Il Napoli si trova ancora alle prese con la cessione di Victor Osimhen, e se alla fine il nigeriano restasse?
Contents
Dopo aver vinto il campionato di Serie A due stagioni fa, il Napoli è andato pian piano calando. Lo scorso anno stagione da dimenticare, chiusa senza nemmeno raggiungere la qualificazione per nessuna delle competizioni europee. Quest'anno si è partiti malino, sia in sede di calciomercato che in campionato. Nella prima giornata i campani sono infatti stati battuti per 3-0 dal Verona. Per quanto riguarda il mercato, pesa invece la situazione legata a Victor Osimhen.
Per non perdere l'analisi fantacalcistica approfondita del Napoli, scarica gratuitamente ed in formato pdf la nostra guida all'asta del fantacalcio
Cosa è successo tra il Napoli ed Osimhen
Il nigeriano aveva fatto un patto con la società ad inizio anno, secondo il quale sarebbe stato ceduto in estate. La squadra che tutti pensavano che avesse fatto il colpo era il Paris Saint-Germain. I parigini, specialmente per la discontinuità dell'ultima stagione, non sono stati però disposti a spendere i 120 milioni di euro richiesti dal patron azzurro per il nigeriano. Così si sono inserite delle altre squadre, come il Chelsea oppure l'Arsenal.
I blues hanno una rosa allungatissima e numerosi attaccanti, prima di acquistare – specialmente a queste cifre – hanno bisogno di vendere. Quindi la pista Chelsea non è mai veramente decollata. L'Arsenal si giocherà ancora una volta il titolo in Premier League senza un attaccante pesante, di ruolo. A quanto pare però, vedendo le cifre richieste per Osimhen, i gunners preferiscono giocare con il falso nove.
Il sostituto di Victor Osimhen al Napoli
Quindi, al 24 di agosto ed a pochi giorni dalla chiusura del calciomercato nei top cinque campionati europei (tutte le date), il Napoli si ritrova ancora in rosa Victor Osimhen, ma da separato in casa. De Laurentiis si sta comunque tutelando, prendendo lo stesso il calciatore che era stato scelto per sostituirlo: Romelu Lukaku.
Il Napoli prenderà il belga a titolo definitivo dal Chelsea, per 30 milioni di euro, per convincere i blues inserito anche il 30% in caso di futura rivendita. Per Lukaku pronto invece un triennale, che dovrebbe superare i sei milioni di euro a stagione.
Napoli, le opzioni in caso di mancata cessione di Osimhen
Ad oggi, nessuna squadra è veramente vicina a Victor Osimhen. Le tre sopracitate sono ferme e dunque la sua cessione si è arenata in una situazione di stallo. Se il PSG decide di non affondare il colpo a quelle cifre, sono pochissime le chance di vederlo partire, tra squadre che non hanno bisogno di una punta e squadre che non possono permetterselo.
Il nigeriano ha chiarito che non vuole giocare più per il Napoli, quindi in caso di permanenza sarebbe un fuori rosa. In questo modo perderebbero sia lui che il Napoli. Ad oggi un reintegro pare difficile, specialmente con l'acquisto di Lukaku. L'ipotesi più probabile è che venga tenuto fuori rosa fino a gennaio, e poi provato a vendere nella sessione invernale di calciomercato, molto probabilmente a prezzo ridotto. Il suo contratto con i campani scade il 30 giugno del 2026.