Seguici su

Champions League

Champions League, Porto – Inter: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv

Champions League, Porto – Inter: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv
Iconsport / Luca Castro

All'Estadio do Dragao si giocherá la gara di ritorno di Champions League tra Porto ed Inter. La partita avrá inizio alle 21:00 di martedì 14 marzo 2023 e l'Inter ha il vantaggio di un gol, avendo vinto la gara di andata per 1-0 a San Siro.

Porto – Inter

L'Inter arriva al match contro il Porto di Champions League, fondamentale per la stagione nerazzurra visto che il campionato di Serie A sembra ormai andato a favore del Napoli, dopo una sconfitta contro lo Spezia in campionato per 2-1, davvero inaspettata ma che é arrivata in una settimana particolare, dove gli uomini di Inzaghi probabilmente avevano già la testa al match di martedì contro la formazione Portoghese. Il match di andata si é concluso con una rete a 0 a favore dell'Inter, che avrá dunque un mini vantaggio ma comunque fondamentale, andando ad affrontare il Porto. I cugini milanesi d'altronde, proprio grazie alla rete messa a segno a San Siro contro il Tottenhm, sono riusciti ad ottenere il passaggio del turno con un pareggio a Londra, missione che sembra essere possibile anche per i Nerazzurri.

Il Porto nel fine settimana di campionato ha invece ottenuto una vittoria per 3-2 contro l'Estoril, confermando la forza della formazione Portoghese che in campionato si trova al secondo posto dietro il Benfica di soli 5 punti, per un campionato Portoghese che resta comunque molto aperto.

Orario di Porto – Inter e dove vederla in tv o in streaming

La partita tra Porto ed Inter si giocherà martedì 14 marzo alle ore 21:00 all'Estadio do Dragao di Oporto. Il match sarà trasmesso in diretta TV su Sky ai canali Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport 251 (Diretta Gol Champions League) ed in streaming tramite Now TV e Sky Go tramite Smart TV e dispositivi mobili.

Porto – Inter: probabili formazioni

Probabile formazione Porto (4-4-2): Diogo Costa; Joao Mario, Pepe, Marcano, Zaidu; Grujic, Uribe Conceicao Franco; Pepê; Taremi. Allenatore: Conceicao

Probabile formazione Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozović, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Lautaro. Allenatore: Inzaghi

L'Inter si qualifica se

Grazie alla vittoria nel match di andata, l'Inter è la favorita per conquistare l'accesso ai quarti di finale. Ai nerazzurri vanno bene due risultati su tre. Con qualsiasi vittoria e qualsiasi pareggio i ragazzi di Inzaghi accederanno infatti alla fase successiva a prescindere dal punteggio. L'unica soluzione che potrebbe farli fuori è, ovviamente, la sconfitta. In caso di sconfitta con un gol di scarto si andrà ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore. In caso di sconfitta con almeno due gol di scarto a passare alla fase successiva del torneo sarà invece il Porto di Conceicao.

Porto – Inter: precedenti, statistiche e curiosità

Prima del match di andata tra Inter e Porto di questa stagione, la gara tra i nerazzurri e i portoghesi non costituirà certamente una novità per la competizione. I precedenti totali sono infatti quattro, e hanno tutti avuto luogo a partire dal 2005. Il primo doppio incrocio nella stagione 2004-2005, precisamente negli ottavi di finale della competizione. L'Inter di Roberto Mancini pareggia per 1-1 in trasferta nella gara di andata, con i gol di Martins e di Ricardo Costa. Al ritorno, i nerazzurri fanno però valere la propria superiorità tecnica imponendosi con un netto 3-1: protagonista assoluto della serata un Adriano in stato di grazia e in quel momento al top della carriera, con il brasiliano autore di una straordinaria tripletta.

Per le altre due sfide dirette bisogna invece andare alla stagione successiva. Stavolta le due squadre si affrontano nel Girone H della Champions League 2005-2006. Il 19 ottobre del 2005 il Porto passa in casa 2-0 con l'autogol di Materazzi e con la rete di McCarthy. Nel ritorno del primo novembre a vincere è invece l'Inter con il risultato di 2-1, con la doppietta di Julio Cruz che ribalta lo svantaggio iniziale firmato Hugo Almeida.


Salvatore Maniaci

Il mondo del calcio è simile a quello dello spettacolo: il presidente della squadra è il produttore, l'allenatore è il regista, il direttore sportivo equivale al direttore di produzione, i calciatori sono ovviamente gli attori e la partita è il film.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Champions League