Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Roma, intrigo Mourinho: eroe di coppa, ma futuro in bilico

Calciomercato Roma, intrigo Mourinho: eroe di coppa, ma futuro in bilico

Calciomercato Roma, José Mourinho si gode la qualificazione alle semifinali di Europa League dopo aver eliminato il Feyenoord nella magnifica serata all’Olimpico. Questo finale di stagione sarà decisivo per capire quale sarà il futuro dello Special One, indubbiamente dipenderà anche dai suoi risultati in Serie A e in Europa.

La partita con il Feyenoord nella notte magica all’Olimpico

La Roma di José Mourinho ha compiuto una grande impresa: dopo aver perso 1-0 in Olanda contro il Feyenoord, ha ribaltato il risultato con un 4-1 all'Olimpico che le vale la semifinale di Europa League. Una partita ricca di emozioni,  con i giallorossi che hanno trovato la forza di segnare quattro gol con Spinazzola, Dybala, El Shaarawy e Pellegrini, il Feyenoord aveva spaventato la Roma con il gol al 80’ di Igor Paixão.

Mourinho ha festeggiato con i tifosi sugli spalti e ha avuto anche un siparietto ironico con un giornalista olandese, a cui ha regalato un portachiavi della Conference League vinta l'anno scorso contro lo stesso Feyenoord. “Non è che c'è Cassano lì?“, ha detto lo Special One in diretta tv a Sky. Ora il tecnico portoghese può pensare alla semifinale contro il Bayer Leverkusen, che ha sconfitto ai quarti l’Union Saint Gilloise con un totale di 5-2. La Roma si giocherà il passaggio alla finale con il sogno di alzare un trofeo europeo dopo 30 anni. Mourinho ha dimostrato ancora una volta di essere un grande motivatore e un vincente.

La stagione di Mourinho alla Roma

Mourinho ha fatto molto per la Roma in questa stagione. Dopo un avvio di stagione piuttosto complicato, è riuscito a portare il club capitolino nella zona Champions League e in semifinale di Europa League. Il tecnico portoghese ha plasmato la sua squadra con uno stile di gioco aggressivo, basato su una difesa solida e un'attenzione costante nella fase di attacco. L'entrata dello Special One ha portato anche una nuova energia allo stadio e alle partite della squadra, attirando un numero crescente di tifosi giallorossi.

Allo stesso tempo, Mourinho ha introdotto alcune novità a livello tattico che hanno dato i risultati sperati. Ha spostato Lorenzo Pellegrini in una posizione più offensiva e si è affidato a Nemanja Matic come diga davanti alla difesa. Inoltre, ha anche imposto uno stile di gioco più conservativo, istruendo i suoi ragazzi a stare più concentrati sull’aspetto difensivo. Ciò ha suscitato in parte delle preoccupazioni tra gli addetti ai lavori e la tifoseria, che temevano dei limiti nell’ottenere risultati tangibili. Mentre la qualificazione alle semifinali di Europa League ha dimostrato che l’ex allenatore di Porto e Real Madrid è ancora in grado di portare la Roma ad un nuovo livello.

Roma – Mourinho: quale sarà il futuro dello Special One

Il futuro di José Mourinho alla Roma è ancora incerto. Fino a qualche mese fa, il portoghese sembrava sul punto di lasciare la capitale, dopo una stagione avara di risultati e piena di critiche. Si parlava già di Thomas Tuchel come suo possibile sostituto, ma il tecnico francese ha poi accettato l'offerta del Bayern Monaco, che ha esonerato Julian Nagelsmann. Ora che la Roma ha raggiunto la semifinale di Europa League, eliminando il Feyenoord con una grande rimonta, le cose potrebbero cambiare. 

Molto dipenderà anche dal rendimento in campionato, dove i giallorossi sono quarti a tre punti dalla Juventus di Allegri e cinque dalla Lazio di Sarri che è seconda. Con la qualificazione in Champions League, probabilmente Mourinho avrebbe più motivazioni per restare e continuare il suo progetto. Ma non è escluso che in assenza di obiettivi acquisiti, il tecnico di Setubal possa decidere di provare una nuova esperienza lontano dal Colosseo. Mourinho ha sempre detto di essere felice a Roma, ma ha anche ammesso di avere grandi aspirazioni. Il suo destino dipenderà dalle prossime partite e dalle scelte della società.

Le possibili destinazioni di Mourinho per il 2023-24

Il futuro di Mourinho alla Roma potrebbe essere influenzato anche da quello che succederà in altre piazze europee. Tra le possibili destinazioni del portoghese, infatti, ci sarebbe il Paris Saint-Germain, che potrebbe rivoluzionare la rosa e cambiare allenatore per centrare l’obiettivo Champions League. Il portoghese, in passato, ha sempre espresso la sua ammirazione per il progetto del PSG e per i suoi campioni, come Mbappé, Messi e Neymar

Se non dovesse centrare la qualificazione in Champions League con la Roma, lo Special One potrebbe essere attratto dalla possibilità di tornare a lottare per i trofei più prestigiosi e di sfidare i suoi rivali storici, come Pep Guardiola e Jurgen Klopp. D'altra parte, il PSG potrebbe offrirgli un ricchissimo contratto e una grande libertà sul mercato. Al momento forse il club transalpino è l'unica squadra che potrebbe far cambiare idea a Mourinho sul suo futuro alla Roma.

Calciomercato Roma: chi viene e chi va se Mourinho resta

Mourinho ha vinto la Conference League con la Roma l’anno scorso, e quest’anno vuole trionfare in Europa League. Lo Special One vuole  tornare a giocarsi la Champions League, il trofeo che ha già alzato due volte nella sua carriera con il Porto e con l’Inter del triplete.  Per farlo, però, richiederà a Pinto di rinforzare la squadra con alcuni acquisti mirati nella prossima finestra di calciomercato estiva.

Gli obiettivi a centrocampo di José Mourinho

Innanzitutto, Mourinho vuole un centrocampista di qualità e quantità giovane, capace di fare da equilibrio tra le linee e di impostare il gioco. Un giocatore con le caratteristiche di Nemanja Matic, il mediano è un suo pupillo sin dai tempi dello United e del Chelsea, quest’anno è stato fondamentale alla Roma. I nomi sul taccuino del portoghese sono tre: Hjulmand, Frattesi e Aouar. Il primo si è messo in luce sulla mediana con il Lecce e ha impressionato Mourinho per la sua tecnica e la sua duttilità. Il secondo è seguito dal club giallorosso dall’anno scorso, è cresciuto nel settore giovanile della Roma e vorrebbe tornare a Trigoria. Secondo i rumors Aouar è vicinissimo al club capitolino e potrebbe arrivare a parametro zero dal Lione.

Gli obiettivi in attacco 

La Roma ha bisogno di un attaccante di livello per affiancare Tammy Abraham, che ha fatto bene nella sua prima stagione in giallorosso, un po’ meno in quella attuale. Il Gallo Belotti proverà a convincere Mourinho da qui al termine della stagione, e potrebbe essere ancora lui il profilo ideale per il tecnico portoghese per alternarsi al centravanti inglese. Altri giocatori monitorati da Pinto sono Hakim Ziyech e Roberto Firmino, entrambi in uscita dai loro club. Per loro, però, c'è tanta concorrenza sul mercato.

Gli obiettivi in difesa

In difesa, invece, Mourinho vuole un terzino destro di spinta e qualità, in un ruolo dove non c’è un vero e proprio titolare attualmente. Tra i nomi sul taccuino del portoghese ci sono quelli di Emerson Royal e di Max Aarons, entrambi hanno caratteristiche offensive e difensive adatte al gioco di Mourinho. Fondamentale sarà il rinnovo previsto nei prossimi giorni di Chris Smalling, in uscita Kumbulla che non ha mai convinto il tecnico portoghese.


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato