Calciomercato

Calciomercato, le principali trattative e le ufficialità di oggi 27 luglio 2022

Calciomercato, le principali trattative e le ufficialità di oggi 27 luglio 2022

Serie A, tutte le trattative e le ufficialità di oggi 27 luglio 2022: il Napoli ufficializza Kim, il Milan si avvicina a De Ketelaere

Le finestre di calciomercato sono la frenetica valvola di sfogo di un lavoro che dura per tutto l'anno e che impegna dirigenti e procuratori a studiare le strategie migliori per rinforzare le proprie squadre o valorizzare al meglio il talento dei propri assistiti. Poi, tutto insieme, i contratti scadono, i dettagli bloccano le trattative, dall'estero si inseriscono competitor piene di soldi e cambiano i progetti tecnici, rimischiando tutte le carte. Scopriamo insieme tutte le trattative e le ufficialità di oggi, mercoledì 27 luglio 2022, in Serie A.

LA GUIDA ALL’ASTA DEL FANTACALCIO 2022/23 TARGATA CALCIODANGOLO È STATA AGGIORNATA! CLICCA QUI PER SCARICARE SUBITO L’ULTIMA VERSIONE!

In pieno periodo di calciomercato, la guida all’asta del Fantacalcio 2022/23 è appena stata aggiornata – e lo sarà fino a settembre. Visita la pagina ogni volta che puoi per non perdere nessun aggiornamento, consiglio o “piccolo segreto” per fare un’asta da numero 1. Ricorda: se vuoi vincere, non puoi perderla.

Calciomercato: le trattative di oggi

Il Napoli ufficializza un difensore, il Milan prova a chiudere e la Juve sfoltisce la mediana

Dopo aver ceduto Koulibaly al Chelsea e aver acquistato Ostigard dal Genoa, il Napoli ufficializza un nuovo colpo per provare a ricostruire il proprio reparto difensivo in vista della stagione 2022/23. Si tratta di Kim Min-Jae, centrale sudcoreano di 190 cm proveniente dal Fenerbahce, a cui saranno bonificati in due rate i circa 20 milioni della clausola rescissoria. Il 25enne ha firmato un contratto di tre anni con opzione di rinnovo per i successivi due a 2,5 milioni a stagione. Anche i partenopei hanno deciso di inserire una clausola rescissoria, più che raddoppiando però la precedente e toccando quota 45 milioni. La clausola sarà inoltre valida unicamente per i club esteri. Il giocatore ha scelto la maglia numero 3.

Tema caldo in casa Napoli anche quello che riguarda il portiere da affiancare a Meret dopo la partenza di Ospina. Il preferito sarebbe Navas, che porterebbe con sé dal PSG un palmarés incredibile, ma l'ingaggio da 7 milioni più 2 di bonus Champions League sarebbe proibitivo per gli azzurri. Un'alternativa – pur non particolarmente economica a sua volta – sarebbe Kepa del Chelsea, in cerca di rilancio dopo stagioni non particolarmente luminose in Premier League.

Il Milan sembrerebbe intanto aver compiuto dei passi in avanti nella trattativa estenuante con il Club Brugge per il gioiellino belga De Ketelaere, per il quale Maldini e Massara si sarebbero spinti in un incontro tenutosi lo scorso martedì a offrire ben 35 milioni più bonus. In un paio di giorni il club proprietario del suo cartellino dovrebbe rispondere. Intanto continuano ad arrivare segnali confortanti proprio dagli impegni ufficiali del Brugge che, dopo aver lasciato in panchina per 90′ il suo trequartista in Supercoppa, non lo ha neanche convocato per l'esordio stagionale in Pro League.

Pensa invece a sfoltire il proprio centrocampo la Juventus. Nonostante l'infortunio di Pogba, infatti, i bianconeri stanno cercando di liberarsi di Arthur, ormai chiaramente fuori dal progetto tecnico di Allegri e infatti rimasto alla Continassa mentre tutti i suoi compagni sono in tournée negli Stati Uniti. L'Arsenal si è dichiarato disinteressato al calciatore e anche un ritorno al Barcellona in questo momento appare impossibile. La via più percorribile in questo momento riporterebbe il brasiliano nella Liga, ma a Valencia. Il club andaluso, allenato da Gattuso, avrebbe infatti avanzato una prima offerta per il prestito annuale di Arthur, chiedendo alla Juventus di condividerne il pesante ingaggio. Registrato poi l'interessamento del Tottenham di Paratici per McKennie.

Accordo trovato per Provedel, turbinio di trattative per una salvezza tranquilla

Dopo settimane di tira e molla, la Lazio e lo Spezia dovrebbero finalmente aver trovato un accordo sul passaggio in biancoceleste del portiere Provedel. Ai liguri, che avrebbero ricevuto rassicurazioni sul fronte Dragowski, andrebbero 2,5 milioni più bonus. Starà ora a Sarri valutare il classe '94 e il suo omologo Maximiano per stabilire le gerarchie in vista della prossima stagione.

Come Arthur alla Juve, poi, anche Acerbi non ha seguito i propri compagni nella tournée precampionato che questa settimana ha portato la Lazio in Germania. Il difensore ha rotto con l'ambiente e non rientra nei piani di Sarri, la sua partenza è ormai scontata. Meno scontato invece il successivo arrivo: l'Inter lo annovera tra le possibile opzioni per rinforzare la propria difesa, ma non sembrerebbe essere il primo della lista. Quella posizione la occupa infatti Milenkovic, con la Fiorentina che chiede 20 milioni per il suo cartellino. Seguono Akanji del Borussia Dortmund e Demiral, pista che può complicarsi dato che l'Atalanta dovrà fare i conti con la positività di Palomino.

Il PSG avrebbe aperto al prestito di Wijnaldum alla Roma, ma le discussioni restano aperte circa l'eventuale spartizione dell'ingaggio dell'olandese: i giallorossi vorrebbero fare a metà, i transalpini invece non vorrebbero partecipare affatto. La Fiorentina sogna Lo Celso, reduce da un'ottima annata con il Villarreal, ma il Tottenham – proprietario del suo cartellino – chiede non meno di 20 milioni. Il Torino prepara l'affondo per Schuurs, difensore classe '99 dell'Ajax monitorato proprio dalla stessa Fiorentina.

Tante le trattative per chi cerca una salvezza quanto più tranquilla possibile. L'Udinese ha già trovato il rimpiazzo di Molina, alle visite con l'Atletico Madrid, nel camerunese Ebosse, in arrivo a titolo definitivo dall'Angers. La Sampdoria tratta le possibili cessioni di Caputo al Cagliari e La Gumina al Benevento. Lo Spezia ha invece già accolto in città per le visite mediche di rito Daniel Maldini, che arriverà in prestito dal Milan.

Dopo aver definito la cessione di Theate al Rennes per 20 milioni di euro, il Bologna prova a piazzare anche El Ropero Santander alla Reggina in Serie B e proprio dalla cadetteria tenta il colpaccio. Ieri sera, infatti, i rossoblu avrebbero affondato il colpo con il Pisa per il prestito con diritto di riscatto a poco meno di 10 milioni di euro più bonus per l'attaccante Lucca, che lo scorso anno è stato un filo sotto le aspettative ma continua a esser considerato un ottimo prospetto per il futuro (è un 2000).

La Cremonese, che ieri sera ha ufficializzato l'arrivo dall'Heracles Almelo dell'esterno sinistro Quagliata, sarebbe vicino ad altri due colpi internazionali. Dal Lione può arrivare il difensore Ozkacar, classe 2000 che ha trascorso l'ultima stagione al Leuven in Belgio e ha già esordito con la Nazionale maggiore turca, mentre dal Genk l'attaccante Dessers, nato in Belgio ma nazionale nigeriano, che lo scorso anno ha vinto il titolo di capocannoniere della prima edizione della Conference League grazie alle 10 reti segnate con il Feyenoord (sconfitto in finale dalla Roma).

Attiva anche la Salernitana, che ieri sera ha ufficializzato il ritorno di Bonazzoli e che in attacco non vuole fermarsi. L'obiettivo principale si chiama Piatek, rientrato dalla Fiorentina all'Herta Berlino dopo il prestito annuale. Il polacco ha aperto alla nuova esperienza in Serie A, ma le due squadre devono trovare un accordo sulla formula del trasferimento: i tedeschi chiedono 11 milioni secchi, i campani sono disposti ad arrivare a quelle cifre sono per un prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza, e vorrebbero coprire soltanto una metà dell'ingaggio attualmente percepito dal pistolero. Posizioni apparentemente lontane, eppure filtra ottimismo per una fumata bianca.

Chiudiamo con il Monza: il portiere Lamanna va verso il Vicenza, mentre è atteso per domani l'arrivo in città del 18enne Bondo, centrocampista capace di ricoprire più ruoli, svincolatosi dal Nancy in questa sessione di mercato.

Calciomercato: le ufficialità di oggi

  • Kim Min-Jae è ufficialmente un nuovo calciatore del Napoli: contratto triennale più due anni di opzione e 45 milioni fissati per la clausola rescissoria valida solo all'estero.

Calciomercato estivo Serie A: il tabellone acquisti e cessioni 2022


Giovanni Rosati

Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
5 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
11 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Calciomercato