
Con i soldi ricavati dal Newcastle per la cessione di Tonali, il Milan potrà trovare un ottimo sostituto. Si cerca anche un nuovo numero 9
Si scalda la situazione calciomercato. Fra pochi giorni la sessione estiva aprirà ufficialmente, ma è chiaro come tutte le squadre siano da tempo già all'opera. D'altronde, tra poche settimane le formazioni di Serie A cominceranno a ritrovarsi per i rispettivi ritiri prestagionali e l'obiettivo dei dirigenti è quello di regalare ai propri tecnici una rosa più pronta e completa il prima possibile.
Fra queste squadre c'è chiaramente anche il Milan, che dovrà pensare al da farsi dopo gli ultimi cambiamenti in campo e fuori. Dopo la perdita di Zlatan Ibrahimovic, i piani alti del Diavolo hanno deciso di rinunciare anche ad un certo Paolo Maldini. Ciò significa che d'ora in poi il mercato sarà una bella gatta da pelare per il club, che non potrà più contare sullo status della sua leggenda rossonera.
Qualche operazione dovrà esser fatta però, sia in entrata che in uscita. D'altronde il Milan di Pioli ha chiuso il campionato al quarto posto in classifica e quindi giocherà i gironi della prossima edizione della Champions League. Ecco quali sono al momento i principali movimenti di mercato.
Segui tutti gli aggiornamenti: IL TABELLONE DEL CALCIOMERCATO ESTIVO DELLA SERIE A 2023/24.
Addio Tonali: caccia al centrocampista
Sandro Tonali lascerà il Milan per un cifra intorno ai 75 milioni di euro. Il centrocampista azzurro – attualmente impegnato con l'Italia agli Europei under 21 – firmerà per il Newcastle un contratto milionario. Con la cessione del suo numero 8, però, il Diavolo potrà rifarsi una parte di squadra. Visto anche l'infortunio di Bennacer, trovare almeno un ottimo centrocampista è la priorità. I nomi sono diversi, e alcuni anche abbastanza importanti.
Innanzitutto, Davide Frattesi. Il centrocampista del Sassuolo pare esser la priorità del Milan, un po' come di tutte le altre grandi squadre italiane. Per lui i neroverdi chiedono una cifra non inferiore ai 35 milioni di euro – soldi che i rossoneri ora avrebbero. Ma c'è un problema: pare infatti che il ragazzo abbia già scelto l'Inter, e che quindi l'operazione sia ormai in fase di definizione sull'altra sponda di Milano. Se così fosse, il Diavolo sarebbe definitivamente tagliato fuori.
Occhi dunque su altri profili. Piace molto e da tempo Ruben Loftus-Cheek, centrocampista del Chelsea. I Blues stanno facendo un mercato pazzo negli ultimi anni, sia in entrata che in uscita, e la cessione del mediano inglese non sembra impossibile: il ragazzo avrebbe già dato il suo benestare a trasferirsi in Italia. C'è però prima da trovare l'intesa col club inglese, che chiede una cifra intorno ai 15-20 milioni di euro.
Come erede di Tonali piace anche Luis Florentino, giovane centrocampista del Benfica. Le indiscrezioni riportano come tra il Milan e l'agente del ragazzo ci siano già stati i primi – positivi – contatti. Resta da capire però cosa vuole fare la società portoghese, con cui non è mai facile trattare. Il Benfica sembra aver aperto alla cessione, ma la sua valutazione è di almeno 30 milioni di euro.
Il Milan però guarda anche in Olanda, d'altronde in quella zona di campo dovranno arrivare almeno due profili. Piace infatti anche Sangaré, ivoriano 25enne del PSV Eindhoven. Infine non sono da dimenticare neanche gli interessamenti per Reijnders, Veerman e Hjulmand.
Il trequartista al posto di Brahim Diaz: tra Samardzic e Arda Guler
Oltre all'addio di Tonali, il Milan deve fare i conti anche con quello di Brahim Diaz: il trequartista spagnolo ha infatti deciso di tornare al suo Real Madrid dopo due buone stagioni disputate al Diavolo. Ecco quindi che i rossoneri dovranno trovare anche almeno un sostituto in grado di ricoprire le vesti del numero 10 nel 4-2-3-1 di Pioli. In rosa c'è Charles De Ketelaere, ma la sua prima stagione in Serie A è stata a dir poco negativa: viste le sue prestazioni, e senza neanche più Maldini a “difenderlo”, il ragazzo potrebbe anche esser girato in prestito.
In ogni caso, sono due i nomi principali seguiti dal Milan in questo momento per quel ruolo. Uno gioca già in Serie A, precisamente all'Udinese, ed è Lazar Samardzic. In Friuli ha stupito tutti per qualità, fisicità e potenza. Giovane trequartista tedesco, è pronto a fare il salto di qualità. Su di lui però potrebbe aprirsi una vera e propria asta.
L'alternativa è altrettanto romantica. Il Milan segue infatti il talentino turco che sta facendo impazzire l'Europa intera: si tratta di Arda Guler del Fenerbahce. Il ragazzo sarebbe perfetto per vestire i panni del trequartista alle spalle della prima punta. Sembra che il Diavolo sia addirittura pronto a pagare al club turco la clausola rescissoria del giocatore: 18 milioni di euro. Questo ovviamente per anticipare i tempi e, soprattutto, per evitare qualsiasi tipo di negoziazione: giocando al rialzo, con la concorrenza delle altre grandi squadre, il Milan non avrebbe chance di concludere l'affare.
E in attacco? Perso Thuram, occhi su Morata e Openda
Il Milan ha bisogno di fare un'operazione importante anche in attacco, dove al momento rimane il solo Giroud. L'addio di Zlatan Ibrahimovic, e l'inesperienza di Lazetic (che potrebbe anche esser girato in prestito), costringono il club rossonero a trovare almeno una prima punta di valore.
Il preferito era Marcus Thuram, appena svincolatosi dal Borussia Monchengladbach. L'attaccante francese però ha giocato un brutto scherzetto al Milan, perché proprio all'ultima curva il ragazzo ha scelto sì di trasferirsi a Milano – ma sponda nerazzurra. Il giovane firmerà infatti di sicuro un nuovo contratto con l'Inter.
Ecco quindi che al Milan rimangono due opzioni principali, molto diverse fra loro. La prima risponde al nome di Lois Openda, giovane centravanti del Lens pronto a fare il salto di categoria. Il problema è solo uno: il prezzo. Al momento infatti il club francese chiede una cifra intorno ai 45-50 milioni di euro. Proposta trattabile, ma comunque alta. Soprattutto per un Milan che avrà sì i soldi di Tonali, ma con quelli dovrà acquistare almeno 3-4 giocatori. Nei prossimi giorni i rossoneri proveranno a sondare il terreno per capire se ci sono i margini per intavolare una trattiva concreta.
La seconda opzione è una sorta di “usato sicuro”: Alvaro Morata, che conosce già benissimo l'Italia e la Serie A. Da tempo si parla di un possibile approdo per l'attaccante spagnolo a Milano, ma nulla poi è andato in porto – forse anche per il suo legame con la Juventus. Il ragazzo probabilmente lascerà l'Atletico Madrid, con cui ha un contratto in scadenza nel giugno del 2024. Il numero 9 ha di conseguenza un prezzo di vendita molto più accessibile: 10 milioni di euro. Su di lui però c'è da battere la concorrenza degli arabi: inutile dire che da un punto di vista economico non ci sarebbe partita, ma chiaramente il Milan potrebbe far valere tutto il resto.
