Seguici su

Calciomercato

Calciomercato, da Caprile a Collocolo: i gioielli della B pronti al salto in Serie A e le squadre sulle loro tracce

Calciomercato, da Caprile a Collocolo: i gioielli della B pronti al salto in Serie A e le squadre sulle loro tracce

La Serie B ha messo in vetrina tanti giocatori interessanti quest’anno. Alcuni già affermati mentre altri sono giovani promesse o rivelazioni; scopriamo quali sono i calciatori del campionato cadetto pronti al grande salto in Serie A

Idrissa Tourè – centrocampista (Pisa)

Tourè è un classe 1998, mediano tedesco del Pisa alla sua seconda stagione in Serie B. Quest’anno ha giocato 26 partite con 3 gol e 1 assist. Nel 2019 la Juventus lo aveva acquistato dal Werder Brema per 1,37 milioni di euro, poi ha deciso di non puntare su di lui. 

Dopo una stagione in prestito al Vitesse in Eredivisie nel 2020-21, il Pisa lo ha ingaggiato a titolo definitivo l’anno scorso. Sul centrocampista di 24 anni di Berlino hanno messo già gli occhi Bologna, Torino e Verona in Serie A.

Lucas Da Cunha – ala destra (Como)

Lucas Cunha è un’ala destra francese di 21 anni che gioca nel Como. Può giocare anche come esterno d’attacco sul versante opposto o come falso nueve. Arrivato dal Nizza nella finestra di mercato a gennaio per provare a centrare i playoff, ha già disputato 3 partite con il club lombardo.

Cresciuto nel Rennes con cui ha esordito anche in Ligue 1 e in Europa League, ha giocato poi in prestito al Losanna e l’anno scorso con il Clermont Foot 63 nel massimo campionato francese con cui ha segnato 2 reti in 15 match. Un profilo che potrebbe stupire nel campionato cadetto con i suoi dribbling e attirare l’interesse delle Big di Serie A.

Elia Caprile – portiere (Bari)

Uno dei prospetti più interessante quest’anno per quanto riguarda i portieri in Serie B è indubbiamente Elia Caprile, classe 2001 che difende la porta del Bari. 26 gare disputate in questa stagione con 27 gol subiti e ben 8 clean sheet. Nonostante la giovane età, il numero uno dei galletti ha dimostrato personalità e disinvoltura tra i pali.

Cresciuto nelle giovanili del Chievo, ha vissuto un’esperienza oltremanica con il Leeds U19 e l’anno scorso si è messo in luce in Lega Pro con l’Aurora Pro Patria 1919 mantenendo la porta inviolata 19 volte su 39 partite disputate. Secondo i rumors di calciomercato piace al Napoli e al Benfica ma a fine campionato la concorrenza potrebbe aumentare.

Matteo Rover – attaccante (Südtirol)

Cresciuto nel vivaio dell’Inter, ha trovato la sua dimensione ideale nel Südtirol dal 2020. Rover è una seconda punta veloce, abile nel dribbling e con un buon fiuto del goal, nelle movenze ricorda Federico Chiesa. Due buone stagioni in serie C per lui dove ha contribuito alla promozione del club altoatesino nel campionato cadetto. 

Acquistato per 100 mila euro, la sua valutazione su transfermarkt si è quasi decuplicata (900mila euro). Il suo impatto in Serie B quest’anno è stato positivo, 24 partite disputate con 5 gol e 2 assist, il Südtirol di Bisoli è sorprendentemente al 5º posto in classifica, in piena lotta per i playoff. Il centravanti classe 1999 veneto piace in particolar modo al Monza di Adriano Galliani

Marco Nasti – attaccante (Cosenza)

Uno dei più giovani di questa lista, Nasti è andato a segno nell’ultima giornata con una doppietta nella vittoria del Cosenza per 2-1 nel derby contro la reggina. Il classe 2003 è di proprietà del Milan e quest’anno in Serie B ha giocato 772′ realizzando 3 reti. 

Il 17 novembre 2020 ha esordito anche con l’Italia U20, i suoi gol saranno decisivi quest’anno per la salvezza dei lupi rossoblù. Vedremo se nel 2023-24 il talento di 19 anni rientrerà nei piani di Maldini o verrà girato in prestito a qualche squadra di Serie A.

Giovanni Fabbian – centrocampista (Reggina)

Fabbian è un centrocampista polivalente che può ricoprire le tre posizioni di mediano, centrale e trequartista. Di scuola Inter, il classe 2003 sta disputando un’ottima stagione in prestito alla Reggina – 25 partite con 8 gol e 1 assist al suo primo anno in Serie B.

Grazie alle sue giocate fantasiose, il club amaranto si trova al quarto posto in classifica con l’obiettivo di salire nel massimo campionato. Sassuolo e Bologna hanno già chiesto informazioni alla Beneamata per avere il gioiello nerazzurro in prestito il prossimo anno in Serie A.

Stefano Turati – portiere (Frosinone)

Un altro portiere che si sta mettendo in mostra nel campionato cadetto è Stefano Turati, della capolista Frosinone. Per il numero uno di proprietà del Sassuolo quest’anno ci sono state addirittura 14 clean sheet in 26 partite e soltanto 18 reti subite in totale. 

Turati ha 21 anni e il prossimo anno potrebbe essere pronto per il grande salto in Serie A, non sappiamo se sarà ancora con il Frosinone o con il club neroverde per raccogliere l’eredità di Consigli

Michael Folorunsho – centrocampista (Bari) 

Centrocampista nato a Roma di origini nigeriane, Folorunsho è un giocatore di proprietà del Napoli che quest’anno con il Bari in Serie B ha giocato 24 incontri conditi da 7 gol e 2 assist. Cresciuto nel vivaio della Lazio, ha giocato fino ad ora giocando in prestito nella cadetteria anche con Pordenone e Reggina.

Folorunsho è pronto per dimostrare le sue qualità anche in Serie A, se non sarà con il club di Spalletti, ci sono già molte squadre pronte a puntare su di lui. Non è escluso che possa rimanere al Bari attualmente terzo in classifica, che quindi potrebbe garantire al classe 1998 di esprimersi nel massimo campionato nella prossima stagione.

Olimpiu Morutan – trequartista (Pisa)

Morutan è un trequartista classe 1999 di proprietà del Galatasaray, il Pisa, sua squadra attuale dove gioca in prestito, potrà riscattarlo in caso di promozione in Serie A e a condizione che il giocatore raccolga almeno 25 presenze da 45 minuti. L’obbligo è fissato a 5,5 milioni di euro.

Mancino e dotato di grande tecnica, quest’anno ha arricchito le sue 25 presenze con 6 gol e 7 assist, attirando le attenzioni di alcune squadre di Serie A. Il suo Pisa è attualmente sesto in classifica, quindi potrebbe avere la chance di approdare nel massimo campionato anche con i nerazzurri.

Adrian Bernabè – centrocampista (Parma) 

Centrocampista spagnolo Classe 2001 cresciuto nel Barcellona, nel 2021 il Parma lo ha accolto a parametro zero ed è diventato un pilastro fondamentale nello scacchiere di Fabio Pecchia. Quest’anno in Serie B ha disputato 19 match con 1 gol e 1 assist, il suo piede preferito è il sinistro e può giocare anche come terzino o esterno sinistro a centrocampo.

Bernabè è anche nel giro della Spagna Under 21, fino ad ora ha giocato solo una partita. Le squadre di Serie A che gli hanno messo gli occhi addosso sono il Milan di Stefano Pioli e il Sassuolo di Stefano Dionisi.

Pietro Beruatto – terzino sinistro (Pisa)

Le squadre italiane alla ricerca di Serie A alla ricerca di un terzino sinistro possono affidarsi al 100% su Pietro Beruatto del Pisa. L’esterno di 24 anni da tre stagioni ha un rendimento costante, risultando uno dei migliori nel suo ruolo. Abile in entrambe le fasi, quest’anno ha giocato 25 match con 1 gol.

Cresciuto nella Juventus, non è rientrato nei piani futuri dei bianconeri e il Pisa ha deciso di investire su di lui 2,1 milioni di euro nella passata sessione estiva di calciomercato. Beruatto è un giocatore ‘pronto’ per la Serie A e spera di ottenere la promozione con il suo attuale club.

Michele Collocolo – centrocampista (Ascoli)

Un’opzione interessante per la mediana è Michele Collocolo dell’Ascoli. Il 23enne cresciuto nel Cosenza è il classico centrocampista da bonus, ha tutte le qualità per ripetere i numeri mostrati nel campionato cadetto anche nella massima serie italiana. Quest’anno si è messo in vetrina con con 5 gol e 1 assist tra campionato e Coppa Italia.

Collocolo è forte fisicamente, alto 1,87, non è più una sorpresa in Serie B, risultando tra i migliori nell’undici di Bucchi. Le sue doti principali riguardano la bravura in fase di impostazione e quella di incursore.


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato