Seguici su

Calciomercato

Calciomercato, Kulusevski tra Juventus e Tottenham: la volontà del giocatore per il futuro

Calciomercato, Kulusevski tra Juventus e Tottenham: la volontà del giocatore per il futuro
Iconsport / Vincent Mignott

Calciomercato, il futuro di Kulusevski è in bilico. Il Tottenham sta per esonerare Antonio Conte e non è escluso che anche l’ala destra svedese possa lasciare Londra per tornare alla Juventus. Scopriamo quali sono gli ultimi sviluppi e cosa c’è scritto nell’accordo tra le due società.

Antonio Conte ha dichiarato recentemente che gli Spurs non avranno mai una mentalità vincente. Dopo le parole del tecnico pugliese è scaturita la reazione della società londinese che è in procinto di mettere alla porta l’ex allenatore di Inter e Chelsea. L’eventuale esonero di Conte potrebbe avere dei risvolti anche su altri ruoli all’interno del club. In primis il ds Fabio Paratici che nel caso di addio dell’ex ct della nazionale potrebbe anche lui lasciare la squadra del presidente Daniel Levy. Per quanto riguarda i giocatori, anche il futuro di Kulusevski potrebbe essere lontano da Londra.

Non è escluso che il classe 2000 ex Parma e Atalanta possa tornare alla Juventus. L’attaccante svedese è in prestito fino al 30 giugno 2023, richiesto a gran voce da Conte e Paratici, il Tottenham potrà esercitare il diritto o l’obbligo di riscatto condizionato se il giocatore giocherà il 50% dei match in Premier League per almeno 45 minuti, inoltre la squadra londinese si dovrà qualificare per la prossima Champions League. La cifra fissata per il riscatto è di 35 milioni di euro, che potrà aumentare fino ad un massimo di altri 9 milioni di euro se si verificheranno ulteriori condizioni specificate nel contratto. 

Cosa è scritto nell’accordo tra Juventus e Tottenham per Kulusevski

Il 31 gennaio 2022, quando Dejan Kulusevski è passato in prestito con diritto o obbligo di riscatto condizionato nel 2023, è uscito il seguente comunicato ufficiale della Juventus:

“Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Tottenham Hotspur per la cessione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2023, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Dejan Kulusevski a fronte di un corrispettivo di € 10 milioni, di cui € 3 milioni per la stagione sportiva 2021/2022 e € 7 milioni per la stagione sportiva 2022/2023.

Inoltre, l’accordo prevede:

–  l’obbligo da parte del Tottenham di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi nel corso della stagione 2022/2023;

– la facoltà da parte del Tottenham di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore, qualora detti obiettivi non fossero raggiunti. Il corrispettivo pattuito per la cessione definitiva, in entrambi i casi, è pari a € 35 milioni, paga

Le ultime sul futuro di Dejan Kulusevski

Il criterio delle presenze stagionali (50% delle partite per almeno 45’) si è già verificato per Dejan Kulusevski che quest’anno ha disputato 27 partite con 2 gol e 7 assist tra PL, Champions League, FA Cup e EFL Cup. Le ottime prestazioni dell’ala destra di Stoccolma non dovrebbero mettere in dubbio l’eventuale riscatto da parte del Tottenham, la valutazione del classe 2000 secondo i dati su Transfermarkt è di 55 milioni di euro, +5 mln di euro rispetto alla quotazione di novembre 2022. 

Gli Spurs attualmente sono al quarto posto in Premier League, in piena lotta per un posto nella massima competizione europea. Obiettivo alla portata per Harry Kane e compagni, anche se ora il ciclone che si è abbattuto sulla squadra e il possibile esonero di Conte potrebbero destabilizzare la situazione e a risentirne sarebbero anche i risultati in campo. Il Tottenham ha 49 punti, uno in meno del Manchester United che è terzo, le inseguitrici ancora in lizza per un posto in Champions League sono Newcastle (47 punti) e un terzetto formato dal Liverpool di Klopp, Brighton di De Zerbi e Brentford a quota 42.

Cosa succede se non scatta l’obbligo di riscatto?

Nel caso che il Tottenham dovesse fallire l’obiettivo Champions, i LilyWhites potranno optare comunque per acquistare Dejan Kulusevski a titolo definitivo, la cifra sarà sempre di 35 milioni di euro. Nel caso gli Spurs decidano di non ingaggiarlo, il calciatore svedese di 22 anni farebbe ritorno in Serie A alla sua squadra di appartenenza, ossia la Juventus. Il fattore che lascia pensare che Kulusevski resterà a Londra riguarda le sue prestazioni in campo, il rendimento del giocatore è stato senz’altro buono, numeri alla mano è stato un giocatore fondamentale nello scacchiere di Conte. Senza l’allenatore pugliese e con l’addio di Paratici però, il classe 2000 ex Atalanta potrebbe preferire un’altra destinazione. Detto questo, l’impressione è che dopo una stagione e mezza a Londra, il Tottenham sarà intenzionato a pagare l’importo richiesto per il riscatto, anche se non scatterà l’obbligo. Tuttavia ad oggi bisognerà attendere l’evoluzione della bufera Conte e non sono esclusi colpi di scena.

 


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato