Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Juventus, la situazione dei prestiti: da Arthur a Zakaria, le indiscrezioni sul futuro

Calciomercato Juventus, la situazione dei prestiti: da Arthur a Zakaria, le indiscrezioni sul futuro

Sono numerosi i giocatori della Juventus che stanno giocando lontano dall’AllianzChi punta a rientrare dal prestito per ambire ad un posto da titolare e chi per aumentare il proprio valore di mercato per essere riscattato o avere maggiori chances nella prossima finestra di calciomercato. Ecco i rumors sul futuro dei calciatori di proprietà bianconera che giocano in prestito 

Calciomercato Juventus, la situazione di Kulusevski: può tornare in bianconero?

Dejan Kulusevski sembrava dovesse diventare un giocatore chiave della Juventus. La dirigenza bianconera e Massimiliano Allegri nello scorso gennaio hanno deciso di non puntare sull’ala destra svedese che è finito al Tottenham per ritrovare la propria dimensione in una big. L’ex Parma e Atalanta è diventato una pedina fondamentale per gli Spurs di Antonio Conte

In quel periodo mi sentivo come se fossi nel posto sbagliato. Sono molto felice di esserne uscito, ora sono molto più forte e ho avuto una buona stagione in Premier League, che è sempre stato il mio sogno. Era lì che volevo giocare. Per fortuna sono arrivato in una società che sapeva chi ero, con un allenatore che mi aveva voluto un paio di anni prima e un direttore sportivo che mi ha comprato alla Juventus”. Queste le parole di Kulusevski che non lasciano di certo presagire un suo ritorno alla Vecchia Signora

Il Tottenham ha il diritto/obbligo di riscatto nel 2023 se il calciatore giocherà il 50% delle partite in Premier League (almeno 45 minuti) e si qualificherà per la Champions League. Inoltre se si verificano determinate condizioni nel corso della sua esperienza londinese, la Juventus potrà guadagnare ulteriori 9 milioni di euro.

Andrea Cambiaso – Bologna

Dopo l’esperienza in prestito l’anno scorso al Genoa, Andrea Cambiaso sta vivendo un’annata fondamentale per la sua carriera al Bologna. Il 22enne ex Empoli quest’anno ha giocato 15 partite con 2 assist in Serie A, anche se spesso il tecnico Thiago Motta gli preferisce il greco Charalampos Lykogiannis. Vedremo se alla ripresa del campionato l’esterno mancino saprà imporsi per potersi ritagliare un ruolo importante il prossimo anno in maglia bianconera. 

Denis Zakaria – Chelsea

La Juventus ha investito una cifra considerevole per ingaggiare il mediano svizzero dal Borussia M'gladbach – 10,10 milioni di euro nella passata sessione invernale di calciomercato. La società bianconera lo ha spedito in prestito al Chelsea ad inizio stagione. Dopo tanta panchina, Potter gli ha dato fiducia nelle ultime partite e ha iniziato a giocare con continuità da novembre.

Per Zakaria quest’anno 5 presenze con un gol in Champions League contro la Dinamo Zagabria. Se i Blues vorranno riscattarlo, la cifra fissata è di 28 milioni di euro + 5 milioni di euro in Bonus. Al momento è prematuro per capire le intenzioni del club londinese, bisognerà attendere la fine del campionato. Sicuramente per la Vecchia Signora il classe 1996 potrà aumentare il suo valore e il suo appeal, quindi anche avere maggiori possibilità di venderlo nella prossima finestra di mercato.

Luca Zanimacchia – Cremonese

Luca Zanimacchia è al suo secondo anno in prestito alla Cremonese. La sua prima stagione in Serie B è stata buona, coronata con la promozione nella massima serie (36 presenze, 6 gol e 8 assist). Quest’anno l’ala destra classe 1998 sta vivendo una stagione difficile, in simbiosi con lo scarso rendimento della squadra di Alvini.

13 partite giocate senza gol e assist, Zanimacchia avrà tutto il girone di ritorno per affrontare una seconda parte da protagonista e convincere il club grigiorosso a riscattarlo. La cifra per il riscatto è di 3 milioni di euro e potrebbero esserci ulteriori 2 milioni di euro per la Juventus al verificarsi di determinate condizioni.

