Seguici su

Calciomercato

Calciomercato, le principali trattative e le ufficialità di oggi 9 agosto 2022

Calciomercato, le principali trattative e le ufficialità di oggi 9 agosto 2022

Serie A, tutte le trattative e le ufficialità di oggi 9 agosto 2022: Kostic alla Juventus, mentre il Napoli prende Sirigu ed è vicinissimo a Raspadori

È ufficialmente iniziata l’ultima settimana prima dell’inizio della Serie A. Ormai le squadre hanno già avviato il conto alla rovescia: tra pochi giorni si comincerà a fare sul serio per davvero. Sabato 13 agosto avrà infatti inizio il prossimo campionato di Serie A, tra le tante novità e le elevate aspettative. Rimangono pochi giorni agli allenatori per provare le soluzioni tattiche: la nuova stagione è alle porte.

Discorso diverso invece per i direttori sportivi, che hanno ancora qualche settimana per ultimare le rose e costruire squadre più forti possibili. Ciò significa che ci saranno 4 giornate di campionato in cui i club non saranno del tutto completi, per via delle operazioni in entrata o in uscita. In attesa dell’inizio vero e proprio della Serie A, quindi, il calciomercato va avanti senza sosta.

Ecco quindi le principali trattative ed operazioni di mercato di oggi, martedì 9 agosto.

 

LA GUIDA ALL’ASTA DEL FANTACALCIO 2022/23 TARGATA CALCIODANGOLO È STATA AGGIORNATA! CLICCA QUI PER SCARICARE SUBITO L’ULTIMA VERSIONE!

In pieno periodo di calciomercato, la guida all’asta del Fantacalcio 2022/23 è appena stata aggiornata – e lo sarà fino a settembre. Visita la pagina ogni volta che puoi per non perdere nessun aggiornamento, consiglio o “piccolo segreto” per fare un’asta da numero 1. Ricorda: se vuoi vincere, non puoi perderla.

 

Calciomercato: le trattative di oggi

Fatta per Kostic alla Juventus, mentre il Monza ha chiuso per Petagna

Il mercato della Juventus non si ferma. Non può farlo, non davanti ai numero infortuni e alle prestazioni estive ancora tutt’altro che spumeggianti. La società bianconera continua dunque ad operare sul mercato, sia in entrata che in uscita.

Dopo aver incassato il rifiuto per la cessione di Morata da parte dell’Atletico Madrid, la Juventus ha scelto ed ottenuto il suo esterno d’attacco: si tratta di Filip Kostic dell’Eintracht Francoforte. Il ragazzo aveva già accettato la corte bianconera settimane fa, ma il club aveva bisogno di tempo per fare le sue valutazioni. Una volta scelto però l’obiettivo, l’Eintracht Francoforte non ha più avuto opportunità per “difendersi”. In pochi giorni si è infatti arrivati all’intesa economica: in mattinata, le due parti hanno chiuso sulla base di 16-17 milioni di euro bonus compresi.

Domani sera i tedeschi affronteranno il Real Madrid nella finale di Supercoppa Europea e il numero 10 serbo non è neppure stato convocato: indizio questo molto chiaro. Kostic infatti ha già salutato tifosi e compagni, e potrebbe arrivare a Torino già tra stasera e domani. Nella giornata di mercoledì probabilmente sosterrà le consuete visite mediche, e poi si procederà con la firma del contratto e l’ufficializzazione dell’operazione. Tra poche ore, Filip Kostic sarà dunque a disposizione di Massimiliano Allegri.

Fatto Kostic, i bianconeri non si fermano. La Juventus continua infatti a lavorare sia per il ruolo di prima punta che per il centrocampista. Nel primo caso, la notizia di giornata è che la Vecchia Signora ha ufficialmente offerto un contratto di 2 anni a Memphis Depay: l’attaccante olandese non vede l’ora di lasciare Barcellona, manca solo da trovare l’intesa economica. Nel secondo caso, invece, la situazione è leggermente più in stand-by, ma le intenzioni bianconere sono chiarissime: l’obiettivo numero 1 è Leandro Paredes del Paris Saint Germain, valutato intorno ai 15 milioni di euro dal club parigino. L’argentino è pronto a partite e i francesi a trattare, ma prima la Juventus deve formalizzare una cessione in quel reparto.

La Vecchia Signora ha provato di vendere Arthur al Valencia, ma la trattativa si è interrotta per via dell’elevato ingaggio del brasiliano. Ben più avviato invece è il discorso Rabiot-Manchester United. Il centrocampista francese è d’accordo a lasciare l’Italia per la Premier League, ma c’è prima da trovare l’accordo economico. Juventus e Red Devils hanno trovato un punto d’incontro sulla base di circa 20 milioni di euro bonus compresi, ma la parte più complicata è convincere la mamma-agente del ragazzo. In questo momento, però, Rabiot è piuttosto vicino a diventare un nuovo giocatore dello United.

Buone notizie anche per il Monza. Galliani e Berlusconi, dopo essersi presi qualche giorno di riflessione, sono tornati alla carica col mercato. Non basta infatti Gianluca Caprari all’attacco brianzolo: il prossimo colpo risponde al nome di Andrea Petagna dal Napoli.

Il centravanti vuole lasciare la Campania e si è convinto del progetto sportivo del club neopromosso, che gli garantisce di certo più minuti in campo: il ragazzo si trasferirà nelle prossime ore. Si tratta di un’operazione da 14 milioni di euro in totale: prestito oneroso a 2,5 milioni di euro e obbligo di riscatto a determinate condizioni fissato a 10 milioni più 1,5 di bonus.

Inoltre, nel mirino del Monza è finito nelle ultime ore anche Nicolò Rovella, giovane centrocampista della Juventus appena rientrato dal prestito al Genoa.

 

Tanto movimento in casa Napoli, sia in entrata che in uscita

L’uscita di Petagna, sblocca alcune trattative in casa Napoli. Innanzitutto, l’affondo per l’attaccante che dovrà sostituire – qualitativamente e numericamente – Dries Mertens. Da settimane, il club di De Laurentiis lavora con il Sassuolo per arrivare al cartellino di Giacomo Raspadori. Ad oggi, soprattutto dopo la clamorosa eliminazione di ieri dei neroverdi dalla Coppa Italia per mano del Modena, le due parti non sono mai state così vicine.

Il Sassuolo però chiede 40 milioni di euro cash e non accetta contropartite tecniche: ha infatti già rifiutato Ounas. Il Napoli sta facendo di tutto per portare il ragazzo alla corte di Spalletti, ma convincere i neroverdi non sarà facile.

Oltre a Raspadori, il Napoli è anche su Giovanni Simeone. L’attaccante del Verona gradirebbe la destinazione, ma anche qui c’è da trovare l’intesa col club. Nelle prossime ore la situazione dovrebbe sbloccarsi.

Molto potrebbe passare da Fabian Ruiz. Il centrocampista spagnolo sembra infatti aver accettato le lusinghe del Paris Saint Germain. E lo stesso vale anche per il club partenopeo, a cui andrebbe una cifra compresa tra i 20 e i 25 milioni di euro per il cartellino del giocatore.

Definita invece la trattativa con Salvatore Sirigu. Il portiere sta svolgendo le visite mediche proprio in questo momento: firmerà a brevissimo un contratto annuale con opzione per il secondo. Con Sirigu che sarà il nuovo numero 12 del Napoli, però, si complica ancora di più la situazione Meret. Il classe 1997 non andrà allo Spezia – che ha scelto Dragowski – e attende di capire quale collega arriverà in Campania: il Napoli proverà di acquistare uno tra Kepa e Keylor Navas. In questo modo, Meret rischia seriamente di passare la prossima stagione da separato in casa.

Molto attiva anche l’altra squadra campana, la Salernitana. I granata avrebbero sondato il terreno con la Sampdoria per l’acquisto di Candreva. Secondo le prime indiscrezioni, i blucerchiati avrebbero dato l’ok al ragazzo per trattare: la Salernitana ha già offerto al centrocampista un contratto biennale. Nelle ultime ore le parti sembrano molto vicine, tanto che Candreva avrebbe già accettato la proposta economica dei granata.

Nel frattempo, la Salernitana ha trovato il nuovo Ederson: si tratta di Tonny Vilhena dell’Espanyol. Il ragazzo arriva in prestito oneroso con diritto di riscatto. Il classe 1995 sarà a Salerno nelle prossime ore per svolgere le visite mediche e firmare il suo nuovo contratto.

Infine, rimane vivo l’interesse per Giulio Maggiore dello Spezia. Il centrocampista vorrebbe lasciare la Liguria e per lui le offerte di certo non mancano. Oltre a Fiorentina, Torino e Sassuolo, la Salernitana si unisce alla concorrenza.

 

Calciomercato: le ufficialità di oggi

  • Cremonese, arriva a titolo temporaneo Gonzalo Escalante dalla Lazio. Il centrocampista argentino arriva in prestito con diritto di riscatto;
  • Roma, saluta Carles Perez: l’attaccante spagnolo si trasferisce in prestito con obbligo di riscatto al Celta Vigo.

Calciomercato estivo Serie A: il tabellone acquisti e cessioni 2022


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato