Calciomercato

Calciomercato Roma, da Veretout a Mkhitaryan: il futuro dei giocatori in bilico

Calciomercato Roma, da Veretout a Mkhitaryan: il futuro dei giocatori in bilico

In questi giorni in casa Roma si lavora ai colpi in uscita, vediamo quali sono i giocatori che potrebbero salutare la squadra giallorossa nella prossima sessione di calciomercato e andare via a parametro zero.

Futuro Mkhitaryan, il rinnovo con la Roma sempre più improbabile

Il contratto di Henrikh Mkhitaryan scadrà il 30 giugno 2022. Le prestazioni altalenanti, gli infortuni stanno facendo vacillare la dirigenza giallorossa che non sembra intenzionata a prolungare il contratto del trequartista armeno. Inoltre il 21 gennaio il giocatore compirà 34 anni, quindi questa sarà forse l’ultima occasione per affrontare una nuova avventura nella sua carriera. La Roma sarà impegnata con la finale di Conference League contro il Feyenoord, nelle settimane successive avremo un quadro più delineato di cosa riserverà il futuro per il classe 1989.

Occasione a zero: Giuseppe Marotta monitora Mkhitaryan 

Il mago del parametro zero, Giuseppe Marotta ha fiutato subito l’affare. Il direttore sportivo dell’Inter ha le idee ben chiare e il giocatore piace molto a Simone Inzaghi. Spesso i nerazzurri quest’anno si sono ritrovati con gli uomini contati nel corso della stagione. L’assenza di uno dei titolari è pesata tantissimo, in questo caso Mkhitaryan potrebbe dare respiro ad Hakan Calhanoglu. Ovviamente l’armeno potrà giocare anche in altre posizioni, vista la sua duttilità che lo contraddistingue. La Roma non ha ancora deciso se rinnovare o meno il contratto del calciatore. Nonostante una stagione un po’ sottotono rispetto ai suoi standard, non escludiamo che l’accordo tra le due parti possa arrivare. Con José Mourinho il suo rapporto non è stato mai idilliaco, fin dai tempi di Manchester. Con i Red Devils, lo Special One ha allenato il trequartista armeno dal 2016 al 2018. Invece all’Olimpico non è andata poi così male. Mkhitaryan ha giocato con continuità – 43 presenze con 5 gol e 9 assist – numeri comunque inferiori alle sue migliori stagioni in giallorosso. L'armeno potrà essere un vero e proprio jolly per  Simone Inzaghi. Se mancherà Brozovic, il  33enne di Yeravan potrà fare il regista al suo posto, idem se non ci sarà Barella e ovviamente Calhanoglu. L'ex Metalurg è un calciatore polivalente e volendo può giocare anche come esterno sinistro o a destra, dove di solito giocano Dumfries e Perisic. Ipotesi comunque da valutare, perchè Mkhitaryan ha caratteristiche più offensive e vista anche l’età non è in grado di fare l’esterno a tutta fascia.

Contratto Mkhitaryan, tutto quello che c’è da sapere

L’Inter non è nuova a queste operazioni a parametro zero e Marotta è sempre dietro l’angolo che incombe, a fiutare e ad approfittare dell’affare. Henrikh Mkhitaryan ha rinnovato il suo contratto con la Roma l’anno passato. Il prolungamento è stato soltanto per una stagione per circa 4,5 milioni di euro, inclusi i bonus. Il discorso rinnovo è stato rimandato a fine stagione, probabilmente dopo la finalissima di Conference League a Tirana.

Quanto costa Mkhitaryan?

Il costo di Henrikh Mkhitaryan, se andrà via dalla Roma in estate, sarà zero. Secondo le ultime indiscrezioni il giocatore vorrebbe firmare un contratto di almeno due anni, a 4 milioni di euro netti a stagione. La dirigenza giallorossa potrebbe anche decidere di esaudire le richieste del calciatore ex Arsenal, se dovesse vincere la Conference League o comunque piazzarsi in campionato per un posto in Europa nella prossima stagione. Nel peggior scenario, ovvero Roma fuori dalle coppe, allora il rinnovo sarà molto complicato. Oltre all’Inter, anche il Napoli segue con interesse la situazione e i partenopei potrebbero ingaggiare il classe 1989 per rimpiazzare Lorenzo Insigne. Inoltre l’armeno potrebbe fare da mentore al giovane Kvaratskhelia, acquistato dal Rubin Kazan. Ad oggi la Beneamata è l’unica squadra ad aver fatto un’offerta reale a Mkhitaryan. A partire dalla prossima settimana, con il campionato che sarà terminato, la dirigenza nerazzurra potrà tentare l’affondo decisivo.

Calciomercato Roma, Veretout può partire: le possibili destinazioni del centrocampista francese

I fantallenatori ricorderanno Jordan Veretout quest’anno, come il centrocampista “più costoso” ad inizio stagione. Molti si sono affidati a lui ad occhi chiusi, senza badare a spese. Dopo l’ottima stagione nel 2020-21 condita da gol e assist, il centrocampista francese era anche rigorista. 47 match giocati, 4 gol e 10 assist – guardando i numeri non si direbbe che è andata male. In realtà il classe 1993, soprattutto nelle ultime partite ha subito un calo di rendimento e ultimamente,  il più delle volte è stato relegato in panchina da José Mourinho. Per lui si prospetta un addio al campionato di Serie A, visto che è seguito da alcuni club all’estero. Di certo l’ex Fiorentina non rientra nei piani dello Special One e della Roma. 

Ipotesi OM per Jordan Veretout, tutti i dettagli

Secondo i rumors dell’ultima ora, Veretout potrebbe tornare in patria, in Ligue 1 a fargli la corte è l’Olympique Marsiglia di Jorge Sampaoli. Il club francese tra l’altro segue anche Faouzi Ghoulam del Napoli. L’accordo tra le due parti sembra essere molto vicino e l’allenatore argentino vuole Veretout ad ogni costo per rinforzare il centrocampo. Il classe 1993 quest’anno non è riuscito a ritagliarsi un ruolo da protagonista all’Olimpico, come invece lo è stato in passato. Il contratto di Jordan Veretout con la Roma scadrà il 30 giugno 2024. C’è ancora tempo, ma con il senno di poi. Infatti per non rischiare di perderlo a zero tra un anno, i Friedkin potrebbero decidere di abbassare un po’ le pretese per il suo cartellino. Il valore del giocatore è di 22 milioni di euro secondo Transfermarkt, l’offerta dell’OM si aggira intorno ai 15 milioni di euro. Cifra che dovrebbe accontentare la dirigenza giallorossa e con ogni probabilità il club capitolino lascerà partire il mediano ex Nantes.


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Calciomercato