
Il Lecce ha chiuso una delle operazioni più importanti del suo mercato estivo: il ritorno di Wladimiro Falcone, il portiere che ha difeso con coraggio e bravura la porta giallorossa nella scorsa stagione, contribuendo alla salvezza della squadra guidata da Baroni.
Falcone, 28 anni, torna a Lecce a titolo definitivo dalla Sampdoria, dopo aver rifiutato la Serie B e aver espresso il suo desiderio di continuare a giocare nel massimo campionato con la maglia che gli ha permesso di mettersi in mostra ad alti livelli. Ma il direttore sportivo Corvino non si ferma qui: il suo sogno è quello di regalare a mister D’Aversa un centrocampista di qualità e prospettiva, che arriva direttamente dalla Beneamata.
Calciomercato Lecce: Falcone torna per difendere la porta giallorossa
Falcone sarà il nuovo estremo difensore del Lecce. In realtà per lui sarà un gradito ritorno, dopo l’ottima annata l’anno scorso dove è stato uno degli artefici della salvezza con la maglia giallorossa e con Baroni alla guida. Wladimiro Falcone non voleva scendere in Serie B e desiderava solo tornare a Lecce per competere nel massimo campionato.
Il 28enne romano completerà dunque il pacchetto portieri del club salentino che include anche Bleve e Brancolini. Falcone è un portiere di sicura affidabilità, dotato di ottimi riflessi e di una grande personalità. Nella scorsa stagione ha disputato 38 partite in Serie A, subendo 46 reti e mantenendo la porta inviolata in 6 occasioni. In carriera ha parato 4 tiri dal dischetto su 13, risultando il miglior pararigori della Serie A nelle ultime 5 stagioni.
Il Lecce ha fatto bene a riportare a casa uno dei suoi migliori elementi, che conosce bene l’ambiente e il pubblico del Via del Mare. Falcone ha dimostrato di avere il cuore giallorosso e di voler dare il massimo per questa maglia. Il suo ritorno è una garanzia per la difesa leccese, che potrà contare su un portiere di livello e di esperienza. Falcone è pronto a riprendersi la sua porta e a regalare ancora emozioni ai tifosi del Lecce.
Falcone al Lecce: i costi dell’operazione
Corvino ha deciso di puntare sul portiere che era di proprietà della Sampdoria e lo ha ingaggiato a titolo definitivo per un costo di circa 3 milioni di euro e un contratto di 5 anni. La notizia era nell’aria, le due società stanno definendo gli ultimi dettagli, poi Falcone svolgerà le visite mediche di rito prima di approdare nuovamente nel Salento dove ad attenderlo ci sono i suoi compagni di squadra e mister D’aversa.
Il club blucerchiato inizialmente aveva fatto muro perché rischiava di perdere il titolare Audero, poi alla fine la volontà del giocatore ha prevalso. Il Lecce ha battuto la concorrenza di altre squadre interessate a Falcone, come il Cagliari e il Genoa, che avevano offerto condizioni simili ma non avevano la stessa attrattiva per il portiere.
Calciomercato Lecce: Corvino sogna il colpaccio a centrocampo dalla Beneamata
Il Lecce ha individuato un centrocampista dell’Inter per rinforzare l’undici di D’Aversa. Si tratta di Giovanni Fabbian, il gioiello classe 2003 che è inseguito da mezza Serie A. Corvino era in pole e Via del Mare sembrava la destinazione preferita anche per il club nerazzurro, dove far crescere il giovane senza troppe pressioni.
Fabbian è un centrocampista moderno, capace di giocare sia da mezzala che da trequartista, può agire anche da mediano e da centrocampista centrale. Ha una tecnica sopraffina, una visione di gioco eccezionale e una grande personalità per la sua età. Nella scorsa stagione in serie B con la Reggina ha collezionato 36 partite con 8 gol.
HIGHLIGHT ?⚽️ 3′ Giovanni Fabbian scores his 5th goal of the season to give Reggina an early lead against Brescia #BresciaReggina #SerieBKT @Inter_Scout pic.twitter.com/Z3DjZKhqv8
— Reggina Fans (@regginafans) December 4, 2022
Il Lecce vorrebbe portare a casa questo colpaccio, che sarebbe un grande segnale di ambizione e di fiducia nel progetto di D’Aversa. Il mister leccese ha bisogno di un centrocampista creativo e dinamico, che possa fare la differenza in mezzo al campo e fornire assist ai suoi attaccanti.
La formula proposta dal Lecce
Il nodo che ha bloccato la trattativa è la formula, il Lecce vorrebbe trovare un accordo per un prestito con obbligo o diritto di riscatto (e controriscatto) mentre Marotta e Ausilio vorrebbero un prestito secco o utilizzare Fabbian come pedina di scambio per qualche giocatore d’interesse. Questo è il caso di Lazar Samardzic, il trequartista tedesco che tanto piace a Simone Inzaghi e che l’Inter sta tentando di ingaggiare convincendo l’Udinese ad accettare l’ex Reggina come parziale contropartita. Il modus operandi di Corvino ci ha insegnato che il prestito secco non è una soluzione gradita al Lecce, che preferisce avere la possibilità di riscattare i giocatori che si mettono in mostra con la sua maglia.
Corvino sta cercando di convincere l’Inter a cedere Fabbian con una formula vantaggiosa per entrambe le parti, che possa garantire al Lecce la continuità del giocatore e all’Inter la possibilità di riaverlo in futuro. Secondo i rumors di calciomercato, il Lecce sarebbe disposto a pagare una cifra intorno al milione di euro per il prestito e a fissare un obbligo di riscatto a 8 milioni di euro, con un controriscatto a favore dell’Inter a 10 milioni di euro.
TABELLONE CALCIOMERCATO ESTIVO SERIE A 2023/2024
