Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Fiorentina:da Amrabat a Nico Gonzalez, le strategie in entrata e in uscita della viola

Calciomercato Fiorentina:da Amrabat a Nico Gonzalez, le strategie in entrata e in uscita della viola
Iconsport / Newspix

La Fiorentina è una squadra che non smette mai di sorprendere. Dopo aver sfiorato il sogno europeo con due finali perse, una in Coppa Italia e l’altra in Conference League, la viola si prepara a vivere una calda estate sul fronte del calciomercato. Tra cessioni illustri, acquisti mirati e colpi a sorpresa, la società di Commisso vuole costruire una rosa competitiva e ambiziosa per la prossima stagione. 

Tra i nomi più chiacchierati ci sono quelli di Amrabat e Nico Gonzalez, due pedine fondamentali nello scacchiere di Italiano, ma con destini opposti. Il primo è pronto a salutare Firenze per approdare al Barcellona, il secondo è ambito da mezza Europa. Vediamo nel dettaglio le strategie in entrata e in uscita della Fiorentina, tra conferme, addii e novità.

Calciomercato Fiorentina: Il Barcellona vuole Amrabat

È uno dei migliori centrocampisti della Serie A, ma potrebbe presto lasciare l’Italia per approdare in Spagna. Sofyan Amrabat, il marocchino classe '96 che ha incantato con la maglia della Fiorentina, è l’obiettivo numero uno del Barcellona per rinforzare la mediana. Il club catalano, infatti, è alla ricerca di un giocatore in grado di dare equilibrio, dinamismo e qualità al centro del campo, e ha individuato in Amrabat il profilo ideale. L’allenatore Xavi Hernandez lo ha richiesto a gran voce, convinto delle sue doti tecniche e tattiche. Il giocatore, dal canto suo, non ha nascosto il suo desiderio di vestire la casacca blaugrana, tanto da aver già detto addio e ringraziato la Fiorentina tramite un post su Instagram, ufficializzando la sua partenza.

Amrabat saluta e ringrazia la Fiorentina tramite Instagram

Il messaggio di addio alla Fiorentina di Amrabat tramite post su Instagram:

“Sono orgoglioso di aver fatto parte di questa squadra, abbiamo dato tutto quello che avevamo per tutta la stagione e insieme abbiamo raggiunto due finali. Finire dalla parte dei perdenti è una sensazione dolorosa per i giocatori e per i nostri tifosi, volevamo davvero condividere questo trionfo con tutti voi e il mio più grande rammarico è non averlo potuto fare. Voglio ringraziare tutti nel club che hanno contribuito a una grande stagione, tutti i miei allenatori, compagni di squadra e tutti quelli dietro le quinte che lavorano così duramente per metterci in grado di competere ai massimi livelli. Il vostro duro lavoro non passa inosservato e vi apprezzo tutti. E grazie ai nostri tifosi, siamo arrivati ​​fin qui grazie al fantastico supporto che ci avete mostrato per tutta la stagione e sicuramente con sostenitori fra i migliori del mondo questo club darà ancora battaglia in futuro!”.

Barcellona e le altre pretendenti per Amrabat 

La trattativa tra Barcellona e Fiorentina, però, non sarà semplice. Il club gigliato non ha intenzione di svendere il suo gioiello, che ha un contratto in scadenza il 30 giugno 2024 con opzione di rinnovo di un anno. Come detto questa non verrà esercitata dal giocatore. Il valore di mercato del calciatore, secondo i dati riportati su Transfermarkt, è di 25 milioni di euro, ma il presidente viola Rocco Commisso ne chiede almeno 30. Una cifra non irraggiungibile per il Barcellona, ma che richiede tempo e pazienza per essere sbloccata. 

Il club spagnolo, infatti, ha non pochi problemi economici e dovrà fare qualche cessione per liberare salary cap e far quadrare il bilancio. Amrabat ha disputato tre stagioni in Serie A, prima con l’Hellas Verona nella stagione 19-20 con 34 match disputati 1 gol e 2 assist, poi con la Fiorentina dove ha collezionato 107 presenze con 1 gol e 1 assist nel suo triennio. Si è distinto per la sua capacità di recuperare palloni, impostare l’azione e inserirsi negli spazi. Ha dimostrato personalità, leadership e carisma, diventando uno dei punti di riferimento della squadra viola.Il Barcellona non è l’unica squadra interessata al 26enne nato ad Huizen in Olanda che ha scelto di rappresentare la nazionale marocchina. 

Anche Manchester United e Liverpool sono sulle sue tracce, ma sembrano meno determinate a chiudere l’affare. C’è anche il West Ham che potrebbe tentare l’assalto all’instancabile mediano. Gli Hammers dopo aver sconfitto la viola nella finale di Conference League cercano un sostituto per Declan Rice, il capitano che lascerà quasi sicuramente il club londinese. Su di lui ci sono Arsenal e altre big europee. Amrabat è vicinissimo al Barcellona, ma la fumata bianca potrebbe arrivare solo nelle ultime ore del calciomercato estivo. Commisso non può opporsi alla sua partenza ma spera di ottenere il massimo profitto dalla sua cessione. Il sogno blaugrana si avvicina, ma non è ancora realtà.

Calciomercato Fiorentina, addio Amrabat: da Schouten e Lopez, i candidati per sostituire il metronomo di Italiano

Se Amrabat dovesse lasciare la Fiorentina, la società viola avrebbe già individuato due possibili sostituti per il ruolo di mediano. Si tratta di Jerdy Schouten e Maxime Lopez, due giocatori rodati che militano in Serie A e che hanno dimostrato di poter fare bene nel nostro campionato.

Schouten è un centrocampista olandese del Bologna, classe '96, che ha impressionato per la sua duttilità, la sua visione di gioco e la sua qualità nei passaggi. In Serie A dal 2019, ha giocato 36 gare con 3 assist tra campionato e Coppa Italia nell’ultima stagione, diventando uno dei pilastri della squadra di Motta. Ha un contratto in scadenza il 30 giugno 2026, ma il Bologna lo valuta intorno ai 10 milioni di euro, una cifra abbordabile per la Fiorentina.

Lopez è un mediano francese di origini algerine del Sassuolo, classe '97, che ha conquistato il posto da titolare nella formazione di Dionisi grazie alla sua grinta, al suo dinamismo e alla sua capacità di impostare l’azione. Arrivato dal Marsiglia nel luglio 2021, ha collezionato 31 presenze in campionato nell’ultima stagione. Per lui la valutazione è decisamente più alta rispetto a Schouten, ci vorranno almeno 20 milioni di euro per trattare con Carnevali. Il contratto del francese scadrà il 30 giugno 2025.

Sia Schouten che Lopez sono due profili interessanti per la Fiorentina, che dovrà decidere chi puntare per rimpiazzare Amrabat. Entrambi hanno le caratteristiche per adattarsi al gioco di Italiano e per dare un contributo importante alla squadra viola. La scelta dipenderà anche dalle condizioni economiche e dalle richieste dei club di appartenenza. La Fiorentina non ha intenzione di farsi prendere per il collo e cercherà di fare il miglior affare possibile.

Calciomercato Fiorentina: gli ultimi rumors sul futuro di Nico Gonzalez

Mentre Amrabat è in partenza, un altro giocatore della Fiorentina è ambito da alcuni club in Europa, ma sembra destinato a restare a Firenze. Si tratta di Nico Gonzalez, l’attaccante argentino che è stato l’acquisto più oneroso della storia del club viola. Pagato 27,5 milioni di euro inclusi i bonus nel luglio del 2021 dallo Stoccarda, il 25enne di Belén de Escobar ha dimostrato tutto il suo talento e la sua versatilità, giocando sia da ala sinistra che da prima punta. Nella finestra invernale, il presidente Rocco Commisso aveva rifiutato 35 milioni di euro dal Leicester City, dichiarando che Gonzalez era incedibile. Ora le squadre in lizza che hanno chiesto informazioni sono Valencia, Fulham e altri club della Bundesliga. In Italia anche il Napoli è stato accostato al nome di Nico, per sostituire 

Gonzalez è stato spesso alle prese con infortuni che gli hanno fatto anche saltare i Mondiali in Qatar 2022, ma quando è stato in campo ha fatto la differenza. È andato spesso a corrente alternata, capace di spaccare le partite in alcune occasioni e in ombra in altre. Nel complesso quest’anno ha giocato 42 partite con 14 gol e 4 assist tra tutte le competizioni. Nico ha un contratto fino al 30 giugno 2026 e chi vorrà farsi avanti dovrà presentare un’offerta di almeno 45 milioni di euro per avviare la trattativa con Commisso. La Fiorentina però non ha intenzione di privarsi del suo gioiello, che considera una pedina fondamentale per il progetto tecnico di Italiano. Gonzalez ha espresso la sua felicità di vestire la maglia viola e ha dichiarato di voler restare a Firenze per molto tempo.

Calciomercato Fiorentina, idea Nzola per l’attacco: il piano di Pradè per convincere il pupillo di Italiano

Non solo Amrabat e Gonzalez, la Fiorentina ha un altro nome caldo per il suo attacco: si tratta di M’Bala Nzola, l’attaccante francese di origini angolane dello Spezia. Il club ligure ha perso lo spareggio per la permanenza in Serie A contro l’Hellas Verona e l’attaccante ha espresso il desiderio di restare nel massimo campionato nonostante abbia rinnovato recentemente fino al 2026 con gli spezzini. Nzola è stato protagonista di una grande stagione con 34 partite in serie A con 15 gol e 3 assist. Vincenzo Italiano lo conosce molto bene perché lo ha allenato prima al Trapani e poi allo Spezia, ora è pronto ad accoglierlo anche a Firenze.

La Fiorentina segue con attenzione il classe '96, che potrebbe essere il sostituto ideale di Arthur Cabral. Il brasiliano, infatti, non è incedibile e potrebbe avere appeal nella prossima finestra di calciomercato estiva. Se Cabral dovesse partire, la Fiorentina potrebbe avviare una trattativa per Nzola, che è valutato 6,5 milioni di euro su Transfermarkt. Ci vorranno ipoteticamente circa 12-15 milioni di euro per convincere lo Spezia a lasciarlo andare. Nzola è seguito da altri club in Serie A come Roma, Salernitana e Atalanta. La Fiorentina però sembra avere un vantaggio sulle altre pretendenti grazie al rapporto tra Italiano e Nzola. Il tecnico viola lo ha reso un centravanti di livello e ora vorrebbe ritrovarlo per formare una coppia d’attacco da sogno con Gonzalez.


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato