
L’Inter è sempre attenta ai talenti emergenti del calcio europeo e tra i nomi che circolano in vista della prossima stagione c’è quello di Tajon Buchanan, esterno canadese del Club Bruges. Il giocatore, classe 1999, ha impressionato per le sue doti di velocità, tecnica e polivalenza, potendo ricoprire sia il ruolo di ala che di terzino a destra e a sinistra. Secondo alcuni tabloid belgi, l’Inter avrebbe già presentato un’offerta al club campione del Belgio per assicurarsi il suo cartellino.
Calciomercato Inter: i rumors provenienti dal Belgio
Tajon Buchanan è uno dei profili più interessanti per le fasce in Europa. Il canadese ha debuttato in MLS nel 2019 con il New England Revolution, dove ha messo a segno 12 gol e 11 assist in 67 partite. A gennaio 2022 è passato al Club Bruges per 6,36 milioni di euro e quest’anno ha collezionato 1 gol e 6 assist tra tutte le competizioni. In Champions League ha sfoderato prestazioni di alto livello, arrivando a toccare i 35,71 km/h di velocità massima, la stessa del milanista Theo Hernandez.
Per ora si tratta solo di indiscrezioni di calciomercato, infatti non c’è nessuna trattativa avviata tra l’Inter e il Club Bruges per Buchanan. Ogni supposizione è rimandata al termine del campionato, per capire anche se l’Inter parteciperà o meno alla Champions League. Senza la qualificazione alla massima competizione europea, infatti, il club nerazzurro avrebbe un tesoretto del 15% inferiore a quello previsto.
Oltre alla trattativa per Guglielmo Vicario dell’Empoli, secondo i rumors di mercato ci sarebbe un accordo verbale per Buchanan con l’Inter disposta a sborsare 15 milioni di euro per averlo. Notizia per il momento non confermata in via Liberazione, questo non vuol dire che l’ala destra canadese non vestirà la maglia nerazzurra ma bisognerà attendere ancora qualche mese per il discorso Champions.
Potrebbe interessarti anche → Calciomercato, da Vicario a Carnesecchi: i portieri volanti in Serie A e le possibili destinazioni
Chi è Tajon Buchanan: la freccia del Bruges accostata all’Inter
Tajon Buchanan è nato il 8 febbraio 1999 a Brampton, nell’Ontario in Canada. Ha la doppia nazionalità canadese e giamaicana e ha iniziato a giocare a calcio nei club locali del Brampton Youth SC e del Mississauga Falcons. Nel 2015 si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha militato nel Real Colorado e nel college di Syracuse. Nel 2018 è tornato in Canada per una breve parentesi nel Sigma FC, prima di essere scelto al Superdraft del 2019 dal New England Revolution.
Nella MLS si è fatto notare per le sue qualità di esterno offensivo, capace di giocare su entrambe le fasce e di fornire assist e gol ai compagni. Con il New England Revolution ha totalizzato 12 gol e 11 assist in 67 partite, attirando l’attenzione del Club Bruges. Il club belga lo ha acquistato a gennaio 2022 per 6,36 milioni di euro, facendolo diventare uno dei suoi titolari inamovibili. Il suo valore di mercato ad oggi è raddoppiato (12 milioni di euro) secondo le statistiche di Transfermarkt. Tajon Buchanan è anche un elemento importante della nazionale canadese, con cui ha esordito nel giugno 2021. Ha partecipato ai Mondiali Qatar 2022 e ha collezionato finora 31 presenze e 4 gol con la maglia della sua nazionale.
Le caratteristiche tecniche di Tajon Buchanan
Tajon Buchanan è un esterno di 1,83 metri che predilige il piede destro e il ruolo di ala destra. Tuttavia, grazie alla sua versatilità e alla sua velocità, può giocare anche sulla corsia opposta e adattarsi a compiti difensivi. La sua vocazione è offensiva e si esprime al meglio quando può sfruttare gli spazi e mettere in difficoltà gli avversari con le sue finte e i suoi dribbling. Ha anche una buona visione di gioco e sa fornire assist precisi ai compagni. La sua stagione con il Club Bruges è stata condizionata da alcuni stop muscolari che gli hanno impedito di essere sempre al top della forma. Nonostante questo, ha collezionato 31 presenze, 1 gol e 6 assist tra tutte le competizioni, dimostrando di essere un elemento prezioso per la squadra.
Inter-Buchanan: chi sono le concorrenti per l’ala destra canadese del Bruges
L’Inter ha messo gli occhi su Tajon Buchanan, prodigioso esterno d’attacco canadese che sta brillando con il Bruges in Belgio e ha mostrato alcuni sprazzi del suo potenziale anche in Champions League. Il giocatore piace alla dirigenza nerazzurra per le sue qualità tecniche e per i suoi margini di crescita. La società di Zhang sta stilando la lista dei desideri per la finestra estiva di calciomercato sotto la sapiente guida di Marotta, che vorrebbe anticipare la concorrenza e chiudere l’affare per 15 milioni di euro. Tuttavia, l’Inter non è l’unica squadra interessata a Buchanan. All’estero c’è l’Atletico Madrid del Cholo Simeone, che segue con attenzione il giocatore del Bruges da tempo e che potrebbe fare un’offerta al club belga. In passato era finito anche sotto i riflettori di Juventus e Milan, che però non hanno mai avanzato proposte concrete.
Come giocherebbe Buchanan all’Inter
Se l’Inter riuscisse a portare a casa Buchanan, avrebbe tra le mani un giocatore versatile e adatto al modulo di Simone Inzaghi. In caso di partenza di Dumfries, che è seguito da diversi club inglesi, il 24enne canadese sarebbe un profilo ideale, giovane e futuribile, per alternarsi con Matteo Darmian sulla fascia destra. Il giocatore del Bruges ha dimostrato di saper difendere e attaccare con efficacia, oltre che di avere una grande resistenza fisica.
Buchanan sarebbe titolare all’Inter? È presto per dirlo, bisogna vedere come si ambienterà in Serie A, un campionato molto diverso da quello belga e dalla Major League Soccer statunitense. E soprattutto bisogna capire se Denzel Dumfries resterà o meno a Milano, visto che il suo rendimento è stato altalenante e potrebbe portare una buona iniezione di cash per le casse nerazzurre. Inoltre, il classe ‘99 può essere utilizzato anche come ala sinistra se fosse necessario, in caso di defezioni di Dimarco o Gosens. Il giocatore ha infatti giocato spesso su entrambe le fasce sia con il Bruges che con la nazionale canadese. Buchanan potrebbe quindi essere una soluzione in più per Inzaghi, che ama avere giocatori duttili e dinamici nella sua rosa.
