Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Milan: arriva anche il difensore chiesto da Pioli, 10 milioni al Barcellona

Calciomercato Milan: arriva anche il difensore chiesto da Pioli, 10 milioni al Barcellona
Iconsport / SUSA

Il Milan non si ferma e continua a lavorare per rinforzare la rosa in vista della nuova stagione. Dopo aver chiuso le operazioni per Loftus-Cheek, Pulisic, Reijnders, Chukwueze e Musah (in arrivo), il club rossonero ha messo nel mirino un difensore del Barcellona che potrebbe fare al caso di Pioli. Si tratta di un centrale di qualità e di esperienza, che il club blaugrana è disposto a cedere per una cifra abbordabile. Chi è il prescelto dal duo Moncada-Forlani? Lo scoprirete nel seguito dell’articolo.

Lenglet al Milan: le ultime indiscrezioni

Il difensore del Barcellona che il Milan ha individuato come possibile rinforzo per la retroguardia rossonera è Clément Lenglet, il centrale francese di 28 anni che non rientra nei piani del tecnico blaugrana Xavi. Lenglet, che ha un contratto con il club catalano fino al 2026, è tornato al Barcellona dopo una stagione in prestito al Tottenham, ma non sembra avere spazio nel progetto del suo ex compagno di squadra. 

Il Milan, invece, lo considera un profilo interessante e adatto al gioco di Pioli, che cerca un difensore mancino di qualità e di esperienza. Il Barcellona, dal canto suo, è disposto a lasciarlo partire per una cifra intorno ai 10 milioni di euro, una somma alla portata delle casse rossonere. L’affare, dunque, si può fare.

Chi è Lenglet, i numeri in carriera e le caratteristiche

Clément Lenglet è un difensore francese di 28 anni, qualche anno fa era anche un pilastro inamovibile della Nazionale francese per un breve periodo, ha collezionato 15 presenze e un gol. Il classe ‘95 ex Nancy giocava in tandem con Varane, poi dal 2021 non è più stato convocato con i Blues. Lenglet è un difensore centrale possente e dotato di una buona tecnica in fase di impostazione. Una statura di 186 centimetri e un piede sinistro educato. 

I numeri in carriera

Lenglet è un classe '95, nato a Beauvais, che ha iniziato la sua carriera nel Nancy, dove ha esordito in prima squadra nel 2010. Con il club francese ha collezionato 86 presenze, 2 gol e 2 assist tra Ligue 1 e Ligue 2, dimostrando le sue doti di difensore centrale possente e dotato di una buona tecnica in fase di impostazione. Nel gennaio del 2017, il Siviglia lo ha acquistato per 5,4 milioni di euro, facendolo diventare uno dei pilastri della sua difesa. Con i Rojiblancos ha giocato 73 partite, segnando 4 gol e fornendo un assist, e ha vinto l'Europa League nel 2017. 

Nel 2018, il Barcellona ha sborsato 35,90 milioni di euro per strapparlo al club andaluso, puntando su di lui come uno dei migliori difensori della sua generazione. Tuttavia, con i blaugrana non è riuscito ad imporsi come da aspettative, alternando buone prestazioni a errori clamorosi. Lenglet, in 4 stagioni al Camp Nou, ha giocato 160 match con 7 reti e 3 assist, ma non ha mai conquistato la fiducia dei tifosi e degli allenatori. L’anno scorso è andato in prestito al Tottenham (34 match con 1 gol e 2 assist), dove ha avuto un ruolo di prima riserva al terzetto titolare degli Spurs composto da Dier, Davies e Romero.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Le caratteristiche tecniche

Lenglet è anche un difensore di esperienza internazionale che ha giocato in palcoscenici importanti, come la Champions League e la Nazionale francese. Con i Blues ha collezionato 15 presenze e un gol, formando una coppia solida con Varane per un breve periodo. Dal 2021, però, non è più stato convocato dal ct Deschamps, che gli ha preferito altri centrali come Koundé, Upamecano e Laporte. Lenglet ha una statura di 186 centimetri e un piede sinistro educato. È bravo nell’anticipo, nella marcatura e nel gioco aereo. Sa anche impostare l’azione con passaggi precisi e verticali. Il suo punto debole è la velocità, che lo mette in difficoltà contro gli attaccanti più rapidi e scattanti.

Come giocherebbe il Milan con Lenglet

Lenglet potrebbe vestire la maglia rossonera nella prossima stagione. Il suo arrivo al Milan sarebbe un’occasione per ritrovare alcuni connazionali che già militano nel club, come il portiere Maignan, il terzino sinistro Theo Hernandez e l’attaccante Giroud. A questi si aggiunge anche Yacine Adli, acquistato dal Bordeaux ma ancora in bilico tra una permanenza o una cessione. Lenglet è un calciatore di qualità e di esperienza, che ha saputo imporsi in campionati prestigiosi. 

Tra questi la Ligue 1 francese, la Liga spagnola con il Siviglia e il Barcellona e la Premier League inglese, dove ha giocato in prestito lo scorso anno con il Tottenham. Il suo piede mancino lo rende adatto a giocare al fianco di Tomori nel centro della difesa a quattro, offrendo una soluzione diversa rispetto agli altri centrali del Milan, che sono tutti destri: Kalulu, Kjaer e Thiaw. Lenglet è anche un difensore abituato a giocare in palcoscenici importanti, sia a livello di club che di nazionale; con lui, il Milan potrebbe avere una difesa solida e affidabile, capace di reggere le sfide della Serie A e della Champions League.

TABELLONE CALCIOMERCATO ESTIVO SERIE A 2023/2024


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato