tutta velocità. Cose del genere aiutano molto. Il tempismo di tutto, il tempismo quando corro vicino al palo, il tempismo quando devo saltare. Questa è ancora la parte più difficile ma è la cosa perfetta. Il tempismo è tutto, e quindi cronometra tutto perfettamente”. Ha commentato Cowell riguardo all’influenza di Wondolowski sulla sua carriera. 

“Posso ancora chiamarlo bambino, ma è sbalorditivo quello che sta facendo” “Mi sono allenato con lui solo un paio di volte, perché riuscivo a malapena a stare al passo con lui. Sono decisamente orgoglioso della mia etica del lavoro, ma la quantità di lavoro che ha messo in questo periodo è stata notevole. Parla bene, è ponderato, premuroso ed è così che si comporta anche fuori dal campo. Penso che si comporti anche negli spogliatoi così, quindi voglio che abbia successo. È divertente vedere persone del genere prosperare e penso che lo farà. Sono letteralmente in soggezione ogni giorno solo per l'esemplare che è, e solo per pura gelosia per le qualità che ha. Ma la sua etica del lavoro è ciò che lo porterà a quel livello successivo “. ha replicato Wondo ai microfoni recentemente.

Cowell nel mirino delle squadre di Serie A

Cade Cowell è l’obiettivo di alcune squadre del campionato italiano. Milan e Juventus sono in pole position e hanno messo gli occhi sul giovane prodigio statunitense. 

La Juventus punta sui giovani, obiettivo Cowell in estate

La Vecchia Signora sta lavorando molto sul settore giovanile negli ultimi anni. Quest’anno Massimiliano Allegri ha lanciato alcuni calciatori in prima squadra, Fabio Miretti e Nicolò Fagioli su tutti. Ieri 12 marzo, c’è stato anche il gol dell’argentino Soulé e la seconda partita da titolare per Enzo Barrenechea in cabina di regia. Anche Iling Junior ha trovato spazio nelle rotazioni del tecnico toscano. 

Cade Cowell sarebbe un acquisto in ottica con la linea verde seguita dalla Juventus. La sua capacità di ricoprire più ruoli potrebbe essere molto utile per la squadra bianconera, che potrà schierarlo come attaccante esterno a sinistra o nella corsia opposta, ma anche come centravanti o rifinitore. Dopo Weston McKennie, che ha giocato due stagioni all’Allianz prima di essere ceduto al Leeds, un altro giocatore dagli States potrebbe approdare alla Juve.

Calciomercato Milan: Cowell nel taccuino di Massara

Tra i nomi che circolano in attacco in casa rossonera c’è anche quello di Cade Cowell. L’attaccante del San José Earthquakes sogna di giocare in Europa e a quanto pare Maldini e Massara fanno sul serio. Tuttavia c’è tanta concorrenza per il 19enne di Ceres – Barcellona, Bayern Monaco e Newcastle sono soltanto alcune delle big interessate. Il prezzo attuale si aggira intorno agli 8-10 milioni di euro, ma questo potrebbe lievitare in base alla crescita del giocatore e alle offerte che arriveranno dai top club europei.

Calciomercato Milan, manovre d’attacco: da Balogun a Joao Pedro, i nomi nuovi sul taccuino di Maldini


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato