
Ancora poche ore e il Napoli scenderà in campo in Supercoppa Italiana contro la Fiorentina, con l'obiettivo di strappare il pass per la finale – contro la vincente di Inter-Lazio – per tentare di dare una scossa ad una stagione fino ad ora parecchio deludente. I partenopei arrancano in campionato da inizio anno e si trovano attualmente all'8º posto in classifica, rischiando seriamente di rimanere esclusi dall'Europa dopo una stagione da campioni d'Italia; per questo motivo, il presidente De Laurentiis ha optato per un corposo intervento sul mercato di riparazione.
Dopo la cessione di Elmas al RB Lipsia il Napoli ha ufficializzato l'acquisto di Mazzocchi dalla Salernitana (mentre Zanoli ha fatto il percorso inverso in prestito) e quello dell'ex Sassuolo Hamed Junior Traorè, dal Bournemoth; nelle prossime ore, inoltre, dovrebbe diventare ufficiale anche l'arrivo di Cyril Ngonge, ala offensiva del Verona. Gli azzurri non vogliono tuttavia fermarsi qui, e hanno messo nel mirino anche Antonin Barak per il centrocampo: ecco come il ceco può arrivare al Napoli.
TUTTI GLI ACQUISTI E LE CESSIONI DEL CALCIOMERCATO INVERNALE
Calciomercato Napoli, si tratta per Barak: ecco la formula e le cifre
Dopo l'arrivo di Ngonge il Napoli si metterà probabilmente al lavoro per provare a portare all'ombra del Vesuvio anche Antonin Barak, centrocampista della Fiorentina. Il ceco è sempre più ai margini della squadra viola, avendo collezionato appena 595 minuti totali in stagione tra Serie A, Coppa Italia e Conference League, di cui appena 220 in campionato. Stando a quanto riportato da La Nazione, un'opportunità per trattare la cessione di Barak al Napoli arriverà proprio in Arabia Saudita, dove le due squadre si affronteranno in Supercoppa Italiana. L'operazione potrebbe concludersi sulla base di un prestito con diritto di riscatto, fissato a 10 milioni di euro.
