Seguici su

Calciomercato

Calciomercato, le principali trattative e le ufficialità di oggi 26 luglio 2022

Calciomercato, le principali trattative e le ufficialità di oggi 26 luglio 2022

Serie A, tutte le trattative e le ufficialità di oggi 26 luglio 2022: Ramsey saluta la Juventus, ancora nessuna novità per il Milan da De Ketelaere

Agosto si avvicina e le squadre di Serie A procedono con le rispettive trattative ed operazioni di mercato. Mentre giocatori ed allenatori si preparano sul campo con allenamenti ed amichevoli estive, i direttori sportivi cercano di sondare validi profili per le rose della prossima stagione.

La sessione estiva di calciomercato è lunga e complicata, e tutto può ancora succedere. Se da una parte ci sono tutte le possibilità per costruire rose ampie ed importanti, dall’altra tutti i tecnici dovranno fare i conti con le date del mercato: la finestra si chiuderà infatti l’1 settembre, dopo che le formazioni avranno già giocato le prime 4 giornate di campionato.

Ecco quindi le principali trattative ed operazioni di mercato di oggi, martedì 26 luglio.

 

LA GUIDA ALL’ASTA DEL FANTACALCIO 2022/23 TARGATA CALCIODANGOLO È STATA AGGIORNATA! CLICCA QUI PER SCARICARE SUBITO L’ULTIMA VERSIONE!

In pieno periodo di calciomercato, la guida all’asta del Fantacalcio 2022/23 è appena stata aggiornata – e lo sarà fino a settembre. Visita la pagina ogni volta che puoi per non perdere nessun aggiornamento, consiglio o “piccolo segreto” per fare un’asta da numero 1. Ricorda: se vuoi vincere, non puoi perderla.

 

Calciomercato: le trattative di oggi

La Juventus rescinde con Ramsey, il Napoli si muove in entrata

L’infortunio di Pogba non cambia i piani della Juventus a centrocampo. O meglio, non quelli riferiti ad Aaron Ramsey. Il centrocampista gallese ha infatti appena rescisso ufficialmente in maniera consensuale il suo contratto con la Vecchia Signora. Il ragazzo, che aveva trascorso gli ultimi 6 mesi in prestito ai Rangers, aveva ancora un accordo col club bianconero fino al 30 giugno 2023. Da oggi però, finisce l’avventura decisamente non positiva di Ramsey alla Juventus.

Discorso diverso per Rabiot e Arthur, per cui niente è ancora deciso. Il centrocampista francese, dopo il problema del suo connazionale, sembra possa davvero rimanere a Torino. Il brasiliano, invece, non rientra più nei piani di Allegri e per lui si cerca una sistemazione in Spagna o Inghilterra. Da mesi su di lui c’è l’Arsenal, con cui la Juventus continua a trattare sulla formula dell’operazione. Nelle ultime ore, però, sembra esserci stato per lui un ritorno di fiamma da parte del Barcellona. Xavi lo ha sempre elogiato e, se davvero De Jong dovesse firmare per il Manchester United, si potrebbe intavolare una prima trattativa. Al momento però non si registrano contatti concreti.

Sul fronte offensivo, invece, l’obiettivo numero 1 rimane Alvaro Morata. L’attaccante spagnolo è tornato all’Atletico Madrid, ma non ha mai nascosto il suo amore per i colori bianconeri. Possibile rivederlo a Torino in futuro, ma trovare l’accordo economico con gli spagnoli è tutt’altro che semplice. Le alternative sono Arnautovic, Martial e Werner.

Per quanto riguarda il Napoli, oggi è il giorno di Kim. Il difensore coreano è partito all’alba questa mattina dal Portogallo con direzione Roma, dove in giornata ha svolto le visite mediche di rito. Ad ore, ci sarà dunque la firma sul contratto e l’ufficialità da parte del club campano. Il ragazzo, ormai ex Fenerbahce, raggiungerà poi i suoi nuovi compagni in ritiro a Castel di Sangro.

Si continua a lavorare anche per la porta per affiancare a Meret un valido collega. Il preferito di Spalletti rimane Kepa del Chelsea, a cui il Napoli potrebbe arrivare con un prestito con diritto di riscatto. Le alternative rimangono Neto, Trapp e Ivusic.

Infine, il Napoli si muove anche per quanto riguarda l’attacco. Dopo l’addio di Mertens, i partenopei non si sono limitati a Raspadori – con cui la trattativa sembra essere in stato avanzato. De Laurentiis avrebbe infatti messo gli occhi anche su Sanchez, in uscita dall’Inter. Il cileno sta trattando la buonuscita coi nerazzurri, e sarebbe propenso a trasferirsi a Napoli.

 

Il Milan aspetta ancora De Ketelaere, attive anche Lazio e Roma

Oggi doveva essere anche la giornata di Charles De Ketelaere, ma così non è stata. Il Milan rimane in attesa di una risposta positiva da parte del Bruges per il talento classe 2001, ma la pazienza comincia a scarseggiare a Milano. Maldini e Massara le hanno provate tutte, alzando anche la proposta economica più e più volte, ma il club belga proprio non ne vuole sapere di mollare un centimetro. Rimane infatti il piccolo gap di 3 milioni di euro tra le due dirigenze: inutile l’ennesimo incontro a Lugano tra le due parti.

La Lazio invece sembra avere notizie più felici. È infatti ad un passo Matias Vecino, centrocampista uruguaiano svincolato dall’Inter. C’è l’accordo tra le parti per un contratto di 3 anni a 2 milioni di euro a stagione, manca invece l’intesa definitiva su bonus e commissioni. Nelle prossime ore, però, tutto dovrebbe concludersi nel migliore dei modi per entrambi.

I biancocelesti stanno per concludere anche per Provedel: la distanza tra domanda e offerta è infatti di appena 500 mila euro. Provedel è il preferito, ma non sono da escludere nemmeno gli interessi per Sirigu, Sportiello e Terracciano.

La Roma invece continua a trattare per Wijnaldum. Il Paris Saint Germain è disposto a cederlo, vista anche l’accelerata per Renato Sanches, ma chiede una cifra vicina ai 10 milioni di euro. Il problema principale per i giallorossi però riguarda l’ingaggio: il centrocampista olandese percepisce a Parigi ben 7 milioni di euro. Con una netta riduzione dello stipendio, però, visti anche i buoni rapporti tra le due dirigenze, l’operazione sembra fattibile.

Infine, sono molto attive anche le squadre della parte destra della classifica. Il Bologna, ad esempio, ha tutte le intenzioni di trattenere i suoi pezzi più pregiati. Non solo Arnautovic richiesto dalla Juventus, ma anche Theate. Sul difensore c’è forte il Rennes. La prima offerta di 18 milioni di euro più 2 di bonus è stata rifiutata, ma sembra ne sia già pronta un’altra ancora superiore. Sarà dura per il club rossoblu rispedire al mittente 20 milioni di euro netti più 2 di bonus.

Buone notizie invece per la Salernitana, che ha praticamente chiuso per Bonazzoli. Dopo aver giocato a Salerno la scorsa stagione, l’attaccante torna a titolo definitivo per compiere un’altra impresa. Alla Sampdoria ben 5 milioni di euro per il suo cartellino.

 

Calciomercato: le ufficialità di oggi

  • Monza, Mancuso in Serie B: dopo 6 mesi in Brianza, l’attaccante passa in prestito al Como;
  • Plizzari lascia il Milan: il portiere classe 2000 passa al Pescara a titolo definitivo;
  • Ramsey saluta la Juventus: rescissione consensuale del contratto che legava il centrocampista gallese alla Vecchia Signora fino al giugno 2023.

Calciomercato estivo Serie A: il tabellone acquisti e cessioni 2022


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato