
Il Torino sta già iniziando a pensare al dopo Samuele Ricci, il sostituto potrebbe arrivare direttamente dalla Serie A
Siamo ancora nella prima metà del mese di marzo, ma tutte le squadre stanno iniziando ad intensificare le trattative in sede di calciomercato. I top club hanno iniziato a fare pressione per i giocatori top delle squadre di metà classifica, e quindi serve portarsi avanti anche per i sostituti. In questi intrecci di mercato è coinvolto anche il Torino, che in estate molto probabilmente perderà uno dei suoi calciatori di riferimento: Samuele Ricci.
Calciomercato Torino, Ricci verso l'addio: il nome del sostituto
Ormai sono un paio di sessioni di calciomercato che si parla della probabile cessione di Samuele Ricci. Il centrocampista italiano ha impressionato diverse squadre, ed in modo particolare il Milan, con i rossoneri che sono due sessioni di mercato che provano a prenderlo. Se a gennaio l'affare non è andato in porto anche per volontà del Torino, in estate difficilmente Urbano Cairo riuscirà a trattenere uno dei suoi talenti più cristallini.
Ecco perché, per non farsi cogliere impreparati, i granata hanno iniziato la caccia al sostituto di Ricci. E, stando a quanto riportato da La Stampa, la caccia sarebbe anche a buon punto. Nel mirino è infatti finito un altro prospetto molto interessante del centrocampo, che in questa stagione si è messo in mostra con la maglia dell'Empoli: stiamo parlando di Tino Anjorin. D'altronde, la scuola del calciatore inglese non è stata di certo delle peggiori.
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Chelsea, nella moltitudine di calciatori presenti nella rosa dei blues non è riuscito a ritagliarsi uno spazio. Ha dunque deciso di non rinnovare il contratto con gli inglesi e di trasferirsi, a parametro zero, all'Empoli nel corso del mercato estivo del 2024. La sua valutazione è ancora bassa, specialmente per un calciatore di 23 anni, ma le potenzialità di sono.
Al momento della firma con la società toscana il suo valore di mercato era di 700mila euro, adesso è salito fino a 2,5 milioni. In stagione per lui tre assist in 17 presenze di Serie A, solo 13 delle quali dal primo minuto. Nei 991′ minuti disputati ha però fatto intravedere sprazzi di talento, che nelle cinque presenze con il Chelsea dei grandi non si erano viste. Si tratterebbe di un affare low cost e con potenzialità di futura plusvalenza molto alte. La traccia Anjorin-Torino è dunque una di quelle da monitorare la prossima estate, anche in ottica fantacalcio.
