
Calciomercato Milan, da Balogun a Joao Pedro, tutti i nomi in auge per il reparto offensivo rossonero. Scopriamo gli obiettivi in attacco seguiti da Maldini e Massara per la prossima estate
Il Milan, dopo aver conquistato i quarti di finale di Champions League, si sta guardando intorno per rinforzare la rosa. La dirigenza rossonera sta vagliando molteplici opzioni, soprattutto per aggiungere almeno un altro tassello nel comparto attaccanti. Ci sono due nomi nuovi sul taccuino di Paolo Maldini, il primo è Folarin Balogun, centravanti inglese di proprietà dell’Arsenal che gioca in Ligue 1 con lo Stade Reims. L’altro nome in auge è quello di Joao Pedro del Watford, 21enne brasiliano che quest’anno si sta mettendo in mostra in Championship.
Calciomercato Milan, obiettivo Balogun: il piano di Maldini per ingaggiare il centravanti inglese
Maldini e Massara cercano un centravanti giovane e prolifico da affiancare a Olivier Giroud che il prossimo 30 settembre spegnerà 37 candeline. Il centravanti francese è vicinissimo al rinnovo per un altro anno ma servirà almeno un altro attaccante per completare il reparto offensivo. Divock Origi potrebbe anche restare, anche se fino ad ora non ha reso come ci si aspettava. Il Milan ha seguito a lungo Noah Okafor del Salisburgo e lo sta ancora monitorando, anche se il prezzo appare piuttosto proibitivo. Un nome intrigante per l’attacco è attualmente quello di Folarin Balogun, bomber del Reims che dovrebbe costare intorno ai 20-25 milioni di euro.
Il club di North London potenzialmente è apposto là davanti con Gabriel Jesus e Eddie Nketiah, pertanto non dovrebbe avere troppe pretese per lasciar partire il classe 2001. La giovane punta di origini nigeriane corrisponde all’identikit elaborato dal Diavolo, quest’anno sta facendo sfracelli in Ligue 1 dove ha realizzato 15 reti, tre in meno del capocannoniere, Kylian Mbappé, stella del Psg. Anche se l’Arsenal dispone di un attacco variegato e completo, non è escluso che Balogun possa rientrare nei piani di Mikel Arteta per la stagione 2023-24. I Gunners non hanno un vero e proprio 9, Gabriel Jesus e Nketiah, possono giocare anche come attaccanti esterni, così come Trossard e Martinelli, spesso impiegati come falso nueve dal tecnico spagnolo.
Inoltre bisogna considerare la concorrenza di altri club europei in Premier League e in altri campionati, che hanno già mostrato interesse per il classe 2001 ex Boro. Il prezzo attuale fissato dall’Arsenal potrebbe aggirarsi intorno ai 20-25 milioni di euro, ma se Balogun continuerà a segnare con questa frequenza, la sua valutazione potrebbe aumentare ancora. Se il Milan giocherà la Champions League il prossimo anno potrebbe avere il tesoretto necessario da investire, nonché l’appeal giusto per attrarre il calciatore con cittadinanza statunitense a giocare con la maglia rossonera.
Chi è Folarin Balogun
Folarin Balogun è nato a New York il 3 luglio 2001, di nazionalità inglese con cittadinanza negli Stati Uniti. È una punta rapida con il fiuto del gol, quest’anno gioca in prestito nello Stade Reims in Ligue 1. Al termine della stagione rientrerà all’Arsenal con cui ha un contratto fino al 30 giugno 2025. Cresciuto nelle giovanili dei Gunners, ha esordito il 29 ottobre 2020 in un match di Europa League, vinto dagli inglesi per 3-0 contro gli irlandesi del Dundalk. Nella partita successiva contro il Molde ha segnato il suo primo gol da professionista.
Arteta fino ad ora non ha puntato su di lui, pertanto ci sono spiragli per una possibile cessione e il Milan è pronta a dare l’assalto all’attaccante di 22 anni. Con la prima squadra dell’Arsenal ha giocato appena 10 partite con 2 gol e 1 assist, mentre con l’U21 sono state 37 le reti in 62 gare disputate. Nella stagione 2021-22 ha giocato in prestito al Middlesbrough con 21 apparizioni condite da 3 centri e 3 passaggi utili. Quest’anno sta esprimendo tutto il suo potenziale nel campionato francese con il Reims dove ha già realizzato 16 gol in 27 incontri.
Calciomercato Milan, Joao Pedro del Watford nel mirino
Per affiancare Olivier Giroud, e per raccogliere l’eredità dell’attaccante transalpino, il Milan sta monitorando le prestazioni di Joao Pedro del Watford. L’attaccante Brasiliano è nella lista dei desideri di Paolo Maldini per puntellare l’attacco nella prossima sessione estiva di calciomercato. Per completare il reparto offensivo e affrontare la stagione 2023-24, Joao Pedro è uno degli obiettivi del Diavolo insieme al sopracitato Balogun. Secondo le ultime indiscrezioni non c’è ancora nessuna proposta ufficiale dalla società rossonera per il classe 2001, valutato dal club inglese intorno ai 25-30 milioni di euro. Il Watford lo aveva ingaggiato nel gennaio del 2020 per 11,5 milioni di euro dal Fluminense, il suo contratto con gli Hornets scadrà il 30 giugno 2028.
La squadra attualmente allenata da Chris Wilder l’anno scorso è retrocessa in Championship, nel frattempo Joao Pedro sta completando la sua maturazione calcistica; quest’anno ha realizzato 9 gol in 26 match di campionato. Il giovane talento brasiliano è seguito da molti top club, in primis dal Newcastle che già nella scorsa finestra di calciomercato estiva aveva offerto intorno ai 30 milioni di euro per Joao Pedro per poi virare le sue attenzioni sullo svedese Alexander Isak. Stesso discorso fatto per Balogun, se il Milan parteciperà alla prossima Champions League, l’importo richiesto dal Watford potrebbe essere alla portata delle casse rossonere. Chiunque sarà il nome nuovo in attacco, un altro fattore cruciale sarà legato al futuro di Rafael Leao, in caso di mancato rinnovo e cessione dell’attaccante portoghese, Maldini avrà un margine di manovra per le operazioni in entrata molto più ampio.
Chi è Joao Pedro
João Pedro è nato a Ribeirão Preto in Brasile il 26 settembre 2001. Ha iniziato la sua carriera come mediano di spinta, poi si è evoluto come attaccante veloce, dotato di un formidabile dribbling, con ampi margini di miglioramento anche per quanto riguarda la vena realizzativa. Ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Fluminense. Sono stati abili i talent scout del Watford che gli hanno fatto firmare un contratto di 5 anni ancor prima che esordisse con la prima squadra del club di Rio de Janeiro.
Un investimento importante quello dei “calabroni” che lo pagarono ben 11,5 milioni di euro nella finestra di calciomercato a gennaio. Tra Brasileirão e Copa Sudamericana ha giocato 28 partite con 7 gol e 2 assist. A metà stagione del 2020 si trasferisce quindi agli Hornets, complessivamente nella sua esperienza tra Championship e Premier League con i gialloneri ha disputato 100 presenze fino ad ora con 22 reti realizzate e 7 assist. Joao Pedro dice di ispirarsi a Ronaldo il Fenomeno e Romário de Souza Faria, due attaccanti e leggende del calcio brasiliano.
