La dirigenza viola sta lavorando per regalare nuovi colpi a Vincenzo Italiano in vista del prossimo campionato di Serie A. In questa fase del calciomercato si sta lavorando per rinforzare il centrocampo alla ricerca di profili idonei per rinforzare la rosa e per competere anche nei grandi palcoscenici europei. Dal sogno Lo Celso alla rivelazione dello scorso campionato Bajrami, vediamo quali sono i nomi sul taccuino di Pradé
La Fiorentina è stata tra i club più attivi in questa sessione di calciomercato estivo. Per la porta è arrivato Pierluigi Gollini dall’Atalanta, a caccia di riscatto dopo le poche presenze al Tottenham e la Dea che ha deciso di puntare sull’argentino Juan Musso tra i pali. A centrocampo fuori Torreira di ritorno all’Arsenal e dentro Rolando Mandragora, tra i migliori l’anno scorso al Torino. Per la corsia di destra a sostituire Odriozola tornato ai Blancos è arrivato il brasiliano Dodò dallo Shakhtar Donetsk, esterno molto interessante che potrebbe fare davvero bene in Serie A. In attacco è arrivato un bomber che deve ritrovarsi e potrebbe essere una delle rivelazioni del campionato, Luka Jovic dal Real Madrid. Rocco Commisso è pronto ad esaudire i nuovi desideri di Vincenzo Italiano, che vorrebbe un centrocampista offensivo di qualità per aumentare le soluzioni in attacco. I nomi sulla lista di Daniele Pradè sono quelli di Nadim Bajrami, trequartista dell’Empoli che l’anno scorso ha dimostrato le sue doti in zona gol e anche nel servire assist ai suoi compagni di squadra. Il fantasista albanese, a volte discontinuo, per buona parte del campionato è stato tra i centrocampisti più decisivi, anche in termini di fantacalcio. L’altro obiettivo è Giovani Lo Celso del Tottenham. Mezzala argentina che lo scorso campionato ha giocato in prestito al Villarreal ma che non rientra nei piani di Antonio Conte.
Calciomercato Fiorentina, obiettivo Bajrami: la chiave è Zurkowski
Contents
Vincenzo Italiano ha dato la sua impronta alla Fiorentina, tutto basato su intensità di gioco e schemi tattici, i risultati si sono visti al primo anno con il ritorno nelle competizioni europee per il club viola. Ci sono molti aspetti da migliorare sicuramente, l’anno scorso sono mancate alternative a centrocampo e un bomber prolifico da almeno “15 gol a campionato”, Piatek e Cabral hanno in parte fallito sotto questo punto di vista. Il pistolero non è stato riscattato, era stato accostato alla Salernitana che però ha ufficializzato l’acquisto di Bonazzoli dalla Samp in questi giorni. Cabral avrà una seconda chance ma partirà probabilmente dietro nelle gerarchie a Jovic, senza escludere che potrebbero giocare anche insieme. La dirigenza viola è a caccia di un “numero dieci” e Nadim Bajrami è uno dei profili monitorati. L’Empoli ha aperto ad una cessione ma in cambio vuole Szymon Zurkowski. Il centrocampista polacco ha giocato in prestito con gli azzurri nella passata stagione, risultando una delle sorprese del campionato.Tuttavia Zurkowski piace molto a Vincenzo Italiano che non vorrebbe privarsene. In questo contesto la società viola preferirebbe non offrire contropartite e pagare interamente il prezzo del cartellino di Bajrami. Ad ogni modo il centrocampista polacco potrebbe essere anche sacrificato, nel caso l’Empoli ha virato le sue attenzioni su Mattia Aramu in caso di addio da parte di Bajrami. Il giocatore è stato espressamente richiesto dal nuovo allenatore dei toscani, Paolo Zanetti che lo ha già allenato al Venezia.
Scambio Bajrami-Zurkowski: cosa potrebbe cambiare al fantacalcio
Lo scambio tra Fiorentina ed Empoli è ancora un'ipotesi, ma vediamo cosa potrebbe cambiare al Fantacalcio. Bajrami partirebbe come titolare nelle gerarchie di Zanetti, un po’ meno in quelle di Italiano dove ci sono tanti giocatori per una maglia (Ikoné, Sottil, Gonzalez etc). Nell’ultima stagione il fantasista ex Grasshoppers con Andreazzoli spesso è subentrato dalla panchina, risultando comunque decisivo. Il trequartista albanese è in grado di accendersi e risolvere il match con una giocata anche a gara in corso. Sotto la guida di Vincenzo Italiano potrebbe migliorare molto, anche se lo stile di gioco dell’ex tecnico dello Spezia è diverso e richiede maggiore sacrificio anche da parte degli attaccanti. Sotto questo aspetto Bajrami potrebbe risentire degli allenamenti più duri imposti dal tecnico di Karlsruhe e dovrebbe correre di più per aiutare la difesa. Nel 4-3-3 dell’allenatore viola potrebbe giocare come esterno d’attacco, contendendo una maglia da titolare al francese Ikoné e mettiamoci anche Sottil. Non escludiamo che possa essere schierato anche nel terzetto di centrocampo.Per quanto riguarda Zurkowski invece l’ambientamento a Firenze dovrebbe essere più agevole, proprio per questo Italiano vorrebbe confermarlo. Il centrocampista polacco è un lottatore e porterebbe tanto dinamismo al centrocampo viola. Nel caso dovesse tornare ad Empoli sarebbe uno dei leader nello scacchiere di Zanetti e un titolare pressochè inamovibile. Potrebbe anche giocare in posizione più avanzata nel 4-3-1-2 del tecnico di Valdagno dietro alle due punte che ipoteticamente saranno i due nuovi acquisti: Mattia Destro e Martin Satriano. Questo significa che potrebbe incidere di più in zona gol/assist, anche l’anno scorso si è comportato comunque egregiamente con 6 reti e 3 assist in 35 partite di campionato. Più in dubbio invece la sua titolarità se dovesse andare a Firenze anche se per adesso la concorrenza non è proprio irresistibile alla viola.
Con il mercato in fermento, la guida all'asta del fantacalcio è stata già aggiornata e lo sarà per tutta l'estate. Assicurati di avere sempre a tua disposizione la versione più aggiornata visitando la pagina dedicata ogni volta che puoi!
Sogno Lo Celso, il prezzo fissato dal Tottenham
La Fiorentina è impegnata nelle amichevoli estive, i prossimi impegni saranno contro il Galatasaray, la nazionale del Qatar e il Betis, dopo le tre vittorie contro Real Vicenza (7-0), Trento (4-1) e Triestina (4-0). La prima di campionato sarà il 14 agosto in casa all’Artemio Franchi di Firenze, contro la neopromossa Cremonese. Un obiettivo ambizioso per il ruolo di fantasista con il vizietto del gol è Giovani Lo Celso del Tottenham. Il trequartista argentino ha giocato una buona stagione in prestito con il Villarreal conquistando sorprendentemente le semifinali di Champions League. Il classe 1996 di Rosario è molto versatile, spesso il tecnico Unai Emery lo ha schierato anche come falso nueve, ma può giocare anche come centrocampista centrale o come esterno d’attacco. Il mancino ex PSG e Betis è rientrato agli Spurs ma non sembra rientrare nel progetto di Antonio Conte. Chiaramente non c’è soltanto la Fiorentina, oltre a El Submarino Amarillo che vorrebbe ancora Lo Celso il prossimo anno, ci sono numerosi club in Premier League e nella Liga Spagnola interessati ad accogliere il centrocampista albiceleste. Si potrebbe scatenare una vera e propria asta. L’idea di Pradè è di prendere Lo Celso in prestito, possibilmente con diritto di riscatto a cifre ragionevoli. Il Tottenham sembra irremovibile e sembra che voglia accettare soltanto 20 milioni di euro per una cessione a titolo definitivo. Considerando che i Lilywhites lo avevano pagato 32 milioni di euro nel 2020 acquistandolo dal Betis, vorrebbero limitare la minusvalenza.
Calciomercato estivo Serie A: il tabellone acquisti e cessioni 2022
Acquisti, cessioni e come giocherebbero i venti Club del campionato italiano. Ecco il tabellone del calciomercato estivo, segui tutte le trattative dal 1 luglio al 1 settembre 2022 delle squadre di Serie A .