Luca Pellegrini – Eintracht Francoforte

La Juventus in rosa ha soltanto Alex Sandro come terzino sinistro naturale e due giovani talenti molto interessanti come Andrea Cambiaso e Luca Pellegrini in prestito. Quest’ultimo ha offerto sino ad ora buone prestazioni nei 14 match tra tutte le competizioni con l’Eintracht Francoforte. Stando ai rumors di calciomercato, la Lazio di Maurizio Sarri è interessata ad ingaggiarlo a gennaio. La Vecchia Signora non sembra intenzionata a puntare sul classe 1999 per il futuro ed è disposta a cederlo subito per una cifra intorno ai 10 milioni di euro.

Marko Pjaca – Empoli

Marko Pjaca non ha convinto nella sua esperienza in prestito all’Empoli, soltanto 8 presenze con la squadra di Zanetti senza mai essere decisivo. Il trequartista croato non rientra nei piani presenti e futuri della Vecchia Signora ma potrebbe tornare alla base a gennaio per poi essere subito ceduto in prestito o a titolo definitivo. Le squadre che hanno mostrato interesse per l’ex Dinamo Zagabria e Torino sono il Mainz e l’Espanyol.

Koni De Winter – Empoli

A differenza di Pjaca, Koni De Winter ha disputato buone partite all’Empoli nelle 8 gare in cui è stato impiegato da Paolo Zanetti. Il 20enne centrale difensivo belga è alla sua prima stagione in Serie A dopo essere cresciuto nel vivaio della Juventus, potrebbe rientrare a fine campionato e probabilmente il club bianconero lo girerà nuovamente in prestito per completare il suo processo di maturazione.

Radu Dragusin – Genoa

Dragusin è un altro difensore centrale molto promettente, 20 anni come De Winter e nazionale U21 con la Romania. Cresciuto nel settore giovanile della Juventus, quest’anno è stato mandato in prestito in Serie B al Genoa dopo le precedenti esperienze nella massima serie con Sampdoria e Salernitana l’anno scorso (20 presenze complessive in campionato). Quest’anno ha giocato 19 partite nel campionato cadetto, anche lui potrebbe essere rivalutato in estate per capire meglio quale sarà il suo futuro.

Arthur Melo – Liverpool

La Juventus aveva ceduto Arthur Melo in prestito nella scorsa estate al Liverpool. Il centrocampista brasiliano ha giocato fino ad ora solo una partita in EFL Trophy e 13 minuti in Champions League prima del suo ennesimo infortunio che ha condizionato questa prima parte di stagione. Potrebbe rientrare sul terreno di gioco a metà gennaio ma difficilmente i Reds pagheranno 37,5 milioni di euro per il riscatto a fine campionato.

Salvo sorprese dunque, l’ex Gremio rientrerà a Torino dove ha un contratto fino al 30 giugno 2025. Allo stato attuale, ipotizziamo che la società bianconera cercherà di venderlo nella prossima finestra estiva di calciomercato. Ricordiamo che la Juventus pagò 76 milioni di euro per acquistarlo dal Barcellona nel 2020 e l’obiettivo sarà anche evitare una pesante minusvalenza.

Filippo Ranocchia – Monza

Filippo Ranocchia è uno dei pupilli di Massimiliano Allegri e fino ad ora ha giocato molto bene al Monza, considerando che questa è la sua prima esperienza in Serie A. Per il giovane centrocampista classe 2001 sono state dieci le presenze tra tutt le competizioni, con 1 gol e 1 assist.

Dopo il problema muscolare che lo ha tenuto fermo un mese da fine febbraio per tutto marzo, è tornato a disposizione di Raffaele Palladino per avere un ruolo da protagonista nel girone di ritorno. Alla fine del campionato verrà rivalutato dalla dirigenza bianconera, vista la giovane età potrebbe andare nuovamente in prestito per incrementare la sua consapevolezza nella massima categoria.

Nicolò Rovella – Monza

Anche Nicolò Rovella è in prestito al Monza dopo la buona esperienza al Genoa in Serie A l’anno scorso. Quest’anno con i brianzoli ha disputato 14 partite tra tutte le competizioni, attualmente ha un problema fisico dal 28 dicembre ma il suo rientro in campo è imminente. Se continuerà ad offrire prestazioni convincenti Il giovane mediano classe 2001 potrebbe essere pronto il prossimo anno a far parte della rosa di Massimiliano Allegri.

TABELLONE CALCIOMERCATO INVERNALE SERIE A 2022/2023

 


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato