Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Milan, Pulisic e Loftus-Cheek occasioni low-cost: il piano di Maldini per ingaggiarli

Calciomercato Milan, Pulisic e Loftus-Cheek occasioni low-cost: il piano di Maldini per ingaggiarli
Iconsport / PA Images

Il Milan è alla ricerca di rinforzi per il prossimo mercato estivo e ha messo nel mirino due giocatori del Chelsea che potrebbero arrivare a condizioni vantaggiose: Christian Pulisic e Ruben Loftus-Cheek. I due calciatori non stanno trovando molto spazio con i Blues e sono alla ricerca di una nuova sfida. Il club rossonero ha già avviato i contatti con la società londinese, sfruttando i buoni rapporti tra le due proprietà statunitensi. Ecco come il direttore tecnico Paolo Maldini sta cercando di portare a Milano due ottimi innesti a basso costo.

Giroud spinge per Pulisic al Milan: le parole dell’attaccante francese

Il Milan ha messo nel mirino Christian Pulisic, l’ala americana che non trova spazio nel Chelsea. A spingere per il suo arrivo ci sarebbe Olivier Giroud, l’attaccante francese che ha giocato con il classe ‘98 a Londra e che ora indossa la casacca rossonera. L’attaccante 36enne della Nazionale transalpina ha parlato bene del suo ex compagno in un’intervista: “Credo che potrebbe piacere a tutti. È un grande nome in Europa, quindi ci aiuterebbe. È quel tipo di giocatore dalle grandi abilità, con un grande talento. I ricordi con lui? Era un ragazzo allegro, sempre sorridente. Con lui si rideva molto. Anche la nostra intesa in campo è stata ottima, un po' come con Eden Hazard, anche se con Christian ho giocato meno. Sapevamo come trovarci.” 

Pulisic è uno degli obiettivi del Milan per potenziare il pacchetto avanzato in vista della prossima stagione. Il 24enne ex Dortmund ha un contratto in scadenza nel 2024 e potrebbe salutare il Chelsea a un costo contenuto, visto che quest’anno ha totalizzato solo 27 presenze con 1 gol e 2 assist tra tutte le competizioni. Il club londinese aveva acquistato Pulisic dal Borussia Dortmund nella sessione invernale di calciomercato del 2019 per ben 64 milioni di euro, un investimento che porterà all’ennesima minusvalenza per il club di Todd Boehly. Il Milan ha già preso contatti con i Blues, approfittando dei buoni rapporti tra le due proprietà. Ora potrebbe essere cruciale il sostegno di Giroud, se sarà in grado di persuadere Pulisic e convincerlo ad entrare nella grande famiglia rossonera.

Milan, altri nomi per l’attacco: Nelson e Asensio nel mirino di Maldini

Il Milan segue soltanto Pulisic e continua a sondare il mercato alla ricerca di un esterno offensivo che possa dare qualità e profondità alla squadra di Pioli. Tra i profili seguiti dalla dirigenza rossonera ci sono anche Reiss Nelson dell’Arsenal e Marco Asensio del Real Madrid, due giocatori che potrebbero lasciare i rispettivi club in estate. Nelson è un’ala destra inglese di 22 anni che ha giocato in prestito al Feyenoord nella scorsa stagione, quest’anno ha messo a segno 3 gol e 3 assist in 16 presenze tra Premier League, EFL Cup e Europa League. Il suo contratto con i Gunners scade nel 2023 e il Milan potrebbe approfittare della situazione per giocare al ribasso. 

Asensio è invece un mancino spagnolo di 27 anni che può giocare sia a destra che al centro della trequarti. Il suo rendimento con il Real Madrid è stato altalenante negli ultimi anni e il club spagnolo potrebbe decidere di cederlo per fare cassa. Il suo contratto scade anch’esso nel 2023 e il Milan ha già avviato i contatti con il suo agente Jorge Mendes, lo stesso di Leao. Il Real chiede almeno 20 milioni di euro per lasciarlo partire, Maldini e Massara ci pensano. Nelson e Asensio sono due alternative valide a Pulisic e il Milan sta valutando attentamente le loro possibilità. Il ds rossonero ha già dimostrato di saper cogliere le occasioni sul mercato e potrebbe regalare a Stefano Pioli un altro colpo da novanta.

Matteo Pessina porta un tesoretto: ecco quanto incasserà il Milan

Il Milan ha ceduto Matteo Pessina all’Atalanta nel 2017 per 7 milioni di euro, ma non ha perso di vista il centrocampista brianzolo che si è messo in luce con la maglia della Dea prima e del Monza poi, nonché con quella della Nazionale. Il club rossonero, infatti, aveva messo una clausola sulla futura rivendita del giocatore, che ora si è concretizzata con il suo passaggio a titolo permanente al Monza. Il club di Galliani e Berlusconi ha pagato 15 milioni di euro per riscattare il centrocampista classe 1997 dall’Atalanta, che aveva l’obbligo di cessione in caso di permanenza in Serie A dei biancorossi.

Di questi 15 milioni, tra il 30 e il 50% andranno nelle casse del Milan, a seconda del raggiungimento o meno di determinate condizioni. Si tratta quindi di una cifra che si aggira tra i 3,5 e i 7,5 milioni di euro, un tesoretto che il Milan potrà utilizzare per rinforzare la sua rosa sul mercato. Pessina era stato acquistato dal Milan nel 2015, proprio dal Monza per 30mila euro e poi ceduto all’Atalanta due anni dopo. Ora il centrocampista tornato nella sua città natale e nella squadra dove è cresciuto calcisticamente, ha lasciato anche una bella eredità al Milan, che potrà godere dei frutti della sua valorizzazione.

Milan, Loftus-Cheek nel mirino: la strategia per strapparlo al Chelsea

Il Milan ha bisogno di un centrocampista di qualità e quantità per affrontare al meglio la prossima stagione. Tra i nomi che circolano per rinforzare la mediana rossonera c’è quello di Ruben Loftus-Cheek, il centrocampista inglese che milita nel Chelsea ma che non rientra nei piani futuri del club londinese.Il suo contratto con i Blues scade il 30 giugno 2024, con un’opzione per un ulteriore anno che però non verrà sicuramente esercitata visto che il giocatore è ai margini del progetto. 

Il Chelsea vorrebbe almeno 20 milioni di euro e lo ha messo sul mercato, sperando di incassare una buona cifra dalla sua cessione. Il Milan potrebbe approfittare della situazione e provare a fare un tentativo per portare Loftus-Cheek a Milanello. La strategia rossonera prevede di offrire una formula vantaggiosa per entrambe le parti, magari un prestito con diritto o obbligo di riscatto legato a determinate condizioni. Loftus-Cheek è un centrocampista completo, dotato di fisico, tecnica e visione di gioco. Può ricoprire sia il ruolo di mezzala che quello di trequartista. Il Milan lo segue da tempo e ora potrebbe avere l’occasione giusta per strapparlo al Chelsea.

Milan, la corsa per l’erede di Kessié è ancora in voga: Loftus-Cheek il profilo ideale

Il Milan ha perso Franck Kessié a parametro zero l’anno scorso, è stato un duro colpo per le casse rossonere che non hanno ottenuto un solo cent dalla partenza del giocatore.  Il club di via Aldo Rossi è ancora alla ricerca di un erede degno del “Presidente”. Grande fisicità, resistenza, dinamismo, tecnica e inserimento offensivo, capace di spaziare da un’area all’altra e di essere decisivo anche su calcio di rigore – queste sono le caratteristiche ricercate da Paolo Maldini. Un giocatore da affiancare a Bennacer e Tonali, con Krunic e Pobega come ottime alternative. Tra i nomi che circolano, come accennato, c’è quello di Ruben Loftus-Cheek, il duttile mediano inglese del Chelsea. Il 27enne nativo di Londra risponde all’identikit ricercato dalla dirigenza rossonera, dopo che Aster Vranckx non ha convinto ed è molto probabile che non verrà riscattato dal Wolfsburg. 

Lazio, Sarri punta a Loftus-Cheek: il Chelsea chiede 20 milioni

Il centrocampista inglese del Chelsea Ruben Loftus-Cheek è uno dei nomi caldi anche per il mercato della Lazio. Il giocatore piace molto a Maurizio Sarri, che lo ha già allenato nella stagione 2018-19. In quell’annata, l’ex Crystal Palace e Fulham ha mostrato le sue qualità di mediano completo, capace di difendere, impostare e inserirsi con efficacia. Il tecnico toscano lo vorrebbe riavere con sé alla Lazio, dove potrebbe sostituire Milinkovic-Savic o Luis Alberto in caso di cessione di uno dei due. Loftus-Cheek piace anche al Milan come detto e ad altri club inglesi e tedeschi, ma la presenza del Comandante alla Lazio potrebbe essere un fattore decisivo per convincerlo a trasferirsi in Italia. Il giocatore è legato al suo ex allenatore e potrebbe essere attratto dal progetto dei biancocelesti, che puntano a tornare in Champions League e a lottare per gli altri trofei nazionali.

 


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato