Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Juventus, Giuntoli piomba sull’altro figlio d’arte a centrocampo: la strategia per eludere il nodo cartellino

Calciomercato Juventus, Giuntoli piomba sull’altro figlio d’arte a centrocampo: la strategia per eludere il nodo cartellino
Iconsport / LaPresse

La Juventus ha già in mente i piani per la prossima sessione di calciomercato a gennaio. Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli ha un obiettivo primario per rinforzare il reparto nevralgico della squadra: il centrocampo. Dopo aver perso Paul Pogba, sospeso per doping in attesa di una sentenza definitiva, la Vecchia Signora cerca un sostituto all’altezza del campione francese. Un profilo giovane e duttile, che possa dare qualità e quantità al gioco di Massimiliano Allegri. Un nome che fa sognare i tifosi bianconeri, ma che nasconde anche una storia affascinante e una dinastia calcistica.

Calciomercato Juventus: il nome in cima alla lista di Giuntoli per rinforzare il centrocampo

Il primo nome sul taccuino di Cristiano Giuntoli è quello di Khépren Thuram, centrocampista di 22 anni del Nizza. Thuram sarebbe un ottimo rinforzo per la squadra allenata da Allegri, un giocatore che ha nel sangue il dna calcistico. Figlio di Lilian, campione del mondo con la Francia nel 1998 e ex difensore di Parma, Juventus e Barcellona, e fratello di Marcus, attaccante dell’Inter con un passato in Bundesliga al Borussia Mönchengladbach.  

Khépren ha scelto di seguire le orme paterne ma con un ruolo diverso. Un centrocampista centrale di 192 centimetri di altezza, dotato di ottima tecnica, visione di gioco e capacità di inserimento. Un profilo che ricorda per certi versi quello di Paul Pogba, ma con una personalità più pacata e una maggiore propensione al sacrificio. Un talento che ha già dimostrato il suo valore in Ligue 1 e che ora punta a sbocciare definitivamente in un top club europeo.

Chi è Khépren Thuram, i numeri in carriera

Khépren Thuram è nato a Reggio Emilia il 26 gennaio 2001, ai tempi in cui papà Lilian giocava nel Parma. Khépren ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Monaco, dal luglio del 2019 si è trasferito a titolo gratuito al Nizza, dove ha trovato maggiore spazio e continuità. A differenza di suo fratello Marcus, che è un attaccante rapido e imprevedibile, e di suo padre Lilian, che era un difensore solido e affidabile, Khépren è un centrocampista centrale di grande stazza e qualità. Un giocatore che sa fare tutto: recuperare palloni, impostare l’azione, inserirsi in area e segnare. L’anno scorso si è messo in mostra in Ligue 1 con 35 presenze condite da 2 gol e 4 assist, inoltre ha giocato 10 match in Conference League con 3 assist

khepren-thuram-nizza

Iconsport

Quest’anno è diventato il fulcro del centrocampo e un giocatore essenziale per l’allenatore del Nizza, l’italiano Francesco Farioli. La squadra va a gonfie vele, al secondo posto in Ligue 1 con 12 punti senza aver mai perso (3 vittorie e 3 pareggi) ad un solo punto dalla capolista Brest, con un punto in più rispetto al PSG. Intanto Khépren è alla sua terza stagione da titolare nel campionato francese, ha già collezionato oltre 150 presenze e ha esordito anche con la nazionale transalpina di Deschamps il 24 marzo 2023, con l’U21 ha giocato 14 partite con 2 reti realizzate. Un curriculum impressionante per un ragazzo di soli 22 anni, che ora è finito nel mirino della Vecchia Signora.

Quanto costa Khépren Thuram?

Khépren Thuram non è un affare facile per la Juventus. Il Nizza chiede 50 milioni di euro per il suo talentuoso centrocampista di origine guadalupensi. Una cifra importante, che riflette il valore e il potenziale del giocatore. Il contratto di Thuram con il club francese scadrà il 30 giugno 2025 ed è ambito anche da altri top club europei. 

Giuntoli sta sondando se ci sono spiragli per abbassare le alte pretese del presidente de Les Aiglons, Jean-Pierre Rivère, ma la trattativa sembra piuttosto complicata. La Juventus dovrà fare i conti con la concorrenza e con il fair play finanziario, che limita le spese per il mercato. 

Le pretendenti

La Juventus non è l’unica squadra interessata a Khépren Thuram. Il centrocampista del Nizza ha attirato le attenzioni di molti club europei, che lo seguono con interesse e vorrebbero portarselo via. Giuntoli sta provando a trovare un accordo più conveniente con il Nizza, ma nel frattempo la concorrenza sta uscendo allo scoperto. Secondo le ultime indiscrezioni di calciomercato in prima fila c’è anche il Bayern Monaco che ha messo gli occhi su Khépren Thuram. 


Notizia recente che il ds del Lipsia, Max Eberl, si è licenziato proprio prima del match con i bavaresi e potrebbe essere il nuovo direttore sportivo del club bavarese. Con un nuovo organigramma, il Bayern sarebbe pronto ad intervenire sul mercato per regalare almeno un acquisto di qualità a centrocampo per Thomas Tuchel. Ci sono anche altre squadre che hanno adocchiato le ottime prestazioni di Thuram con il Nizza, tra queste anche il Liverpool di Klopp e il Chelsea, due squadre in pieno rebuilding che cercano volti nuovi per tornare a splendere nel palcoscenico europeo.


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato