
La Roma di Ivan Juric è a caccia di esterni in sede di calciomercato, nel mirino due professionisti del fantacalcio ed ex Serie A
L'inizio di Serie A della Roma è stato più traumatico che altro, ma non solo della Serie A. Anche in Europa League ed a livello societario interno le cose non sono andate particolarmente bene in questi due mesi. Dopo poche giornate di campionato, l'esonero di Daniele De Rossi ha messo tutta la piazza in subbuglio. In panchina è quindi arrivato Ivan Juric, che ha iniziato bene e adesso è calato a sua volta.
Un ambiente non tranquillo che sta portando a non creare serenità nemmeno nei calciatori. Il caso più emblematico è probabilmente quello relativo a Matias Soulé: uno dei grandi colpi estivi, arrivato per 26 milioni di euro dalla Juventus, ma che in questo inizio di campionato è stato pressoché nullo. Al di là di gol ed assist, anche le prestazioni dell'argentino di Mar del Plata hanno lasciato a desiderare.
Ecco perché, complice anche il vuoto lasciato momentaneamente da Saelemaekers nell'altra fascia per infortunio, e lo stop del faraone Stephan El Shaarawy; il reparto più carente in casa dei giallorossi sembrerebbe essere proprio quello degli esterni. Juric starebbe pensando ad un cambio modulo, e potrebbe chiedere un colpo nella fascia per il calciomercato di gennaio. Ci sono già due nomi che orbitano in ambienti giallorossi e, stando a quanto riportato da fantacalcio.it, sono anche due nomi che in passato sono stati protagonisti al fantacalcio in Serie A.
Calciomercato Roma, toto esterni: nel mirino Laurienté e Boga per gennaio
I due nomi in questione, come avete visto nel titoletto subito sopra, sono quelli di Armand Laurienté e Jérémie Boga. In comune hanno qualche accento acuto, la nazione di nascita, il Sassuolo ed anche i numeri da fantacalcio in Serie A. Ma andiamo per gradi e partiamo dal primo. Arrivato al Sassuolo nell'estate del 2022, dopo due ottime stagioni in A con la maglia dei neroverdi, quest'anno non è riuscito a trovare una sistemazione e sta giocando in Serie B.
Tre gol ed un assist nelle prime sei stagionali, considerando la Coppa Italia, si tratta chiaramente di un calciatore più forte per gli standard di quella categoria. La sua valutazione è di 10 milioni di euro, ma con una quindicina si potrebbe convincere la famiglia Squinzi a cederlo. In Serie A per lui 65 presenze (su 76 disponibili) in due stagioni, con 12 gol e 12 assist. Il calo è avvenuto nella seconda e scorsa stagione, ma dovuto ad un calo generale di squadra.
Passiamo a Boga. Lui in A ci è arrivato quattro stagioni prima, nell'estate del 2018, ed è arrivato proprio al Sassuolo. Dopo l'exploit il passaggio all'Atalanta per 22 milioni e dunque il passaggio, nell'estate del 2023 al Nizza per 17. Ha una valutazione leggermente superiore (15 milioni), ma si tratta di un calciatore molto simile a Laurienté per caratteristiche. Per lui sono di più (136) le presenze nel massimo campionato italiano, nelle quali ha trovato 20 gol e 15 assist. In proporzione numeri più bassi rispetto a Laurienté. Entrambi hanno il contratto in scadenza il 30 giugno del 2027.
