
La Viola è vicinissima al centrocampista bianconero: accordo trovato fra le parti, a Firenze arriva il giocatore che aveva stregato il Barcellona
Nel calcio, il campo e il mercato sono due cose ben differenti. Un discorso è ciò che avviene sul terreno di gioco, dove le squadre e le tifoserie possono accendere rivalità eterne; un altro invece è il rapporto tra società, dove al di là di qualche ovvia scaramuccia, spesso sono anche chiamate ad aiutarsi reciprocamente in fase di calciomercato.
E' il caso ad esempio di Juventus e Fiorentina, due delle squadre che più si “odiano” – sportivamente parlando – di tutta la nostra Serie A. La rivalità calcistica che intercorre da decenni fra queste due formazioni è solidissima ed altrettanto dichiarata. Tutto nasce, o meglio esplode, nel 1990, quando la Fiorentina è costretta a cedere per problemi economici Roberto Baggio alla Juventus. L'idolo della tifoseria Viola diventa quindi punto di riferimento, capitano, bandiera – nonché Pallone d'Oro – del club bianconero. Ne scoppia una vera e propria bufera, che porterà a polemiche continue, scontri societari e rivalità davvero accesissime.
Non per questo però, per i motivi suddetti, Juventus e Fiorentina hanno smesso di fare affari di mercato fra di loro. Capita spesso che una squadra abbia bisogno di un determinato giocatore e che non si faccia problemi, nonostante i rapporti tra le tifoserie, a bussare alla sua porta per averlo. E se gli interessi coincidono, ben venga per entrambe.
Negli anni è accaduto un po' di tutto. In tanti giocatori sono sbocciati a Firenze ed hanno poi deciso di abbandonare la Toscana in cerca di lidi più prestigiosi. Oltre a Roby Baggio, fra questi ad esempio Felipe Melo nel 2009, la cui esperienza in bianconero fu però molto altalenante. Poi negli anni più recenti c'è Federico Bernardeschi, che lascia la Viola per la Vecchia Signora nell'estate del 2017. E infine altri due nomi altisonanti: Federico Chiesa e Dusan Vlahovic.
L'esterno italiano ha firmato con la Juventus nell'estate del 2020, passo importantissimo che gli ha del tutto svoltato la carriera. I bianconeri gli hanno permesso di giocare la Champions League e vincere da protagonista l'Europeo con l'Italia. Peccato per il grave infortunio di due anni fa, ma la Vecchia Signora lo sta ancora aspettando – mercato permettendo. Discorso diverso invece per l'attaccante serbo, che ha salutato la Viola nel gennaio del 2022 per una somma esagerata, ma a dirla tutta non è ancora riuscito a ripagare il club: Commisso lo ha lasciato andare ben contento – un po' meno Italiano, visti i numeri nel girone d'andata di quella stagione – ed ora la Juventus si ritrova con un attaccante forte, ma ancora forse non sbocciato del tutto.
Il mercato è così: a volte le cose funzionano, altre no. Di certo, la Fiorentina spera che non sia questo l'esito del suo prossimo acquisto. La Viola è infatti vicinissima a “vendicarsi” – in un certo senso – della Juventus. Il centrocampista bianconero potrebbe infatti fare il percorso inverso dei suoi attuali compagni, trasferendosi così da Torino a Firenze.
Calciomercato Juventus, vendere prima di acquistare
La Juventus si trova in una situazione di calciomercato molto particolare. La Vecchia Signora ha per il momento acquistato il solo Timothy Weah, ma poi nient'altro. Il nuovo direttore sportivo Giuntoli, d'altronde, è stato molto chiaro: d'ora in poi il mercato dovrà esser un equilibrio tra competitività e sostenibilità, quindi portare sia risultati che risparmi economici. I tifosi bianconeri dovranno avere un po' di pazienza.
In questo caso, dunque, torna valida la regola non scritta più vecchia del mondo: vendere prima di comprare. La Juventus sta quindi cercando di svendere alcuni dei suoi calciatori, sia per farsi magari un piccolo gruzzoletto che soprattutto per liberarsi dei pesanti ingaggi. Oltre a Bonucci messo fuori rosa, sono in diversi a trovarsi nella sua stessa situazione. Soprattutto a centrocampo, visti i ritorni dai prestiti di Zakaria e McKennie.
Da non dimenticare poi le situazioni di Chiesa e Vlahovic. Il primo ha richieste soprattutto in Inghilterra – Chelsea e Newcastle su tutte, ma c'è anche il Barcellona – il secondo invece piace molto a Luis Enrique del Paris Saint Germain. Da capire quello che succederà: se uno dei due dovesse partire, ovviamente alla giusta cifra, allora la Vecchia Signora tornerebbe forte sul mercato. Altrimenti, al massimo un paio di colpi low cost per risistemare la rosa.
Come detto quindi, la priorità della Juventus al momento è vendere. A chiunque. Anche ad una rivale come la Fiorentina.
🟪⚜️ La @acffiorentina ha raggiunto l'accordo con la @juventusfc per #Arthur. Sarà prestito oneroso da 3-4 mln e riscatto fissato sui 20. La Juve contribuirà a coprire l'ingaggio del centrocampista che prima del trasferimento rinnoverà coi bianconeri @SkySport
— Luca Cilli (@Luca_Cilli) July 20, 2023
Calciomercato Fiorentina, ecco il centrocampista brasiliano
Sulle orme di Vlahovic e Chiesa, ecco che sta per concludersi un altro grande affare sull'asse Torino-Firenze. La Fiorentina sta infatti per strappare alla Juventus Arthur Melo, centrocampista brasiliano classe 1996 che non ha mai convinto alla Vecchia Signora.
Il ragazzo è arrivato in bianconero nell'estate del 2020 dal Barcellona per la modica cifra di 80 milioni di euro, in cui però rientrava nell'affare anche Miralem Pjanic – valutato 62 milioni. Inutile dire che da questa operazioni ci hanno perso entrambe le formazioni. Venduto dal Gremio come “il nuovo Iniesta”, Arthur ha deluso ampiamente sotto ogni aspetto – quello fisico soprattutto. Né con Sarri, né con Pirlo, né con Allegri è riuscito a dimostrarsi il regista davanti alla difesa di cui i tecnici avevano tanto bisogno.
A metà dell'anno scorso la Juventus ha ancora provato a recuperarlo in extremis mandandolo in prestito a Liverpool, dove però ha fatto anche peggio. Dopo aver cominciato con la seconda squadra, il brasiliano ha fatto solo un quarto d'ora con Klopp. Chiaramente è stato subito rispedito al mittente.
A Torino ora, pronto per ricominciare la nuova stagione, è stato immediatamente bocciato da mister Massimiliano Allegri. Con la Juventus in partenza per la tournée estiva negli Stati Uniti, il giocatore non è stato convocato. Rimarrà ad allenarsi a Torino, in attesa che si concretizzi l'affare proprio con la Fiorentina. Italiano stravede per lui e lo vuole al centro del suo progetto tecnico nel collaudato 4-3-3: la concorrenza nel suo centrocampo sarà molto elevata, ma per alzare l'asticella – ed eventualmente per disputare 3 competizioni all'anno – è inevitabile.
Le due società sembrano infatti aver già trovato l'accordo. Prestito oneroso a 2/3 milioni di euro con diritto di riscatto. Rimane da capire a quanto fissare questo diritto: la Juventus ne vorrebbe 20, la Fiorentina è invece ferma a 17-18. La distanza è comunque minima e l'impressione è che si possa chiudere ad ore. Oltretutto, il brasiliano ha appena rinnovato con la Vecchia Signora fino al 2026, per permettere ai due club di dividersi il pesante ingaggio. La Juventus sta quindi letteralmente apparecchiando la situazione per liberarsi il prima possibile di Arthur. E sembra ci stia riuscendo. Mancano solo gli ultimissimi dettagli.
