
I numeri di Armand Laurienté sono impressionanti quest’anno. Alla sua prima stagione in Serie A l’esterno sinistro del Sassuolo in 19 partite disputate ha segnato 7 gol e distribuito 6 assist, statistiche da top player che hanno attirato le attenzioni di diverse squadre in Italia e in Europa. Scopriamo qual’è il prezzo fissato dal club neroverde per lasciar partire il suo gioiello e gli ultimi rumors sul suo futuro.
Armand Laurienté: i numeri in stagione
Laurienté non è più una sorpresa per gli addetti ai lavori in Serie A e anche per i fantallenatori che hanno puntato su di lui nell’ultima asta di fantacalcio. La fascia sinistra del Sassuolo ha un nuovo padrone, ormai Alessio Dionisi non può fare a meno di lui nel tridente d’attacco. Oltre alle 7 reti realizzate e i 6 assist in 19 match giocati, il classe 1998 ha completato 37 dribbling riusciti su 78, è terzo in questa classifica a pari merito con Fabiano Parisi dell’Empoli.
Al primo posto dei dribbling completati c’è Rafael Leao del Milan con 44, secondo Khvicha Kvaratskhelia del Napoli con 42. Impressionante anche la % di passaggi riusciti, 399 su 487, una percentuale dell’81,9%. Altri dati che saltano agli occhi sono le 18 palle rubate, i 33 falli subiti e i 53 passaggi chiave realizzati durante la stagione 2022-23. Nelle ultime due partite Laurienté ha steso prima la Cremonese di Ballardini con 1 gol e 2 assist, poi la Roma di Mourinho con una doppietta e un assist.
Quanto costa Laurienté?
Il Sassuolo non ha ancora fissato un prezzo per Armand Laurienté, ma ipotizziamo che Giovanni Carnevali sia aperto, come in passato, ad ottenere l’ennesima ghiotta plusvalenza. La valutazione attuale del 24enne di origini del Guadalupa è di 14 milioni di euro secondo le statistiche riportate su Transfermarkt.
Il direttore sportivo neroverde lo aveva acquistato in estate dal Lorient per 10 milioni di euro e Laurienté ha firmato un contratto che lo lega alla squadra emiliana fino al 30 giugno 2027. In caso di futura cessione dell’attaccante francese classe 1998, al Lorient spetteranno 2 milioni di euro in bonus + il 20% sull’eventuale rivendita.
Calciomercato Napoli, il piano di Giuntoli per ingaggiare Laurienté
Il Napoli sta monitorando Armand Laurienté e Cristiano Giuntoli è pronto a regalare un nuovo colpo nella sessione estiva di calciomercato per rinforzare il reparto offensivo di Luciano Spalletti nella prossima stagione 2023-24. Il club partenopeo sta lavorando per una possibile cessione in estate di Hirving Lozano e il 24enne ex Lorient è in cima alla lista del ds del Napoli per sostituirlo. Le prestazioni di Laurienté non sono rimaste indifferenti ad altri club di Serie A e ad alcune squadre della Premier League.
Napoli e Sassuolo hanno dimostrato un buon feeling in passato per quanto riguarda gli affari, come testimonia il passaggio di Giacomo Raspadori agli azzurri nella scorsa finestra di mercato. In realtà il club campano dovrà pagare 25 milioni di euro + 5 milioni di euro in bonus per riscattarlo ed averlo fino al 2027. Il piano di Giuntoli è di monetizzare dalla cessione del Chucky Lozano che potrebbe portare alle casse del Napoli intorno ai 20-25 milioni di euro.
Considerando che attualmente la valutazione dell’attaccante destro messicano è di 28 milioni di euro, ci sarebbe un tesoretto da investire sul classe ‘98 del Sassuolo. Negli schemi di Spalletti, Laurienté potrebbe giocare sull’out di destra, visto che nella fascia sinistra c’è l’intoccabile Kvaratskhelia. Comunque l’ex Lorient vista la sua duttilità può giocare anche come attaccante centrale o trequartista, quindi sarebbe un valore aggiunto interessante per Osimhen e compagni.
Armand Laurienté: le ultime sul futuro e le parole del suo agente
Laurienté ha confermato tutta la sua classe dopo essere stato il match winner contro la Roma all’Olimpico nel successo del Sassuolo per 4-3. Roberto Meloni, agente dell’ala sinistra neroverde, è intervenuto ai microfoni commentando così le indiscrezioni sul futuro del suo assistito:
“Armand è molto soddisfatto del suo percorso in Italia e del suo inserimento nel campionato italiano. Può fare molto di più, lui lo sa ed è concentrato su questo suo obiettivo. Vuole portare quanto più in alto possibile il Sassuolo e crescere come calciatore. Il Sassuolo proverà a fermare il Napoli, chi non vorrebbe fermare gli azzurri. Poi sarà il campo a parlare. Certamente Laurienté vorrebbe giocarla, poi sarà l’allenatore a decidere se, come e quando utilizzarlo. L’interesse del Napoli per Laurienté? E’ motivo di orgoglio avere gli occhi addosso di grandi club.
Tra il dire e il fare però, c’è di mezzo il mare per cui siamo felici dell’interesse dei grandi club tra cui il Napoli, ma vedremo quale sarà il suo futuro, è tutto nelle sue mani. Laurienté ha già giocato come esterno destro, riesce ad adattarsi facilmente in entrambe le fasce. Lo preferisco a sinistra perché rientra sul destro e credo possa fare più male, ma si adatta perfettamente anche a destra, ha nelle sue caratteristiche la duttilità. Laurienté non ha paura della concorrenza, ma anzi viene stimolato dalla stessa per mostrare il suo potenziale. Ad oggi, posso dire che il ragazzo avrebbe spazio in questo Napoli, poi ci sono le dinamiche interne che non conosco. Ogni discorso adesso è prematuro, vedremo cosa ci riserverà il futuro“.
