Seguici su

Calciomercato

Calciomercato, il punto sulla Juventus: Kostic è in arrivo, Rabiot verso la Premier

Calciomercato, il punto sulla Juventus: Kostic è in arrivo, Rabiot verso la Premier

Tutte le trattative di questa sessione estiva di calciomercato dei bianconeri: trattative per Depay e Paredes per concludere un mercato con i fiocchi

Si sta entrando nel vivo della sessione estiva di calciomercato e come sempre capita in questo periodo dell'anno il mondo del calcio è in totale fibrillazione con le trattative. L'inizio anticipato dei campionati, con i tanti impegni già nel mese di agosto (4 giornate di campionato calendarizzate tra il 13 e il 31 del mese) e i ritiri programmati ad inizio luglio, le società hanno lavorato sin da inizio giugno per consegnare ai propri allenatori la rosa al completo il prima possibile. Non fa eccezione, anzi, la Juventus che sta riuscendo a garantire ad Allegri una squadra a sua immagine così da dimenticare l'annata negativa appena passata. In quest'ottica si è cercato di consegnare al mister livornese, una rosa già praticamente pronta per l'inizio del campionato . Per la coppia Cherubini-Arrivabene è già e sarà sempre più un'estate di fuoco.

PRIMA DI CONTINUARE SCARICA LA VERSIONE AGGIORNATA DELLA NOSTRA GUIDA ALL'ASTA 2022/23!

Sorprese in serbo

Avevamo già parlato settimana scorsa, del riavvicinamento tra la Juventus e Filip Kostic. L'accordo tra le parti era datato giugno, ma i bianconeri avevano mollato la presa per gestire gli arrivi Di Maria e Pogba oltre che per rimediare alla partenza di De Ligt fiondandosi su Bremer. L'infortunio di Pogba però, oltre alla situazione clinica già nota di Federico Chiesa ha aperto una voragine preoccupante sulla zona sinistra del campo. Per questo Cherubini e Arrivabene si sono mossi in fretta, piombando a casa Eintracht per chiudere l'affare. Ai tedeschi andranno 13 milioni più bonus, per un'operazione che nel totale costerà alla Juve un massimo di 17 milioni. Al ragazzo, che non vedeva l'ora di approdare a Torino un contratto triennale da 2,5 milioni di euro stagionali più bonus al raggiungimento di obiettivi prefissati. Sicuramente Kostic non rientra nella categoria dei colpi altisonanti, ma di certo il suo arrivo risolve non pochi problemi ad Allegri che ha finalmente uno specialista sulla fascia sinistra in grado di fornire cross per la testa di Vlahovic.

Dove giocherà Kostic e i nostri consigli per il fantacalcio

Depay: forse è la volta buona

Altro affare che sembra in dirittura d'arrivo è quello che porterebbe sotto la Mole Memphis Depay. L'attaccante in forza al Barcellona è uno dei nomi più accostati alla Juve nelle ultime sessioni di mercato. Stavolta però potrebbe essere quella buona. Il nodo da sciogliere è quello del costo del cartellino: se il Barcellona accetterà di farlo partire a zero, Depay sarà bianconero. Un'operazione che non sembra impossibile, viste le grane finanziarie dei blaugrana che devono liberarsi di un po' di ingaggi pesanti per rientrare nei parametri di iscrizione alla Liga. L'offerta della Juventus per il giocatore è un biennale a 5 milioni a stagione, così da poter usufruire del decreto crescita e allo stesso tempo non allungare troppo il sodalizio con un giocatore che ha dimostrato nella sua carriera di non legarsi mai troppo a lungo allo stesso club. Con l'eventuale arrivo di Depay si riapre la pista che porterebbe Kean fuori dalla Continassa. Vero è che il ragazzo classe 2000 è CTP e non occupa posti in lista UEFA, ma con Vlahovic, Depay, Di Maria, Kostic e il ritorno di Chiesa troverebbe davvero poco spazio.

Rabiot e altre uscite

La Juventus ha un accordo di massima con il Manchester United per il trasferimento in Premier di Adrien Rabiot. Le cifre comprese di bonus si aggirerebbero attorno ai 20 milioni di euro, con una lauta plusvalenza che finirebbe sul bilancio bianconero. C'è da trovare l'accordo tra il giocatore e i Red Devils: mamma Veronique spara alto, con una richiesta da 10 milioni di euro. A Manchester al momento storcono il naso ma probabilmente un accordo si troverà.

Si è raffreddata invece la pista che vuole Rugani lontano da Torino. L'ex Empoli che aveva inizialmente dimostrato interesse per l'offerta del Galatasaray si è tirato indietro. Al momento le offerte italiane di Sampdoria, Verona ed Empoli non scaldano la Juventus che dovrebbe contribuire ad oltre il 50% dell'ingaggio per lasciarlo partire in prestito. Chi invece è molto richiesto tra i club di Serie A è Nicolò Rovella. Il ragazzo ha offerte soprattutto dal Monza e la Juve gradirebbe lasciarlo partire in prestito per farlo giocare con continuità. Sarà molto difficile vedere ancora Arthur in maglia Juve dopo la fine di questo mercato. Così come è molto difficile però, piazzarlo. Valencia è una destinazione gradita al brasiliano, con Gattuso che si è speso in prima persona per convincerlo ad andare in Spagna. Il problema restano i 9 milioni di euro netti che il centrocampista percepisce dalla Juve, a cui i bianconeri dovrebbero contribuire per più della metà per lasciarlo partire. C'è la sensazione però che la quadra si debba trovare, visto che Arthur è completamente fuori dal progetto tecnico-tattico di Allegri.

Qualora dovessero concretizzarsi le cessioni di Rabiot e Arthur – forse anche una ne basterebbe – il primo obiettivo per il centrocampo juventino è Leandro Paredes. L'ex Roma sogna di vestire il bianconero a fianco del suo grande amico Angel Di Maria. Ci sarà da trattare con il Psg attorno ad una cifra vicina ai 25 milioni di euro. L'accordo con il giocatore invece, la Juve lo ha già in tasca da tempo.

 


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato