
Tutte le trattative di questa sessione estiva di calciomercato dei bianconeri: dopo aver chiuso il rinnovo di Rabiot, Juventus a lavoro per sfoltire la rosa dagli esuberi
Manca ancora qualche giorno all'apertura ufficiale della sessione estiva di calciomercato, eppure il mondo del calcio è già in fibrillazione con le trattative da quasi un mese. Con i ritiri programmati ad inizio luglio e l'inizio dei campionati dopo la metà di gosto, le società vogliono consegnare ai propri allenatori la rosa al completo il prima possibile. Non fa eccezione, anzi, la Juventus che sta lavorando per garantire ad Allegri una squadra a sua immagine così da dimenticare l'annata negativa appena passata. In attesa dell'arrivo di Giuntoli, che dovrebbe liberarsi a giorni dal Napoli, la direzione sportiva e conseguenzialmente il mercato è stato affidato a Giovanni Manna, che ha già iniziato a tessere la sua ragnatela di trattative tra acquisti e cessioni.
Traffico a centrocampo
Nella giornata di ieri è arrivata l'ufficialità del rinnovo per un altro anno di Adrien Rabiot. Il centrocampista francese ha deciso di restare a Torino, respingendo le sirene inglesi e ha firmato il prolungamento del suo rapporto con la Juventus alle stesse cifre percepite nelle stagioni precedenti vale a dire sette milioni più bonus. Con questo rinnovo la Juventus si trova a dover sfoltire il reparto mediano del campo che ad oggi consta di ben 9 elementi, troppi per un solo settore. Di questi fanno parte anche i rientranti Zakaria, Arthur e Mckennie che non fanno parte del progetto tecnico e sono già stati inseriti nella lista dei partenti. Zakaria ha offerte dalla Premier, in cima a tutti il West Ham. Mckennie ha ricevuto una proposta dal Fenerbache ma non è convinto di approdare nel campionato turco, mentre Arthur vorrebbe trovare in Spagna nel campionato che lo ha visto protagonista con la maglia del Barcellona. A questi si aggiunge Fabio Miretti, di cui la Juve vorrebbe mantenere il cartellino magari girandolo in prestito a qualche squadra di Serie A per dargli continuità e minuti da titolare. Se tutte queste cessioni dovessero andare a buon fine, ci sarebbe spazio anche per un altro innesto. Il sogno resta Milinkovic Savic, con Lotito che sarà costretto a monetizzare in questa sessione di mercato per non perderlo a zero tra qualche mese. Al serbo la destinazione torinese è senz'altro gradita ma ci sarà da attendere qualche settimana per capire se la trattativa potrà decollare.
Il tabellone estivo del calciomercato 2023/24
Giovani innesti
Atteso in giornata l'arrivo di Timothy Weah a Torino dove svolgerà le visite mediche e firmerà il contratto che lo legherà alla Juventus. L'accordo tra i bianconeri e il Lille è stato definito sulla base di 12 milioni per le prestazioni del figlio d'arte, pronto a prendere l'eredità di Cuadrado nello scacchiere di Massimiliano Allegri. Sempre sugli esterni si lavora sul nome di Fabiano Parisi, terzino sinistro dell'Empoli molto stimato nelle stanze segrete e non della Continassa. Il ventiseienne attualmente in Toscana potrebbe arrivare a Torino per una cifra di poco inferiore ai 10 milioni, per uno di quelli che potrebbe essere il primo colpo di mercato di Giuntoli con la sua nuova squadra.
Dovere di monetizzare
Oltre agli esuberi di cui si parlava poc'anzi, la Juventus a causa della mancata partecipazione alla Champions League sarà costretta a far cassa per ovviare ai mancati introiti. I pezzi pregiati della rosa – Chiesa, Vlahovic e Bremer su tutti – sono richiesti soprattutto in Premier ma i bianconeri cercheranno di trattenerli fino a che sarà possibili. Altro possibile partente è Iling Jr, anche lui sotto i riflettori delle squadre inglesi e valutato circa 20 milioni di euro. Si sta cercando anche una sistemazione per Szczesny che ha un ingaggio pesante e una sua cessione farebbe risparmiare diversi milioni di euro, ma l'operazione è complicata proprio a causa del lauto stipendio del portiere polacco. Qualora quest'opzione si dovesse concretizzare, Perin dovrebbe essere promosso come primo portiere e la Juventus si fionderebbe su un profilo giovane da far crescere alle sue spalle: il nome preferito da Manna e soci è quello di Carnesecchi. Lo stesso Perin ha ricevuto un'offerta dalla Turchia, ma al momento si è detto non interessato al trasferimento per potersi giocare le sue carte tra i pali bianconeri.
