Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Juve, iniezione di cash: come Giuntoli vuole investire il tesoretto a gennaio

Calciomercato Juve, iniezione di cash: come Giuntoli vuole investire il tesoretto a gennaio
Iconsport / LaPresse

La Juventus è pronta a cambiare marcia. Dopo un anno e mezzo di sofferenze, tra bilanci in rosso, addii dolorosi e mancata qualificazione alla Champions League, il club bianconero ha deciso di mettere mano al portafoglio e di affidarsi alla sapienza di Cristiano Giuntoli, il nuovo direttore sportivo arrivato da Napoli. Il CDA ha approvato un aumento di capitale da 200 milioni di euro, che serviranno a rilanciare le ambizioni della Vecchia Signora e a regalare ad Allegri i rinforzi che chiede a gran voce. 

Ma non solo: la Juve potrebbe anche risparmiare una cifra importante grazie alla sospensione dello stipendio di Paul Pogba, il centrocampista francese trovato positivo al testosterone e in attesa di una sentenza definitiva. Con queste premesse, Giuntoli ha già messo nel mirino alcuni obiettivi per il mercato di gennaio, con l’intento di sostituire il Polpo e di dare nuova linfa al reparto nevralgico della squadra. Vediamo insieme quali sono i nomi che fanno sognare i tifosi juventini e come potrebbero cambiare il volto della Vecchia Signora.

Duecento milioni da investire per Giuntoli

La Juventus ha deciso di mettere le mani al portafoglio e di dare una svolta alla propria situazione economica. Il Consiglio di Amministrazione ha dato il via libera a un aumento di capitale da 200 milioni di euro, una cifra importante che servirà a rafforzare le casse del club e a dare maggiori possibilità di spesa al nuovo direttore sportivo Cristiano Giuntoli. La Vecchia Signora ha infatti chiuso l’ultimo bilancio con una perdita di 123,7 milioni di euro, un dato negativo che si aggiunge ai quasi 800 milioni di euro persi negli ultimi cinque anni. La causa principale di questo rosso è stata la mancata qualificazione alla Champions League.

Per invertire la rotta, la Juve ha cambiato la propria dirigenza, affidandosi al presidente Gianluca Ferrero e all’amministratore delegato Maurizio Scanavino. Inoltre, ha operato un mercato estivo all’insegna della sostenibilità, cedendo alcuni giocatori importanti come Di Maria, Bonucci, Zakaria e Cuadrado, e puntando su alcuni giovani talenti della NextGen e prestiti con diritto o obbligo di riscatto. Ora, però, Giuntoli ha l’occasione di fare qualche colpo in entrata nel mercato di gennaio, sfruttando il tesoretto messo a disposizione dal CDA. 

Quanto risparmierà la Juventus ‘senza’ Pogba

La Juventus potrebbe avere un motivo in più per sorridere dal punto di vista economico. Oltre all’aumento di capitale da 200 milioni di euro, il club bianconero potrebbe anche beneficiare della sospensione dello stipendio di Paul Pogba, il centrocampista francese coinvolto in un caso di doping per la positività al testosterone. Il Polpo, infatti, non potrà percepire il suo lauto ingaggio fino a quando non sarà emessa una sentenza definitiva, come stabilito dall’art. 5.5 dell’accordo collettivo. Inoltre, la Juve potrebbe anche decidere di rescindere anticipatamente il contratto del giocatore, risparmiando così circa 30 milioni di euro lordi per i restanti tre anni di contratto. 

 

UFFICIALE | L’esito delle controanalisi di Pogba: cosa succede ora


Tuttavia, questa operazione non è priva di rischi: la Juve dovrà infatti tenere conto del fatto che Pogba era stato ingaggiato con i benefici del Decreto Crescita e che potrebbe essere costretta a restituire i soldi risparmiati all’Erario. Inoltre, dovrà fare i conti con la mancanza di un campione come Pogba, che pur avendo giocato pochissimo negli ultimi due anni (solo 52 minuti quest’anno e 161 l’anno scorso, a causa dei continui infortuni) resta un punto di riferimento per la squadra di Allegri e per i tifosi juventini.

Calciomercato Juventus: gli obiettivi di Giuntoli per gennaio

La Juventus non si ferma. Dopo aver messo a segno un aumento di capitale da 200 milioni di euro e aver risparmiato sullo stipendio di Pogba, il club bianconero è pronto a tuffarsi nel calciomercato di gennaio per regalare ad Allegri il centrocampista che tanto desidera. Con il Polpo sospeso e in balia della giustizia sportiva, la Juve ha bisogno di un sostituto all’altezza, capace di dare qualità, quantità e personalità al reparto nevralgico della squadra. 

Per questo, il direttore sportivo Cristiano Giuntoli ha già stilato una lista di nomi interessanti, che potrebbero cambiare il volto della Juventus e riportarla ai vertici del calcio italiano ed europeo. Vediamo quali sono i profili che il ds ex Napoli sta seguendo con attenzione e quali sono le possibilità di vederli in maglia bianconera.

Come Giuntoli vuole sostituire Pogba: Da Hojbjerg a Thuram, fino a Koné

La Juventus ha le idee chiare su chi prendere per sostituire Pogba. Il direttore sportivo Giuntoli ha individuato diversi profili interessanti, che potrebbero fare al caso della squadra di Allegri. Il preferito è Pierre-Emile Hojbjerg, il centrocampista danese che brilla nel Tottenham ma che non è più considerato incedibile dagli Spurs. Hojbjerg ha 28 anni, una grande esperienza internazionale e una valutazione su Transfermarkt di 45 milioni di euro. La Juve vorrebbe prenderlo in prestito a gennaio con diritto di riscatto, fissato intorno ai 25 milioni di euro. Ma non è l’unico nome sul taccuino di Giuntoli. 

Il ds ex Napoli segue anche altri giovani talenti, come Habib Diarra, il mediano dello Strasburgo che ha solo 19 anni e che costa circa 20 milioni di euro. Oppure Manu Koné, il centrocampista francese del Borussia Moenchengladbach, che ha 22 anni e che vale circa 35 milioni di euro. In Francia piace anche Youssouf Fofana, il centrocampista del Monaco che ha 24 anni e che è nel giro della nazionale francese. Fofana ha un contratto fino al 2024 con opzione per un altro anno e una valutazione di 25 milioni di euro. Infine c’è Khephren Thuram, il figlio d’arte e fratello di Marcus che gioca nel Nizza. Thuram ha 21 anni e una valutazione di 40 milioni di euro. Il centrocampista piace anche alle due milanesi e ad altri top club europei come Bayern Monaco, Newcastle e Liverpool.

 

Calciomercato Juventus, Giuntoli piomba sull'altro figlio d'arte a centrocampo: la strategia per eludere il nodo cartellino

Calciomercato Juventus: da Sudakov a Vermeeren, i nomi nuovi sul taccuino di Giuntoli

La Juventus non si accontenta di rinforzare il centrocampo, ma vuole anche dare una scossa alla trequarti. Per questo, il direttore sportivo Giuntoli ha messo gli occhi su due giovani talenti che stanno spiccando in Europa. 

Il primo è Georgiy Sudakov, il trequartista dello Shakhtar Donetsk che ha incantato tutti nell’ultimo match di Champions League contro il Royal Antwerp. Sudakov ha 21 anni e una classe sopraffina, che gli ha permesso di diventare titolare anche nella nazionale ucraina. Il suo contratto con lo Shakhtar scade nel 2028 e questo potrebbe rendere difficile la sua partenza, ma la Juve è disposta a mettere sul piatto tra i 15 e i 20 milioni di euro per strapparlo agli ucraini. 

 


Il secondo nome è quello di Arthur Vermeeren, il trequartista del Royal Antwerp che ha attirato le attenzioni di molti club europei, tra cui il Barcellona. Vermeeren ha solo 18 anni ma già una personalità da leader, capace di fare la differenza sia in campionato che in Europa. Il suo contratto con il club belga scade nel 2026 e la sua valutazione si aggira intorno ai 20 milioni di euro. La Juve lo tiene d’occhio come alternativa a Sudakov, ma dovrà fare i conti con la concorrenza delle altri pretendenti.

L’obiettivo numero uno di Giuntoli per la prossima sessione di calciomercato invernale

La Juventus ha un sogno nel cassetto: Domenico Berardi. L’attaccante del Sassuolo è il pupillo di Cristiano Giuntoli, il direttore sportivo bianconero che lo segue da tempo e che ha provato a portarlo alla Juve quest’estate. Ma il club neroverde ha resistito alle avances della Vecchia Signora, chiedendo una cifra esorbitante per il suo gioiello. L’amministratore delegato del Sassuolo, Giovanni Carnevali, ha confermato che la Juve è andata vicina a prendere Berardi, ma che per loro il giocatore è troppo importante. 

L’attaccante del club neroverde, però, non ha mai nascosto il suo desiderio di fare il salto di qualità e di vestire la maglia bianconera. Il 28enne esterno destro della Nazionale è uno dei migliori interpreti del suo ruolo in Italia e in Europa, capace di segnare e assistere con continuità. La Juventus, grazie all’iniezione di cash, potrebbe avere le risorse necessarie per accontentare le richieste del Sassuolo. Giuntoli ha fatto di Berardi il suo obiettivo numero uno per il mercato di gennaio e farà di tutto per portarlo alla corte di Allegri.


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato