
Il calciomercato della Serie A, e quindi anche del Napoli, è ormai agli sgoccioli della sessione estiva, ma di fatto gli azzurri hanno già completato la rosa. Negli ultimi giorni, infatti, è arrivato il lieto fine anche per quanto riguarda l'arrivo di Keylor Navas, chiamato a diventare il nuovo estremo difensore dei partenopei. In particolare, dopo il via libera del PSG alla sua partenza, il giocatore costaricense ha firmato un contratto biennale da circa 3 milioni a stagione, ridimensionando vistosamente i 9 milioni annui percepiti all'ombra della Tour Eiffel ma ricevendo anche un prezioso bonus di 4,5 milioni al momento della firma. un rinforzo di grande qualità, quindi, per Luciano Spalletti, il quale adesso dovrà gestire la situazione legata ad Alex Meret.
Quella che doveva essere per l'ex Udinese, dopo la partenza di David Ospina, l'estate del rilancio definitivo, alla fine sembra essersi rivelata la conferma definitiva che la sua permanenza all'ombra del Vesuvio non possa più proseguire. Infortuni ed incertezze di troppo hanno superato le ottime prestazioni sfoggiate in circostanze sporadiche, al punto che la dirigenza ha preferito virare su un profilo decisamente più avanti nell'età ma che nella propria carriera ha vinto tantissimo con club di prima fascia come quello transalpino e il Real Madrid. Di conseguenza l'attuale numero uno azzurro resta sul mercato, e dopo il mancato approdo allo Spezia non è da escludere una sua partenza, anche in prestito, in squadre che lottino per obiettivi simili a quelli dei liguri.
Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!
Fabian Ruiz al PSG per chiudere il calciomercato del Napoli
Se quella di Keylor Navas dovrebbe rappresentare l'ultima operazione in entrata del calciomercato del Napoli, la partenza di Fabian Ruiz per compiere il percorso inverso rispetto al costaricense dovrebbe invece essere l'ultima uscita. Il centrocampista spagnolo è sempre più convinto di accettare la corte del PSG, che verserebbe nelle casse azzurre una cifra vicina ai 25 milioni di euro, decisamente inferiori ai 30 chiesti da Aurelio De Laurentiis ma comunque tanti se si considera il fatto che il giocatore andrà in scadenza il prossimo giugno. Per sbloccare definitivamente l'affare, tuttavia, occorrerà che i parigini creino lo spazio in rosa per lui cedendo prima Leandro Paredes. L'argentino continua a essere oggetto del desiderio della Juventus, ma negli ultimi giorni anche la Roma si sarebbe interessata a un suo ritorno in pompa magna per ovviare all'infortunio di Georgino Wijnaldum.
Una volta portata a termine anche questa operazione, come accennato, il calciomercato del Napoli potrebbe dirsi ufficialmente chiuso, salvo sorprese degli ultimissimi giorni. Di conseguenza tutti quegli altri giocatori messi più volte in lista di sbarco, tra i quali si possono citare i vari Piotr Zielinski e Matteo Politano, sono già stati impiegati dal proprio allenatore nelle prime uscite stagionali, amichevoli e ufficiali, e sicuramente, con tre competizioni da affrontare e con un mondiale di mezzo, tutti avranno modo di trovare spazio. Un concetto rafforzato anche dalla voglia del tecnico di Certaldo di variare il modulo di gioco dal 4-2-3-1 al 4-3-3. Con gli interpreti a propria disposizione gli azzurri avranno modo di cambiare pelle a seconda dell'avversario e delle circostanze, col chiaro obiettivo di continuare a far bene e consolidarsi ai vertici della classifica.
