
I bianconeri hanno chiuso la trattativa per Filip Kostic, ecco tutto quello che devi sapere per la sua stagione alla Juventus
Altro colpo di mercato per la Juventus, che ha chiuso con Eintracht Francoforte l'affare che porterà Filip Kostic a vestire in bianconero. L'operazione si aggira attorno ai 13 milioni di euro più bonus per arrivare ad un massimo di 17. L'esterno sinistro arriva in Italia dopo una stagione che lo ha visto protagonista della vittoria dell'Europa League con i tedeschi. L'accordo tra l'entourage del giocatore e la coppia Cherubini-Arrivabene era datato giugno, ma la Juve aveva poi frenato per dar spazio alla questione De Ligt. Con l'infortunio di Pogba e con Chiesa che ne avrà ancora per qualche tempo, adesso era ora di rimpinguare la fascia sinistra di Allegri con uno specialista del ruolo.
Scopri tutti i giocatori serbi della storia della Juventus
Dove giocherà Kostic e i nostri consigli per il fantacalcio
Kostic è un calciatore specializzato per giocare e dare il meglio di se sulla fascia sinistra. Nella scorsa stagione dove ha avuto senz'altro l'exploit della carriera ha arato in lungo e in largo l'out nel 3-4-2-1 proposto dall'Eintracht e che ha portato i tedeschi fino alla conquista dell'Europa League. Sicuramente il serbo preferisce agire a tutta fascia, comprendo diverso spazio sia davanti che dietro di se. Nella Juventus attualmente giocherebbe come terzo nel tridente d'attacco con Vlahovic e Di Maria. Le sue caratteristiche però eviteranno alla mezz'ala di sinistra di fare il solito scivolamento verso l'esterno con compiti di copertura, ormai codificata nel calcio di Massimiliano Allegri. Una svolta non da poco, visto che dopo l'eterno Matuidi nessun altro alla Juventus – ci aveva provato Rabiot ma con scarsi risultati – era riuscito a svolgere il doppio compito in quel modo.
Non è da sottovalutare però, che con Kostic – ma anche per gli altri interpreti – Allegri possa addirittura decidere di cambiare modulo. Se si dovesse optare per una difesa a 3 infatti, sicuramente ne gioverebbero Bonucci e Bremer. Il primo per questioni fisiche, sarebbe più coperto con due compagni di difesa al suo fianco. Il secondo per abitudine, considerando le passate stagioni al Torino. Un'opzione gradita anche a Danilo che si trova meglio come braccetto piuttosto che da terzino di una difesa a quattro. Il cambio modulo, sarebbe un'opportunità anche per Alex Sandro: il laterale brasiliano non è più lo stesso ormai da tre stagioni. Paradossalmente però le sue partite migliori le abbiamo viste- ad esempio l'andata con il Villareal dello scorso anno – quando è stato schierato in emergenza come terzo di difesa. Con Kostic a sinistra, dall'altro lato dello schieramento agirebbe Cuadrado, mentre di Maria avrebbe tanta libertà di spaziare tra le linee dietro le due punte.
SCARICA LA NOSTRA GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO SEMPRE AGGIORNATA!
Per il fantacalcio, sicuramente Kostic sarà uno dei più utilizzati dalla Juve in questa stagione. Fino al rientro a pieno regime di Chiesa sarà certamente uno dei titolari inamovibili. Anche con il rientro del fuoriclasse italiano però, Allegri potrebbe modellarlo come terzino sinistro così da risolvere anche il problema non da poco che i bianconeri hanno su quella fascia. Oppure perché no si potrebbero utilizzare insieme in un 4-2-3-1 con Chiesa spostato sulla destra e Di Maria trequartista. Tante presenze dunque all'orizzonte per il serbo che viene da una stagione dove ha collezionato 7 gol e 15 assist tra tutte le competizione. Un'arma importante, quindi, anche in zona bonus per i fantallenatori.
