Calciomercato

Calciomercato Milan: Kamada è stufo, dice basta! Scippo in corso dalle rivali di A

Calciomercato Milan: Kamada è stufo, dice basta! Scippo in corso dalle rivali di A
Iconsport / PictureAlliance

Quello tra la fine di giugno e l'inizio di luglio è il periodo di calciomercato che interessa maggiormente la situazione dei cosiddetti parametri zero, ovverosia i giocatori che escono dal proprio contratto in scadenza con i rispettivi club. Sono già diversi i nuovi volti arrivati a titolo gratuito nella nostra Serie A: la Roma si è assicurata le prestazioni del difensore Evan N'Dicka, svincolatosi dall'Eintracht Francoforte, e del centrocampista ex Lione Houssem Aouar, mentre l'Inter ha vinto il derby di mercato contro il Milan riuscendo a firmare l'attaccante francese Marcus Thuram (qui la sua scheda per il fantacalcio), uscito dal contratto con il Borussia Mönchengladbach.

Un altro svincolato di lusso sul mercato è Daichi Kamada, anche lui un ex Eintracht Francoforte come N'Dicka. Il giapponese sembrava da tempo promesso sposo del Milan, ma le vicende dirigenziali e di mercato delle ultime settimane potrebbero portare a uno scenario a dir poco clamoroso, con due rivali di Serie A pronte a soffiare il giocatore ai rossoneri.

Fantacalcio: quando esce il listone per la nuova stagione

Kamada-Milan: la situazione

Già, ma cosa è successo tra Kamada e il Milan e perché l'affare è da tempo in stand-by? Ricostruiamo la vicenda: il club e il giocatore hanno raggiunto un accordo di massima sulla durata e le cifre del contratto (quattro anni e 3 milioni di euro a stagione) a marzo, quando Maldini e Massara ricoprivano ancora i rispettivi ruoli di direttore dell'area tecnica e direttore sportivo. La separazione tra i due dirigenti e il club rossonero a inizio giugno ha però cambiato le carte in tavola, e da quel momento Kamada non è stato più una priorità per il Milan.

Perché il Milan non ha ancora chiuso per Kamada

L'acquisto di Ruben Loftus-Cheek ha inoltre aggiunto un altro problema cruciale al trasferimento del giapponese, ovvero il fattore extracomunitari. Secondo il regolamento il Milan può aggiungere soltanto due slot per extracomunitari in questa sessione di mercato, il primo dei quali già occupato dal centrocampista inglese.

La dirigenza rossonera sta quindi valutando con attenzione l'acquisto di Kamada, soprattutto perché, stando a quanto riportato da Gianluca Di Marzio, il nome ritenuto più adatto per le esigenze della rosa di Pioli è quello di Samuel Chukwueze, esterno nigeriano del Villarreal. Il Milan ha già raggiunto l'accordo con il calciatore, e nelle ultime ore ha presentato un'offerta ufficiale al club spagnolo per cui si attende una risposta. La trattativa per Kamada, al momento, è quindi in stand-by.

I numeri di Daichi Kamada

Non è un caso che il Milan – e non solo, in Italia – sia sulle tracce del centrocampista giapponese classe 1996. Kamada è un giocatore estremamente versatile, capace di ricoprire sia il ruolo di mezzala che quello di esterno alto su entrambe le fasce, ma la sua zona di campo preferita è la trequarti. Con la maglia dell'Eintracht Francoforte ha messo a referto 40 gol e 33 assist in 179 presenze, vincendo inoltre l'Europa League nella stagione 2021/22 come miglior marcatore dei suoi. Nell'ultima stagione, invece, ha segnato 16 gol e servito 7 assist in 47 partite disputate tra tutte le competizioni.

Kamada-Milan si blocca, possibile sgambetto per Inter e Roma

Il tentennamento del Milan ha aperto la porta a un possibile scippo da parte di due squadre rivali in Serie A. Stando a quanto riportato da Fcinternews.it, l'intermediario Giuseppe Bozzo avrebbe proposto il nome di Kamada anche all'Inter dell'amico Beppe Marotta, che ai cugini rossoneri ha già sfilato sia Thuram che Frattesi in questa sessione di mercato. Il giapponese è una possibilità interessante per la squadra allenata da Inzaghi, che ha necessità di acquistare almeno un altro centrocampista.

Ancora più concreta, sopratutto nelle ultime ore, è diventata la pista che porterebbe Kamada alla Roma di José Mourinho. Dopo il rifiuto di Frattesi i giallorossi si sono fiondati sul giapponese: per DAZN ci sono stati contatti con l'entourage per capire la fattibilità dell'operazione, con il centrocampista che farebbe lo stesso percorso effettuato da N'Dicka soltanto pochi giorni fa.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Calciomercato