Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Juventus, Xavi fa fuori Kessié: e adesso gli ex Milan nel mirino sono 2

Calciomercato Juventus, Xavi fa fuori Kessié: e adesso gli ex Milan nel mirino sono 2
IconSport/ Marca

Tutte le trattative di questa sessione estiva di calciomercato dei bianconeri

Procede a rilento come era lecito aspettarsi il mercato estivo della Juventus. Nonostante l'arrivo di Giuntoli, a lavoro da oltre un mese ormai, i bianconeri sono in una fase di stallo annunciata proprio dal neo dirigente nella conferenza di presentazione di inizio luglio. Le entrate si sono fermate all'ingaggio di Weah (qui la sua fantascheda) che ha preso il posto di Cuadrado nello scacchiere di Massimiliano Allegri. La sensazione è che la politica di questa sessione estiva sia esattamente questa: fuori un calciatore, dentro un altro. Senza strafare e soprattutto andare a sovraccaricare una rosa già piena di esuberi.

I prossimi impegni della Juve

I bianconeri sono partiti per gli USA il 23 luglio per l'ormai consueta tournée oltreoceano. Per il ritiro erano previste tre amichevoli di lusso prima del rientro in Italia per l'inizio della Serie A. La prima sarebbe dovuta essere contro il Barcellona sabato scorso – nella notte italiana – ma a causa di un virus intestinale che ha colpito la squadra blaugrana è stata annullata. Poi la squadra di Allegri se l'è vista con il Milan in una sfida tutta italiana, nella quale dopo il 2-2 dei tempi regolamentari, Danilo e compagni si sono imposti ai rigori grazie ad un super Pinsoglio. L'ultimo impegno prima del rientro a Torino sarà contro il Real Madrid, partita prevista questa notte all'1.30 ora italia, un test davvero interessante visto che la squadra di Ancelotti è molto più avanti nella preparazione. Una volta tornati in Italia, i bianconeri affronteranno l'Atalanta nell'ultima amichevole estiva prevista, poi l'inizio del campionato il 20 agosto a Udine.

La situazione del mercato della Juventus

A causa della non partecipazione alla Champions League figlia della penalizzazione subita dalla Juventus nel campionato precedente, i bianconeri si ritrovano a dover fare i conti con una cassa poco virtuosa. Vendere e reinvestire è il mantra da tenere a mente per tutti i tifosi della Vecchia Signora in questa estate di trasferimenti. I nomi sul mercato sono concentrati per la maggior parte in mezzo al campo. Arthur è partito direzione Fiorentina mentre Mckennie resta sul mercato nonostante sia partito per la tournée americane assieme ai compagni. Zakaria invece è rimasto a Torino in attesa di sbloccare la sua situazione che lo vede conteso tra Premier e Bundesliga. Situazione molto ingarbugliata anche quella di Bonucci, che da fuori rosa sta facendo fatica ad accettare offerte da club non all'altezza della Juventus. Ultimamente per il capitano della Nazionale si è rifatta sotto la Lazio, destinazione gradita a Bonucci stesso.

La verità è che al momento non esistono calciatori incedibili. Certo, la Juventus non è mai stata e non può essere un “supermercato” dove pescare a piacimento ma a fronte di offerte congrue o addirittura fuori mercato chiunque può partire per dare respiro alle finanze. Gli indiziati sono certamente i top player, da Vlahovic – in quella che è ormai una telenovela che vede coinvolto anche Lukaku – passando per Bremer. Nel mirino di diverse squadre ci è finito anche Rovella, che al momento Allegri ritiene come punto di riferimento per il centrocampo del futuro. Nel momento in cui si dovessero sbloccare le operazioni in uscita, Giuntoli avrebbe quel tesoretto per andare a pescare qualche giocatore per rinforzare la rosa.

Guida all'asta del fantacalcio è online! Scarica subito il manuale pdf per una rosa perfetta

Rumors Kessie

Nelle scorse settimane avevamo già parlato dell'interesse della Juventus sul centrocampista ex Milan, attualmente in forza al Barcellona. Fermo restando quanto detto pocanzi, ovvero la necessità del club di vendere prima gli esuberi per poi comprare, Kessie è certamente uno dei nomi ricorrenti sul taccuino degli esperti di mercato. L'ivoriano è praticamente un separato in casa al Barcellona, con Xavi che lo ha messo fuori dal progetto dimostrandolo sul campo nell'ultima amichevole quando lo ha tenuto in panchina per tutti i 90 minuti. Un'occasione particolarmente ghiotta per la Juve per approfittare di questo malcontento e riportare in Italia un ottimo calciatore capace di vincere lo Scudetto in maglia Milan. A proposito di Milan, le suggestioni a tinte (ex rossonere) a questo punto diventerebbero due. Proprio la settimana scorsa infatti (qui l'articolo completo) avevamo accennato ad un ritorno di fiamma della Juve per Donnarumma, qualora quest'ultimo dovesse essere deciso a lasciare Parigi.

Dove giocherebbe Kessie nella Juventus?

Nelle sue stagioni in Serie A con le maglie di Atalanta e Milan, Kessie ha dimostrato di poter ricoprire praticamente qualsiasi posizione nel reparto di centrocampo. Da mediano nel centrocampo a 2, a mezz'ala in un terzetto fino al ruolo di trequartista in cui ha chiuso la stagione dello Scudetto con il Milan. In questa Juventus al momento pensata con un 3-5-2, Kessie verrebbe inserito nella batteria delle mezze ali dove si giocherebbe la titolarità con Rabiot, Pogba e Fagioli. Conoscendo il pensiero calcistico di Allegri però non è da escludere che l'ivoriano possa essere inserito davanti alla difesa con Locatelli dirottato al ruolo di mezz'ala. Una specie di nuovo Van Bommel – per restare in ottica Milan – che venne inserito in quella parte del campo per gestire ritmi e spazi nei rossoneri guidati proprio da Allegri all'epoca dello Scudetto 2010-11.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato