
La ricerca di un attaccante per la Roma si sta complicando, tuttavia la strada sembra essersi aperta per portare un asso portoghese nel centrocampo dei giallorossi, o almeno così dice Pinto. Per Mourinho potrebbe quindi essere in arrivo un nuovo giocatore da schierare sulla trequarti, anche se diversi sono i nomi papabili per il centrocampo. Cerchiamo ora di fare il punto sul calciomercato della Roma con le ultime notizie sugli interessi giallorossi.
L’Inter mette i bastoni tra le ruote alla Roma: si complica l’attacco
Trovare un attaccante che possa sostituire Abraham, infortunatosi nel finale di stagione e costretto a restare fuori dal campo almeno fino a gennaio, è una delle priorità assolute di Tiago Pinto. Sul taccuino del portoghese figurano svariati nomi per l’attacco, e tra quelli più chiacchierati negli ultimi giorni c’è quello di Alvaro Morata.
Lo spagnolo è tra le prime scelte della Roma come vice-Abraham, anche se i costi potrebbero frenare il club. Dall’altra parte, Morata tornerebbe a far coppia con Dybala, e dai due ci si potrebbe aspettare grandi cose per la prossima stagione. Tuttavia, bisogna fare i conti col fatto che in corsa per l’attaccante, già esperto della Serie A, ci sono sia la Juventus che l’Inter, al momento tra i favoriti ad accaparrarsi Morata dopo il colpo basso ricevuto da Lukaku.
Continua anche il flirt con Scamacca, specialmente dopo quando affermato dal giocatore riguardo alla possibilità di tornare a giocare in Italia. Certo è che un arrivo in giallorosso di Scamacca è strettamente legato all’eventualità che il West Ham apra ad un prestito con diritto di riscatto, un’opzione che però non andava a genio agli inglesi. Da notare poi che l’arrivo di Morata non esclude a prescindere quello di Scamacca.
Mourinho continua a spingere per un centravanti, vista la necessità di iniziare a lavorare con una nuova punta prima dell’inizio del campionato.
Prezzi Dazn 2023/24, stangata in arrivo: come funzionano gli abbonamenti e cosa includono
Un grande nome per il centrocampo
Dove la situazione per l’attacco sembra essere in stallo, quella per il centrocampo sta per movimentarsi. In seguito all’arrivo di Aouar, primo acquisto della Roma in questa finestra di calciomercato, per il centrocampo potrebbe arrivare un altro giocatore a disposizione di Mourinho.
L’asso portoghese su cui Tiago Pinto ha puntato gli occhi è Renato Sanches, direttamente dal PSG con un’offerta particolarmente allettante: un prestito con diritto di riscatto, oltre a uno stipendio da circa 6 milioni di euro, in parte pagato dai parigini. L’affare sembra essere irrinunciabile per la Roma, tuttavia restano parecchi dubbi da sciogliere, non tanto sulle qualità tecniche del giocatore, già ampiamente dimostrate, ma principalmente sulle condizioni fisiche del portoghese.
Durante la stagione appena conclusa al Paris Saint-Germain, Renato Sanches è stato costretto a restare fermo per 21 partite a causa di continui problemi muscolari, un cavillo non da poco che andrà sicuramente ad influenzare la decisione del club giallorosso.
Renato Sanches già si è portato avanti con l'Italiano 🤌🤌 pic.twitter.com/HCJrauUrJu
— Peppe Caruso (@PeppeCaruso_97) July 11, 2023
Altri due nomi papabili
Quella di Renato Sanches non è l’unica opzione che Pinto sta valutando, infatti la preferenza assoluta per il centrocampo consiste in un altro giocatore, ovvero l’austriaco Marcel Sabitzer. La sua qualità, nonché l’esperienza del giocatore del Bayern Monaco, andrebbero ad arricchire il centrocampo a disposizione di Mou. Il contratto del centrocampista scade solo nel 2025 e il club bavarese non sembra attualmente particolarmente incline a lasciarlo andare. La formula più papabile per portarlo alla Capitale è quella del prestito con diritto di riscatto.
Il secondo nome che si vocifera per il centrocampo è quello di Wijnaldum, appena tornato al PSG dopo l’avventura con i giallorossi. I parigini non sembrano intenzionati a trattenerlo, per questo sono aperte le porte per un possibile ritorno a Roma, specialmente vista la stima di Mourinho verso l’olandese. Ciò che è certo è che se il centrocampista tornerà alla Roma, dovrà obbligatoriamente ridursi l’ingaggio.
