
Ci ha messo un po’ per affermarsi in Serie A, Antonin Barak, 27enne dell’Hellas Verona che gioca nel Campionato Italiano dalla stagione 2017-18. Quest’anno sotto la guida di Igor Tudor come allenatore sta confermando un rendimento di tutto riguardo, in linea con l’ottima stagione con gli scaligeri l’anno scorso. Andiamo a vedere quali sono le quattro squadre interessate al trequartista ceco e se realmente la squadra veneta sarà disposta a lasciarlo partire nella prossima sessione di calciomercato invernale ormai alle porte.
Chi è Antonin Barak, la sua carriera in Italia
Acquistato dall’Udinese nella stagione 2017-18 dallo Slavia Praga, alla sua prima stagione con la squadra friulana mette a referto 7 reti e 4 assist in 34 partite giocate. L’annata successiva non si rivela fortunata per il trequartista ceco alle prese con una lombalgia che lo perseguiterá per tutta la stagione. Alla fine gioca soltanto 9 gare tra campionato e Coppa Italia. Nel 2019-20 inizia con i bianconeri prima di essere ceduto in prestito al Lecce, 2 goal e 1 assist in 16 match disputati con la squadra salentina. L’anno dopo viene rimandato in prestito all’Hellas Verona dove finalmente può dimostrare tutto il suo potenziale. Tanto da convincere il presidente degli scaligeri a riscattarlo alla modica cifra di 6 milioni di euro. Per Barak l’anno scorso 7 goal e 4 assist in 36 presenze tra tutte le competizioni. Quest’anno è partito alla grande con 16 presenze – 5 reti -3 assist. Il presidente Setti dovrà resistere alle avances delle squadre che hanno virato il radar sul forte centrocampista cresciuto nel Vlasim. Un giocatore fondamentale nello scacchiere dell’allenatore Igor Tudor, difficile che la squadra gialloblù si priverá del suo uomo chiave nella prossima sessione di calciomercato invernale. Ipotizzabile invece che possa partire quest’estate, a 27 anni vorrá sicuramente provare un’esperienza in un grande club e tentare di vincere trofei importanti.
Milan e Atalanta su Barak, tutto quello che c'è da sapere
Al momento le squadre che fanno “sul serio” per Antonin Barak sono il Milan e l’Atalanta, con due differenti proposte. Maldini e Massara vogliono bloccare il giocatore e aspettarlo in rossonero a Giugno. La Dea ha un’allettante proposta di scambio che potrebbe convincere la società scaligera. Piú defilato c'è il West Ham che segue con interesse le prestazioni del 27enne ceco. Gli Hammers hanno soltanto chiesto informazioni ma non hanno avanzato offerte per il momento. Secondo indiscrezioni recenti la dirigenza gialloblu vuole blindare Barak, Lasagna e Kalinic almeno per la finestra di calciomercato invernale, ipotizzabile che il classe 94 possa essere ceduto il prossimo anno.
L’idea dei rossoneri per arrivare a Barak
Dopo le resistenze dell'Hellas Verona che non vuole categoricamente vendere Barak a gennaio, l’idea di Paolo Maldini è di bloccare il giocatore adesso a gennaio, fargli concludere la stagione con i gialloblú e portarlo a Milanello nella prossima estate. La società scaligera non ha urgenza di vendere, complici le squadre interessate (anche all’estero) per il suo centrocampista potrebbe giocare al rialzo per monetizzare al massimo da una sua cessione.
La proposta di scambio dell’Atalanta
Per il dopo Ilicic, l’Atalanta sta pensando che il profilo ideale sia quello di Antonin Barak dell’Hellas Verona. La dirigenza bergamasca sta pensando di intavolare uno scambio con un giocatore gradito da Igor Tudor: Aleksey Miranchuk che non trova spazio nello scacchiere di Gian Piero Gasperini. Il valore del giocatore russo è di circa 8 milioni di euro, pertanto la Dea sarebbe disposta ad aggiungere circa 10 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni del trequartista ex Slavia Praga.
Il punto sul contratto di Barak e quando potrebbe lasciare l’Hellas Verona
L’obiettivo della società scaligera è di non creare malumori che possano compromettere la salvezza, quest’estate magari saranno più propensi a trattare un’eventuale cessione del trequartista ceco. Si potrebbe pensare ad un’operazione in stile Rrahmani, il difensore centrale era stato venduto al Napoli antecedentemente ed era rimasto fino al termine della stagione corrente con l'Hellas Verona. Ci sono dei pro e dei contro in un'operazione del genere, attualmente Barak ha un valore di circa 20 milioni di euro. Con una cessione a gennaio il Presidente Setti si assicurerebbe questa notevole cifra senza rischio di svalutazione del trequartista, in caso di flop nel girone di ritorno. Rischiando di aspettare Giugno però, se il fantasista classe 94 continuasse a fornire questo livello di prestazioni, potrebbe aumentare il suo valore.
