Calciomercato

Calciomercato, da Mbappé a Morata: i migliori calciatori in scadenza di contratto

Calciomercato, da Mbappé a Morata: i migliori calciatori in scadenza di contratto
Iconsport / Marca

È da poco terminata la sessione di calciomercato, ma nel mondo del calcio è sempre il momento adatto per pensare ai prossimi trasferimenti. Nel mese di gennaio, infatti, la finestra invernale del calciomercato consentirà ai club di firmare tramite un pre-contratto tutti quei calciatori in scadenza a giugno 2024 (qui la lista completa dei giocatori di Serie A in scadenza), in modo tale da aggregarsi alla squadra nella stagione successiva come parametri zero. Tra i giocatori in lista il cui contratto scadrà la prossima estate spiccano alcuni nomi di altissimo valore: di seguito i migliori 20 calciatori in scadenza nel 2024.

ALT! Prima di proseguire, devi sapere che è finalmente online la Guida all'asta del fantacalcio 2023/24 targata Calciodangolo, dove puoi trovare tutte le informazioni utili e le schede di ogni squadra per arrivare pronto al momento dell'asta. La nostra guida viene costantemente aggiornata con le ultime novità e i movimenti di mercato, quindi assicurati di avere sempre l'ultima versione. Ecco il link a cui puoi scaricarla GRATUITAMENTE:

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Calciomercato, i migliori calciatori in scadenza di contratto a giugno 2024

  • Kylian Mbappé (Paris Saint-Germain): il nome più importante è senza dubbio quello della stella del PSG, in rotta con il club parigino dalla scorsa estate. Il rinnovo (a meno di un ulteriore offerta monstre) sembra improbabile, con il francese che potrebbe finalmente coronare il suo sogno di giocare nel Real Madrid.
  • Alejandro Balde (Barcellona): ennesimo canterano prodotto dal club blaugrana, Balde ha ereditato il ruolo di titolare della fascia sinistra della squadra di Xavi da Jordi Alba. Compirà 20 anni soltanto il prossimo 18 ottobre, ma il suo valore di mercato è già pari a 50 milioni di euro.
  • Adrien Rabiot (Juventus): sembrava destinato a lasciare la Juventus a zero già quest'estate, ma il club e il centrocampista francese hanno raggiunto l'accordo per il prolungamento di un altro anno. Questa volta per i bianconeri sarà ancora più difficile trattenerlo, soprattutto se il numero 25 dovesse continuare a offrire prestazioni importanti come nell'ultimo anno.
  • Tomas Soucek (West Ham): dopo aver ceduto Declan Rice per quasi 120 milioni di euro all'Arsenal, gli Hammers potrebbero perdere anche un altro giocatore fondamentale in mediana come Soucek. Il ceco, attualmente, ha una valutazione di mercato pari a 35 milioni di euro.
  • Piotr Zielinski (Napoli): un altro addio importante che rischia di consumarsi la prossima estate è quello tra il Napoli e Piotr Zielinski, arrivato alla sua ottava stagione con la maglia azzurra. L'accordo per il rinnovo, tuttavia, sembrerebbe essere già stato raggiunto.
  • Nico Williams (Athletic Bilbao): a soli 20 anni nella scorsa stagione è diventato un punto fermo della squadra basca, entrando anche nel giro della nazionale spagnola. Se il rinnovo non arriverà entro il tempo limite, il Bilbao rischia di perdere a 0 un classe 2002 dalla valutazione già altissima (30 milioni di euro secondo Transfermarkt).
  • Guido Rodriguez (Real Betis): tra i giocatori in scadenza il prossimo giugno c'è anche un Campione del Mondo, vale a dire l'argentino del Betis. Centrocampista di grande sostanza e affidabilità, attualmente la sua valutazione di mercato è pari a 28 milioni di euro.
  • Presnel Kimpembe (Paris Saint-Germain): certo, la grana più importante è ovviamente Mbappé, ma in estate il PSG dovrà fare i conti con un altro possibile addio importante. Cresciuto proprio a Parigi nelle giovanili, a giugno Kimpembe potrebbe lasciare il suo club d'origine dopo 9 stagioni da professionista.
  • Lamine Yamal (Barcellona): è uno dei giocatori più chiacchierati del momento, e non deve essere certamente facile per un ragazzo di 16 (sì, avete letto bene) anni appena compiuti. Xavi ci punta tantissimo (5 partite su 5 in Liga di cui 3 da titolare), e come già annunciato dallo stesso allenatore le trattative per il rinnovo sono in corso.

  •  Jorginho (Arsenal): dopo aver contribuito alla grande campionato dell'Arsenal lo scorso anno, in questa stagione non sta trovando spazio nelle rotazioni di Arteta. Difficile a questo punto ipotizzare un rinnovo, con il regista italo-brasiliano che potrebbe rivelarsi un'ottima occasione di mercato per molte squadre.
  • Alvaro Morata (Atletico Madrid): già vicino all'addio nell'ultima finestra di mercato, quando diverse squadre (specialmente in Italia) avevano sondato il terreno per lui, in caso di mancato rinnovo la prossima estate sarà disponibile come parametro zero. Chissà, allora, che i club di Serie A non tornino sulle sue tracce.
  • Mehdi Taremi (Porto): altro attaccante vicino all'approdo in Italia in estate è l'iraniano del Porto, cercato prima da Inter e Roma e poi dal Milan negli ultimi giorni di mercato. Anche lui a giugno potrebbe andare via a zero, fattore che considerando l'età (31 anni) potrebbe convincere alcune squadre a puntare su di lui.
  • Alex Meret (Napoli): il portiere italiano è stato uno dei protagonisti principali dello scudetto del Napoli nell'ultima stagione. Il suo contratto scade a giugno 2024, ma il club partenopeo ha a disposizione un'opzione di prolungamento per un altro anno.
  • Koke (Atletico Madrid): con l'Atletico Madrid, club di cui è capitano, ha disputato fino ad ora la sua intera carriera in termini di club. Considerando i rapporti tra il club e il giocatore le possibilità di arrivare a un rinnovo sono alte, ma nel calcio guai a dare qualcosa per scontato.
  • Anthony Martial (Manchester United): per anni è stata una delle più grandi promesse del mondo del calcio, ma al momento sembrerebbe essere destinato a non mantenere le aspettative riposte in lui. Lo spazio per il francese allo United è sempre minore, e la scadenza a giugno 2024 potrebbe rappresentare l'occasione per una nuova avventura.
  • Felipe Anderson (Lazio): portato in Italia dai biancocelesti nel 2013, dopo le esperienze in Inghilterra e Portogallo il brasiliano è tornato alla Lazio; una scelta decisamente vincente, considerando i 19 gol siglati dal numero 7 nelle ultime due stagioni. Il rinnovo, al momento, è però ancora un'incognita.
  • Thiago (Liverpool): giocatore dalla tecnica e qualità indiscutibili, ma tormentato negli ultimi anni dagli infortuni. Le molteplici noie fisiche potrebbero far propendere il Liverpool verso il mancato rinnovo, che lo uno dei parametri zero più blasonati della prossima estate.
  • Toni Kroos (Real Madrid): a proposito di centrocampisti ex Bayern dalla qualità sopraffina, in scadenza nel 2024 potrebbe esserci anche Toni Kroos. Lo scorso anno ha rinnovato il contratto per un'altra stagione, da capire se l'ultima o meno con la maglia dei blancos.
  • Thomas Muller (Bayern Monaco): la stagione appena iniziata potrebbe essere l'ultima con il proprio club di appartenenza anche per un'altra bandiera come Muller, ormai una leggenda del Bayern Monaco. Nelle idee di Tuchel il tedesco non è più inamovibile, con Musiala che scalpita sempre di più per prendersi definitivamente in mano le chiavi della trequarti.
  • Luka Modric (Real Madrid): in scadenza a giugno 2024 ci sarà anche un Pallone d'Oro, ovverosia Luka Modric. All'età di 38 anni, compiuti lo scorso 9 settembre, al termine della stagione il croato potrebbe decidere di terminare la sua carriera altrove o addirittura – speriamo di no – appendere gli scarpini al chiodo.

Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Calciomercato