
L'Inter inizia a progettare la squadra del futuro, e parte provando a blindare uno dei giovani talenti che stanno facendo bene in prestito
L'Inter è ormai una realtà consolidata per il nostro campionato di Serie A. I nerazzuri hanno lo stesso allenatore da diverse stagioni, con lo stesso zoccolo duro, che ha ormai appreso i dettami di mister Inzaghi. Questo permette alla squadra di giocare meglio e di poter progettare il futuro con calma, cambiando gradualmente i pezzi del puzzle per non scombussolare l'equilibrio generale. Proprio per questo a metà marzo, Piero Ausilio e Beppe Marotta si stanno iniziando a portare avanti anche in sede di calciomercato.
Inter, si punta a blindare uno dei fratelli Esposito: il piano
La storia dei tre fratelli Esposito è legata inevitabilmente all'Inter, per chi di più e per chi di meno. Tutti e tre sono infatti passati dalle giovanili dell'Inter, e adesso sono esplosi con altre maglie: Salvatore e Francesco Pio in Serie B con lo Spezia, mentre Sebastiano in Serie A con l'Empoli. Di questi solo uno non è più in nessun modo legato ai nerazzurri, il più grande, Salvatore. Il centrocampista è a tutti gli effetti un calciatore dello Spezia, che lo ha preso a titolo definitivo dalla Spal nell'estate del 2023 per 3,58 milioni di euro.
Gli altri due, invece, sono di proprietà dei meneghini. Sebastiano è volato in prestito con diritto di riscatto all'Empoli, che per prelevarlo a titolo definitivo in estate dovrà sborsare cinque milioni di euro. Francesco Pio è invece stato ceduto in prestito secco allo Spezia, dunque in estate farà sicuramente ritorno alla casa base. I nerazzurri ci avevano visto lungo e, dopo la super stagione del 19enne in B, avevano anche visto bene.
Sono 14 i gol di Francesco Pio in 26 presenze in lega cadetta, lui che di ruolo appunto fa lo stesso del fratello Sebastiano. Visto l'exploit l'Inter è pronta a blindarlo, per poi decidere serenamente il futuro. Negli scorsi giorni Piero Ausilio è stato avvistato in compagnia dell'agente del giovane calciatore, sul piatto pronto un rinnovo pluriennale con adeguamento dello stipendio.
L'idea iniziale dei nerazzurri sembrava essere quella di riportarlo alla base per testarlo al Mondiale per Club. Sappiamo benissimo però che Inzaghi difficilmente concede spazio ad altri che non siano i titolarissimi, vedi Frattesi, quindi con Thuram e Lautaro rischierebbe di fare troppa panchina. Quindi non è da escludere che, dopo il rinnovo, si possa ipotizzare una cessione per fare cassa. Saranno mesi decisivi per il futuro del giovane calciatore.
