Seguici su

Calciomercato

Calciomercato invernale: rush finale, gli obiettivi delle big

Calciomercato invernale: rush finale, gli obiettivi delle big

Manca soltanto una settimana e la sessione di calciomercato invernale chiuderà il 31 gennaio. Vediamo quali sono gli obiettivi delle big di Serie A, segui tutte le trattative delle 20 squadre di Serie A con il nostro tabellone degli acquisti e delle cessioni sempre aggiornato.

Inter, la strategia di Marotta e i possibili movimenti

L’Inter di Simone Inzaghi vince e convince, alla fine non ci saranno grossi stravolgimenti in questa finestra di calciomercato. Da valutare l’entità dell’infortunio di Joaquin Correa, se i tempi di recupero saranno più lunghi del previsto la società potrebbe attuare delle strategie. Eventualmente potrebbe arrivare Felipe Caicedo in prestito dal Genoa o rientrerebbe Salcedo dallo Spezia. Stefano Sensi, nonostante sia stato ‘congelato’ il suo passaggio alla Sampdoria per ora, vuole partire e giocare con continuità per riconquistare la maglia della Nazionale. Difficile che Marotta riuscirá a trattenerlo. Matias Vecino, dato tra i possibili partenti, resterá se non si riuscirá a trovare un accordo per la sua cessione prima della deadline.

Napoli, gli obiettivi di Giuntoli per la finestra di mercato invernale

La società partenopea dopo aver venduto Kostas Manolas, ha preso Axel Tuanzebe in prestito dal Manchester Utd. Inoltre Lorenzo Insigne volerá in MLS a fine stagione. Recuperato Victor Osimhen, si attende il rientro di  Kalidou Koulibaly e Zambo Anguissa al termine della Coppa d’Africa. A febbraio Luciano Spalletti potrá finalmente contare su tutto l’organico a sua disposizione. Potrebbe arrivare a centrocampo Nahitan Nández dal Cagliari, c'è il “sì” del giocatore ma bisogna attendere che la squadra isolana ufficializzi Baselli al Torino per capire se c'è uno spiraglio di trattativa. Per il ruolo di terzino sinistro Giuntoli continua a seguire due piste: Mathias Oliveira, difensore uruguaiano del Getafe e Nicolás Tagliafico dell’Ajax.

Milan, caccia al difensore centrale

Continua la ricerca di un centrale per sopperire agli infortuni di Simon Kjaer e Fikayo Tomori e regalare un volto nuovo per il reparto difensivo a Stefano Pioli. Il Lille non vuole vendere Sven Botman ma il Milan non demorde e spera ancora di poter trovare un accordo con la società francese, visti i buoni rapporti in passato. Probabilmente per il difensore olandese, come per Gleison Bremer del Torino, non si concretizzerá niente in questa finestra di mercato invernale. Maldini sta pensando di prendere qualcuno in prestito fino alla fine della stagione e poi tentare l’affondo per il difensore del Torino o per quello dei Les Dogues. La società rossonera aveva mostrato interesse anche per Eric Bailly del Manchester Utd e Abdou Diallo del Paris Saint-Germain ma Red Devils e francesi non sembrano intenzionati a cedere in prestito i loro rispettivi giocatori. Altri nomi nella lista dei desideri sono Nathan Akè del Manchester City, Malang Sarr del Chelsea, Nicolò Casale del Verona e Japhet Tanganga del Tottenham.

Juventus, cedere gli esuberi e trovare un attaccante

La Vecchia Signora non ha ancora effettuato acquisti e cessioni in questa sessione di calciomercato invernale. La prioritá è liberarsi dei giocatori in esubero come Aaron Ramsey e Rodrigo Bentancur. Per i due centrocampisti ci sono offerte dalla Premier League, Burnley e Aston Villa su tutte. Weston McKennie e il brasiliano Arthur dovrebbero invece restare. Il mercato in entrata dipenderá molto dalle cessioni che riusciranno a concretizzarsi. Nel caso potrebbe anche arrivare uno tra Bruno Guimarães del Lione o Denis Zakaria dal Borussia Mönchengladbach. L’infortunio di Federico Chiesa è una brutta tegola per Max Allegri e Cherubini continua ad esaminare le opzioni disponibili sul mercato in attacco. Il sogno resta Dusan Vlahovic ma probabilmente se ne riparlerà quest’estate. Nomi caldi per l’attacco restano: Luis Muriel e Gianluca Scamacca.

Atalanta, gli obiettivi per il rush finale

La società bergamasca ha messo a segno un colpo in entrata acquistando Jérémie Boga dal Sassuolo. In uscita, Matteo Lovato è andato in prestito al Cagliari dove potrà giocare con maggior regolaritá e Roberto Piccoli fino alla fine della stagione al Genoa, sempre per trovare continuità. Alla società ligure potrebbe finire anche il russo Aleksey Miranchuk. Sul fronte acquisti si segue Manuel Lazzari della Lazio che non rientra nei piani del Comandante Maurizio Sarri.

Roma, i piani di José Mourinho

La Roma è stata molto attiva fino ad ora in questa sessione di calciomercato invernale. É arrivato Sergio Oliveira dal Porto che si è integrato subito alla grande nello scacchiere dello Special One. Trovato anche il vice Karsdorp con l’innesto di Maitland-Niles dall’Arsenal. La società giallorossa ha venduto Gonzalo Villar e Borja Mayoral, fuori dalle rotazioni di Mourinho, al Getafe. La dirigenza capitolina ha mandato in prestito Riccardo Calafiori, all’ombra della lanterna il calciatore romano potrà crescere e giocare di più senza troppe pressioni. L’allenatore portoghese si è detto soddisfatto della campagna acquisti e chissà che i Friedkin non possano regalare un altro colpo a centrocampo. Continua vivo l’interesse per Boubacar Kamara del Marsiglia e Tanguy Ndombele del Tottenham. In uscita vicino l’accordo per il prestito di Bryan Reynolds al Kortrijk.

Lazio , per vendere bisogna prima sbloccare l’indice liquiditá

Nessun movimento di rilievo per la società capitolina, soltanto la cessione di Escalante all’Alaves ed altre operazioni minori. Per mettere a segno qualche colpo, la Lazio deve prima cedere qualche giocatore visto l’indice di liquidità è negativo. Maurizio Sarri ha richiesto dei rinforzi e spera che questi possano arrivare prima della fine di questa sessione di calciomercato. Vedat Muriqi è stato un flop e il suo addio è ormai vicino, resta soltanto da capire quale sarà la sua prossima destinazione. Con la cessione dell’attaccante kosovaro, la dirigenza biancoceleste sogna Jonathan Burkardt, attaccante del Mainz. In difesa gli obiettivi sono Angileri del River Plate, Casale del Verona e Reinildo del Lille.


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato