
Il Torino, dopo l’addio di Belotti in estate a parametro zero, è alla ricerca di un centravanti. Scopriamo quali sono i piani di Vagnati per accontentare le esigenze del tecnico Juric. Aspettare l’esplosione di uno tra Sanabria e Pellegri oppure puntare su un nuovo profilo in attacco.
Il reparto offensivo granata dopo l’addio di Belotti
Andrea Belotti ha lasciato il Toro dopo sette stagioni nella sessione di calciomercato estiva. Ingaggiato dalla Roma a parametro zero, il gallo non aveva mai impressionato nella gestione Juric, tra infortuni e prestazioni sottotono. L’attacco granata ha mostrato una evidente “crisi” da gol in questo avvio di campionato. Manca un attaccante centrale prolifico, che possa garantire un buon numero di gol. In realtà le reti non mancano ma non arrivano dagli attaccanti a disposizione di Ivan Juric. Quest’anno il tecnico croato non potrà contare su Belotti e Zaza, le punte centrali sono soltanto Sanabria e Pellegri, con Miranchuk e Seck che possono giocare come falso nueve in caso di emergenza. Juric ha provato a schierare anche Nikola Vlasic come centravanti, insomma sta cercando una soluzione per trovare con maggiore facilità la via del gol con l’attaccante di riferimento. Pietro Pellegri ha realizzato un gol nell'ultimo match di Coppa Italia contro il Cittadella vinto per 4-0. Segnali incoraggianti per il centravanti ex Monaco, potrebbe essere lui il bomber di riferimento cercato disperatamente da Juric. Per quanto riguarda Sanabria nel corso della sua carriera ha dimostrato di essere più un attaccante di manovra, non ha mai segnato tanti gol anche se si è rivelato utilissimo per il gioco di squadra granata.
Calciomercato Torino: i nomi sul taccuino di Vagnati per il reparto offensivo
Juric ha chiesto un ulteriore sforzo al ds Vagnati per aggiungere un altro tassello in attacco. Tra i profili monitorati c’è Eldon Shomurodov della Roma. L’attaccante uzbeko acquistato dal club giallorosso nell’agosto 2021 per 18 milioni di euro non si è mai ripetuto ai livelli della sua stagione al Genoa. Il Grifone lo aveva pagato 9 milioni di euro dal Rostov nel 2020; con la maglia rossoblù un’annata da incorniciare con 32 presenze, 8 gol e 2 assist. Con il club capitolino non è riuscito mai ad imporsi e ad entrare nelle grazie dello Special One. Per l’ex Bunyodkor Tashkent sono state 28 le presenze in campionato con 3 gol e 4 assist, 12 match giocati tra Conference League, Coppa Italia e Qualificazioni per l’Europa League con 2 reti e 2 assist. Nella precedente finestra di mercato sembrava vicinissimo al Bologna che poi ha virato su Zirkzee. A gennaio Shomurodov sarà sul mercato, il contratto dell’attaccante dell’Uzbekistan con la Roma scadrà il 30 giugno 2026, al Genoa spetterà il 10% sull’eventuale futura rivendita + 2 milioni di bonus. Il valore del centravanti classe 95 è di 8 milioni di euro secondo le statistiche di transfermarkt, il picco della sua valutazione è stato il 14 ottobre 2021 con un valore di 14 milioni di euro.
Un altro profilo che piace molto a Vagnati è Andrea Petagna del Monza. L’attaccante è in prestito dal Napoli con obbligo di riscatto in caso di salvezza fissato a 10 milioni di euro + 1,5 di eventuali bonus. La partenza in Brianza è stata un po’ stentata per il centravanti ex Spal e Atalanta. 303’ in Serie A senza riuscire a segnare, poi un breve stop per infortunio e il rientro in Coppa Italia. Nel match di ieri contro l’Udinese è arrivato finalmente il gol della vittoria per 3-2 contro le zebrette che ha permesso agli uomini di Palladino di raggiungere gli ottavi di finale della competizione.
