Seguici su

Ultime notizie

Plusvalenze Juventus, le motivazioni del Coni: cosa può succedere adesso

Plusvalenze Juventus, le motivazioni del Coni: cosa può succedere adesso
Iconsport / Fabrizio Corradetti

Le motivazioni del Collegio di Garanzia del Coni riguardo alla sentenza del 20 aprile con cui aveva sospeso la penalizzazione di 15 punti della Juventus sono state rese pubbliche. Il ricorso della società bianconera aveva visto una temporanea restituzione dei punti sottratti, tuttavia, le motivazioni evidenziano che l’impianto accusatorio rimane solido, ed entro trenta giorni ci sarà una nuova udienza presso la Corte Federale d’Appello.

Le motivazioni del Coni sulla posizione della Juventus

La Juventus stava attendendo da tempo la pubblicazione delle motivazioni del Coni sul caso plusvalenze, in particolare anche per la parte che riguardava i 15 punti di penalizzazione momentaneamente sospesi dalla sentenza del 20 aprile. Nelle 75 pagine di motivazioni espresse dal Collegio di Garanzia dello Sport emerge che l’impianto accusatorio rimane solido e dunque la Juventus avrà una nuova penalizzazione, magari di entità minore, che verrà decisa dalla Corte Federale d’Appello nella prossima udienza, prevista entro non oltre 30 giorni dalla data odierna.

Dunque, alla Juventus non saranno restituiti i 15 punti sottratti e il processo sportivo sul caso plusvalenze verrà riaperto, con conseguenze riguardanti anche le inibizioni degli ex vertici della società. All’interno delle motivazioni del Coni si legge inoltre come la maggior parte di queste inibizioni siano state confermate, in particolare quelle di Andrea Agnelli e Fabio Paratici, così come invece il ricorso di Nedved è stato accolto.

Uno dei passaggi più importanti delle motivazioni recita:

Tutti i ricorsi sono stati trattati all’udienza pubblica e, in quella occasione, i difensori delle parti hanno illustrato le conclusioni rassegnate, insistendo per il loro accoglimento, e il Procuratore Generale dello Sport, per la Procura Generale, ha concluso per la conferma della sentenza della Corte Federale d’Appello, attesa l’infondatezza e, per alcuni aspetti, l’inammissibilità, perché motivate in fatto, delle censure articolate dai ricorrenti, chiedendo l’annullamento con rinvio per la sola parte relativa alla attribuzione dei punti di penalità alla Juventus F.C. S.p.A. per carenza di motivazione

Alla luce di quanto è emerso dalle motivazioni del Coni, la direzione verso potrebbe vertere il caso plusvalenze, in questo momento, è una riduzione della penalizzazione della Juventus, andando ad escludere la restituzione dei 15 punti sottratti al club. Un’opzione possibile potrebbe essere quella dei 9 punti di penalizzazione che erano stati inizialmente richiesti dal procuratore Giuseppe Chiné prima che la sentenza decidesse per il -15. Ora non resta che attendere la data della nuova sentenza per la Juventus, che si terrà entro 30 giorni.


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Ultime notizie